
Territorio
18/08/2023
Giurisprudenza, crollo degli iscritti: -33% in 10 anni – Giovani in fuga dalla Facoltà
Giurisprudenza, crollo degli iscritti: -33% in 10 anni – Giovani in fuga dalla Facoltà
Nel corso degli ultimi dieci anni, la facoltà di Giurisprudenza ha visto una significativa riduzione delle iscrizioni, con un calo del 32%. Il numero di laureati è sceso sotto i 10.000, rappresentando una diminuzione del 4,5% in un decennio. L’età media per conseguire la laurea si è allungata a sei anni e nove mesi. Una volta laureati, solo un terzo degli studenti prende in considerazione l’idea di lavorare in autonomia, con un calo di oltre 20 punti percentuali nel decennio.
Il percorso di formazione in giurisprudenza è rimasto quasi invariato rispetto a 40 anni fa. Dopo il tirocinio, ora è anche necessario frequentare la scuola forense e sostenere verifiche semestrali. L’esame di abilitazione ha subito una modifica, con una sola prova scritta, allineandosi ai test delle scuole forensi.
Quali prospettive di lavoro per i giovani abilitati?
“Gli incassi medi tra i giovani perdono terreno – spiega Il Sole 24 Ore – ” 18.128 euro il reddito medio dichiarato per il 2021 contro i 19.861 del 2013 (che a valori attualizzati significano una perdita del 12% su un ammontare di per sé già basso). Anche in questo caso sono le giovani donne le più penalizzate: guadagnano il 25% in meno dei colleghi. Rispetto alla media generale, poi, i giovani dichiarano 2,5 volte in meno. Tra le cause di questo divario – come ha spiegato il rapporto Censis-Cassa forense sull’avvocatura – c’è il nodo della monocommittenza: il 36% dei giovani intervistati crede che «il ridotto compenso dei collaboratori in esclusiva» sia il problema più grave. Tanto che uno su tre ha già pensato di lasciare la libera professione.
Per contrastare la tendenza – conclude il quotidiano di finanza – “Cassa forense ogni anno pubblica un bando per prestiti agli under 35: si possono richiedere da 5mila a 15mila euro per spese di avviamento, rimborsabili in cinque anni (scadenza domande al 31 ottobre). La Cassa si fa carico del 100% degli interessi passivi”.
23/09/2023
Territorio
Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento speciale di sabato e domenica INFO
Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento […]
leggi tutto...23/09/2023
Territorio
Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione
Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione Le condizioni di salute del […]
leggi tutto...23/09/2023
Sport
Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? Affare da oltre 1 miliardo di euro. I possibili scenari
Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? I possibili scenari Circa un anno fa, […]
leggi tutto...23/09/2023
Territorio
Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione
Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione Una tromba d’aria ha […]
leggi tutto...23/09/2023
Politica
Addio a Giorgio Napolitano – Il ritratto del primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte
Addio a Giorgio Napolitano – E’ morto il primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte Giorgio […]
leggi tutto...22/09/2023
Territorio
Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli Coen INFO
Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli […]
leggi tutto...