Territorio

07/01/2025

Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti – Ecco perché (e i nomi dei possibili successori)

CONDIVIDI

Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti – Ecco perché

Elisabetta Belloni, attuale direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), ha comunicato che lascerà l’incarico il prossimo 15 gennaio. La decisione, secondo quanto dichiarato dall’ambasciatrice, è frutto di una scelta personale e non è legata a un nuovo incarico, nonostante alcune voci la ipotizzino in un ruolo a Bruxelles al fianco della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Belloni ha smentito tali speculazioni, precisando che non ci sono altri impegni in vista.

Le dimissioni anticipate
La scelta di Belloni arriva in anticipo rispetto alla naturale scadenza del mandato, prevista per maggio 2025. Secondo indiscrezioni, la decisione era già stata anticipata a dicembre a un ristretto gruppo di amici e successivamente comunicata alla premier Giorgia Meloni in un incontro riservato, alla presenza di Alfredo Mantovano, sottosegretario con delega ai servizi segreti. Belloni e Meloni avrebbero condiviso un rapporto di stima e collaborazione, ma il rapporto con Mantovano sarebbe stato meno fluido negli ultimi tempi.

I possibili successori
Il governo intende accelerare la nomina del nuovo direttore del DIS, con una decisione che potrebbe arrivare già nel prossimo Consiglio dei Ministri. Tra i nomi papabili ci sono i due vice di Belloni, Alessandra Guidi e Giuseppe Del Deo, oltre ai direttori dell’Aise (Giovanni Caravelli) e dell’Aisi (Bruno Valensise). Un’ulteriore opzione sarebbe una nomina esterna, evitando cambiamenti ai vertici delle agenzie di intelligence in un momento critico per la sicurezza nazionale.

Il percorso professionale di Belloni
Diplomatica di lungo corso, Elisabetta Belloni, 67 anni, ha segnato numerosi primati nella sua carriera. Prima donna a ricoprire il ruolo di Segretario generale alla Farnesina nel 2016 e prima a dirigere i servizi segreti italiani dal 2021, è stata nominata in questo ruolo dall’allora premier Mario Draghi. Lo scorso marzo, Giorgia Meloni le aveva assegnato l’incarico di sherpa per il G7 a presidenza italiana, compito che Belloni ha svolto fino a fine 2024, tornando così a occuparsi delle relazioni diplomatiche, sua grande passione.

La sua esperienza e i suoi successi nel campo della diplomazia e della sicurezza la collocano tra le figure di spicco della scena istituzionale italiana, lasciando ora spazio a un nuovo capitolo nella guida del DIS.

18/01/2025 

Sport

Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)

Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Territorio

Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, il mio incubo. Un dovere denunciare e invitare le donne a reagire”

Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, un dovere denunciare” […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Sport

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Territorio

Milano celebra Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: una grande mostra con le sue foto più belle a Palazzo Reale. L’evento

Milano rende omaggio a Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: l’evento domenica a Palazzo Reale Milano rende omaggio […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Sport

Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora, per la 1° volta è agli ottavi degli Australian Open

Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora Lorenzo Sonego continua a sorprendere, regalando emozioni agli Australian […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy