
Territorio
15/02/2023
Immobiliare – Arriva il ribasso dei prezzi per il mercato non residenziale
Immobiliare – Arriva il ribasso dei prezzi per il mercato non residenziale
Operazioni ‘congelate’ nel settore immobiliare e due diligence ferme. I pochi deal di derivazione 2022 hanno tracciato un quadro di un settore al momento fermo. Mentre le ultime operazioni dei grandi investitori sono state chiuse anche grazie a uno sconto last minute.
E’ la grande ‘gelata’ immobiliare, che vede l’arrivo di un ribasso dei prezzi per il mercato non residenziale.
Le previsioni per il futuro
“Le previsioni – spiega Il Sole 24 Ore – ” ipotizzano un calo delle quotazioni degli asset fra il 15 e il 20%: solo il riprezzamento potrà riavviare un mercato fermo da alcuni mesi e con sconti last minute. Da qualche settimana torna a riecheggiare una parola che da mesi e mesi non si era più sentita pronunciare: “repricing”, la revisione al ribasso dei prezzi”.
Su quali valori?
«Ci aspettiamo un repricing compreso tra il 15 e il 20% rispetto a valori di inizio di 2022 – ha dichiarato al Sole 24 Ore Alessandro Mazzanti, ceo in Italia di Cbre -. Un passaggio necessario che dovrà interessare tutte le asset class immobiliari».
“Non è più tempo per gli investitori e le banche di mantenere, tra le sofferenze, immobili che oggi non rappresentano più le quotazioni di tre-quattro anni fa” sono le parole di Salvatore Ruoppolo (Cordea Savills), che in una recente intervista ha parlato del prossimo svalutamento immobiliare.
“Infatti – spiega Assoproprietari – “a causa della crisi e alla mancanza di investitori nel mercato immobiliare italiano, le banche devono cominciare a liberarsi di ciò che blocca i loro bilanci, in fattispecie gli immobili. Tali immobili, iscritti a bilancio come attivi con delle quotazioni di tre o quattro anni fa, stanno però diventando un fardello, la maggior parte delle banche non hanno voluto vendere per evitare perdite, ma di fronte alle nuove garanzie chieste alle banche dall’fmi e dalla commissione europea, la soluzione migliore è vendere pur assumendo delle perdite. Ruoppolo ha spiegato come un repricing, ossia una svalutazione dei listini, è ora inevitabile, tuttavia, gli effetti sul mercato immobiliare generale saranno tutti da vedere. Si formerà, quindi, a breve una forte concorrenza tra banche, fondi immobiliari, assicurazioni, e i privati, dovuto al repricing,( spesso palazzi per uffici, ma non solo anche nel settore residenziale) che – conclude Assoproprietari – “porterà il mercato a fare i conti con immobili, spesso di pregio, con dei nuovi listini; a questo si potrebbero aggiungere gli immobili dello stato e degli istituti di previdenza. insomma, il mercato immobiliare potrebbe vivere nei prossimi mesi un gran cambiamento, sebbene bisognerà aspettare per valutarne le conseguenze”.
28/03/2023
Cronaca
Droga a Milano – Nascondeva 6 litri di GBL con shaboo ed ecstasy: arrestato milanese di 41 anni
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza un cittadino italiano di 41 anni, pluripregiudicato, per […]
leggi tutto...28/03/2023
Territorio
Milano – Rinasce il quartiere San Siro: più verde e meno asfalto. Il progetto
Milano – Rinasce il quartiere San Siro: più verde e meno asfalto. Il progetto Il Comune […]
leggi tutto...28/03/2023
Lombardia – Sul ‘Tir’ della droga c’erano anche tonnellate di verdura: donate alla Croce Rossa
Lombardia – Sul ‘Tir’ della droga c’erano anche tonnellate di verdura: donate alla Croce Rossa Sul […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Milano – Maghrebino ubriaco entra in chiesa durante la messa, insulta tutti e si spoglia. Arrestato, sarà rimpatriato
Milano – Maghrebino ubriaco entra in chiesa durante la messa, insulta tutti e si spoglia. Arrestato, […]
leggi tutto...28/03/2023
Milano, nasce la sua città gemella – La sorella di Milano, grazie ad uno scanner digitale. Il progetto
Milano, nasce la sua città gemella – La sorella di Milano, grazie ad uno scanner digitale. […]
leggi tutto...27/03/2023
Territorio
Forte vento a Milano: crollano alberi e tegole. La situazione
Forte vento a Milano: crollano alberi e tegole. La situazione Giornata di grande impegno per i […]
leggi tutto...