Territorio

24/02/2023

Emicrania – Scoperto il mix ‘perfetto’ che scatena attacchi nelle donne. Lo studio

CONDIVIDI

Emicrania – Scoperto il mix ‘perfetto’ che scatena attacchi nelle donne. Lo studio
E’ la bassa concentrazione di ormoni estrogeni insieme ad alti livelli di una molecola, CGRP,  il mix ‘perfetto’ che attiva l’emicrania in una donna, che ne soffre maggiormente nei giorni prima del ciclo mestruale.

E’ quanto emerge da un studio pubblicato sulla rivista Neurology e condotto da Bianca Raffaelli del Charité Universitätsmedizin di Berlino.

“Il CGRP (peptide correlato al gene della calcitonina) – spiega la pagina di Salute e Benessere dell’Ansa- ” è uno dei neuropeptidi attivati dal sistema del nervo trigemino quando sta arrivando l’attacco emicranico. E’ uno dei più potenti vasodilatatori endogeni conosciuti e durante l’attacco contribuisce all’invio degli impulsi dolorifici. Lo studio ha coinvolto tre gruppi di donne con emicrania episodica: donne con un ciclo mestruale regolare, donne che assumevano la pillola e donne in menopausa”.

Il gruppo  che ha partecipato allo studio è stato confrontato con un altro gruppo con età simile, ma che non soffrivano di emicrania.

“Ogni gruppo – aggiunge Ansa Salute e Benessere – ” era composto da 30 persone, per un totale di 180 persone. I ricercatori hanno raccolto sangue e liquido lacrimale per determinare i livelli di CGRP delle partecipanti. Nelle persone con cicli mestruali regolari, i campioni sono stati prelevati durante le mestruazioni, quando i livelli di estrogeni sono bassi, e nel periodo dell’ovulazione, quando sono più alti. Nelle donne che assumono contraccettivi orali, i campioni sono stati prelevati durante un periodo senza pillola e durante il periodo di assunzione. I campioni sono stati prelevati dalle partecipanti in menopausa in un momento casuale. Lo studio ha rilevato che le partecipanti con emicrania e ciclo mestruale regolare presentavano concentrazioni di CGRP più elevate durante le mestruazioni rispetto a quelle senza emicrania. Quelle con emicrania avevano livelli ematici di CGRP in media di 5,95 picogrammi per millilitro (pg/ml) rispetto ai 4,61 pg/ml di quelle senza emicrania. Per quanto riguarda il liquido lacrimale, le donne con emicrania avevano livelli di 1,2 nanogrammi per millilitro (ng/ml) rispetto agli 0,4 ng/ml di quelle senza. Al contrario, le donne che prendevano la pillola e quelle in menopausa presentavano livelli di CGRP simili nei gruppi con o senza emicrania. “Lo studio suggerisce anche che la misurazione dei livelli di CGRP attraverso le lacrime è fattibile e merita ulteriori indagini”, conclude Raffaelli.

28/03/2023 

Cronaca

Droga a Milano – Nascondeva 6 litri di GBL con shaboo ed ecstasy: arrestato milanese di 41 anni

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza un cittadino italiano di 41 anni, pluripregiudicato, per […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Territorio

Milano – Rinasce il quartiere San Siro: più verde e meno asfalto. Il progetto

Milano – Rinasce il quartiere San Siro: più verde e meno asfalto. Il progetto Il Comune […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Lombardia – Sul ‘Tir’ della droga c’erano anche tonnellate di verdura: donate alla Croce Rossa

Lombardia – Sul ‘Tir’ della droga c’erano anche tonnellate di verdura: donate alla Croce Rossa Sul […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Cronaca

Milano – Maghrebino ubriaco entra in chiesa durante la messa, insulta tutti e si spoglia. Arrestato, sarà rimpatriato

Milano – Maghrebino ubriaco entra in chiesa durante la messa, insulta tutti e si spoglia. Arrestato, […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Milano, nasce la sua città gemella – La sorella di Milano, grazie ad uno scanner digitale. Il progetto

Milano, nasce la sua città gemella – La sorella di Milano, grazie ad uno scanner digitale. […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Territorio

Forte vento a Milano: crollano alberi e tegole. La situazione

Forte vento a Milano: crollano alberi e tegole. La situazione Giornata di grande impegno per i […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy