In Lombardia viaggia il primo Treno a idrogeno in Italia – Ecco come funziona

11/04/2025

In Lombardia è stato inaugurato il primo servizio ferroviario italiano alimentato a idrogeno, un passo significativo verso una mobilità sostenibile. La nuova linea, frutto della collaborazione tra FNM, Ferrovienord e Trenord, copre la tratta Brescia-Iseo-Edolo, un percorso non elettrificato attualmente servito da treni diesel. Il progetto fa parte dell’iniziativa H2iseO, che mira a creare una vera e propria filiera dell’idrogeno nella provincia di Brescia, contribuendo sia alla transizione energetica sia allo sviluppo industriale locale.

La nuova infrastruttura prevede 14 treni alimentati a idrogeno, riforniti lungo il percorso in punti specifici tramite impianti che producono idrogeno in modo ecocompatibile, ovvero senza emissioni di anidride carbonica. L’idrogeno viene prodotto in tre siti distinti: a Brescia e Edolo tramite elettrolisi, ovvero la separazione dell’acqua in idrogeno e ossigeno mediante elettricità; mentre a Iseo viene utilizzata la tecnica dello Steam Reforming, che sfrutta il biometano per ottenere idrogeno, con tecniche di cattura della CO2 per neutralizzare l’impatto ambientale.

I convogli scelti per questa tratta sono i Coradia Stream H, realizzati negli stabilimenti italiani del gruppo francese Alstom. Ognuno di questi treni ha una capienza di 240 passeggeri e un’autonomia di oltre 600 chilometri. Il cuore del sistema è il motore a celle a combustibile, che genera elettricità attraverso la reazione chimica tra idrogeno e ossigeno. Questo processo produce come unico scarto vapore acqueo, rendendolo una soluzione a impatto zero. Inoltre, l’energia prodotta viene anche conservata in batterie al litio, utili nei momenti di maggiore richiesta, come durante le accelerazioni.

Uno dei poli centrali dell’intero piano è Rovato, dove è già operativo un impianto di rifornimento per i treni. In questo sito, grazie a un sistema mobile creato da Sapio, l’idrogeno viene distribuito a una pressione di 350 bar. L’area ospita anche un centro di manutenzione e magazzino per le batterie, il tutto finanziato con un investimento di 30 milioni di euro. A completamento del progetto, sono previste ulteriori stazioni di rifornimento a Brescia, Iseo ed Edolo, a servizio delle rispettive unità di produzione di idrogeno.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Un viaggio che doveva essere tranquillo e lineare si è trasformato in una vera e propria odissea notturna per i passeggeri dell’Intercity Notte 755, partito da Milano Centrale e diretto a Lecce. Il convoglio si è infatti arrestato nella notte del 17 aprile nei pressi della stazione di Chieuti-Serracapriola, in provincia di Foggia, senza più […]

18/04/2025

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Pasqua e Pasquetta passeggiando nella vecchia Milano in cerca di sorprese Come tutte le terze domeniche mese, anche a Pasqua il Brera Antique Market vi offre l’occasione di trovare pezzi unici di antiquariato e chicche vintage sulle bancarelle che popolano le stradine di uno dei quartieri più incantevoli della città. Pasquetta invece alla […]

17/04/2025

Milano – Ferragni gira in città sfoggiando la maglia dell’Inter: è diventata tifosa nerazzurra?

Milano – Ferragni gira in città sfoggiando la maglia dell’Inter: è diventata tifosa nerazzurra?

Milano – Ferragni sfoggia la maglia dell’Inter in giro per la città Quella di mercoledì è stata una serata memorabile per i tifosi dell’Inter: la squadra ha ottenuto la qualificazione alle semifinali di Champions League, suscitando entusiasmo tra appassionati e commentatori. E anche il mondo dei social ha cavalcato questo momento positivo, e tra chi […]

18/04/2025

Milano – Un pezzo di storia della città sparirà per sempre. “Mura del ‘500 saranno interrate”. La protesta

Milano – Un pezzo di storia della città sparirà per sempre. “Mura del ‘500 saranno interrate”. La protesta

Milano – Un pezzo di storia della città sparirà per sempre A Milano, un frammento significativo del passato rischia di essere definitivamente sepolto sotto terra. A lanciare l’allarme è il Comitato Baiamonti Verde Comune, che denuncia l’imminente interramento di un tratto di circa 80 metri delle antiche mura spagnole del Cinquecento, riemerse durante i lavori […]

18/04/2025

Milano – Parte la ZTL Quadrilatero: ecco chi potrà entrare, Multe ed eccezioni: tutte le INFO

Milano – Parte la ZTL Quadrilatero: ecco chi potrà entrare, Multe ed eccezioni: tutte le INFO

Milano – Parte la ZTL Quadrilatero: ecco chi potrà entrare La Ztl Quadrilatero è pronta a partire, dopo l’approvazione ministeriale, con un ampliamento della fascia oraria riservata ai veicoli trasporto merci. In seguito ad un confronto con i commercianti e con gli operatori della logistica, l’Amministrazione comunale ha deciso di ampliare la fascia a loro […]

17/04/2025

Le città più ricche in Italia – Milano battuta da Segrate: la classifica

Le città più ricche in Italia – Milano battuta da Segrate: la classifica

Le città più ricche in Italia – Milano battuta da Segrate Secondo i più recenti dati forniti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sui redditi dichiarati nel 2024 (relativi all’anno fiscale 2023), Portofino, in provincia di Genova, si conferma per il secondo anno consecutivo il comune con il reddito medio più alto d’Italia. La località […]

17/04/2025

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università di Cambridge ha comunicato una scoperta che potrebbe rappresentare un momento cruciale nella ricerca di vita oltre il nostro sistema solare. Esaminando i dati ottenuti dal telescopio spaziale James Webb, gli scienziati hanno identificato nell’atmosfera dell’esopianeta K2-18b segnali chimici […]

17/04/2025

Milano – Vento forte e alberi caduti in strada. Intervengono i vigili del fuoco: la situazione

Milano – Vento forte e alberi caduti in strada. Intervengono i vigili del fuoco: la situazione

Milano – Pioggia, vento forte e alberi caduti. Intervengono i vigili del fuoco A Milano e nell’hinterland, la giornata è stata segnata da condizioni meteorologiche particolarmente avverse, con piogge intense e forti raffiche di vento che, secondo le previsioni, hanno raggiunto punte di 30 nodi. In seguito al peggioramento del meteo, l’amministrazione comunale ha deciso, […]

17/04/2025

Milano – Nasce la nuova piazza Cordusio. Valorizzati gli spazi e tram deviati. Ecco il maxi progetto

Milano – Nasce la nuova piazza Cordusio. Valorizzati gli spazi e tram deviati. Ecco il maxi progetto

Milano – Nasce la nuova piazza Cordusio. Tram deviati, saranno valorizzati gli spazi Piazza Cordusio, nel cuore di Milano, è pronta a vivere un’importante trasformazione urbanistica che la riporterà alle sue origini storiche. Il fulcro del progetto è il ripristino dell’ellisse originaria, ideata dall’architetto Luca Beltrami, che tornerà a essere l’elemento centrale della piazza, all’interno […]

16/04/2025