Territorio

20/10/2022

Le nuove frontiere del rischio –  Il Valore aggiunto del Broker nel contesto aziendale

CONDIVIDI

Le piccole e medie imprese, ossia quelle con un numero di dipendenti fino a 250, rappresentano il 99.6% del totale di quelle operanti in Italia, tuttavia sono davvero poche quelle che hanno al loro interno la figura strutturata di risk manager.
Le aziende si trovano ad affrontare ogni giorno nuove sfide e nuovi rischi e quella del consulente assicurativo diventa una figura fondamentale.
Basti pensare alla tecnologia che sta costantemente trasformando le nostre vite e migliorando l’operatività di tutte le realtà produttive determinando però nuove vulnerabilità che, se non previste, possono causare danni irreparabili.
L’uso intensivo di internet e di tutte le connessioni da parte delle realtà produttive, dei loro collaboratori, dei loro fornitori e dei loro clienti incrementa i possibili obiettivi sensibili al rischio cyber.

La nuova sfida non è la rivoluzione digitale ma la Governance del digitale.
Ecco come il Rischio Cyber è un esempio in cui è necessario un lavoro di squadra tra i tecnici IT e il Broker perché se è importate fare i backup e mantenerli nel tempo altrettanto importante è riuscire a trasferire in modo efficace il rischio di un attacco cyber, pensiamo a un caso di ransomware con blocco della produzione aziendale.​
Determinante diventa il ruolo del Broker di assicurazione che aiuta le PMI ad individuare il prodotto che meglio protegga l’Azienda sulla base dell’attività svolta, parlando un linguaggio semplice e trasmettendo cultura assicurativa attraverso nozioni di base di risk management, diventando così una figura fondamentale e il vero valore aggiunto.
Pertanto, occorre chiarire un equivoco che si porta avanti da decenni, il broker è un consulente e non un venditore.
La funzione di brokeraggio assicurativo consistente nel gestire il trasferimento assicurativo del rischio nella sua accezione più lata che va dallo studio della polizza, all’analisi dell’offerta, alla scelta della compagnia, dalla gestione del contratto all’eventuale assistenza nella gestione del sinistro e nella liquidazione dei danni.
Il Broker lavora a fianco del cliente e nel suo esclusivo interesse senza alcun vincolo di mandato con le compagnie di assicurazione ma servendosi di queste ultime al solo fine di ricercare la soluzione più performante per il proprio cliente.
La sfida per il futuro è quella di riuscire a predisporre prodotti sempre più evoluti in quanto è sempre più evidente il bisogno di proteggere l’attività della propria impresa dalle possibili ripercussioni economiche derivanti dal complesso scenario geo-politico
internazionale.
Lo staff di Green srl Independent Insurance Broker è a disposizione per ascoltare le diverse esigenze di ogni azienda o professionista per trovare insieme la migliore soluzione.

29/05/2023 

Territorio

Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più. Ecco i motivi

Google abbandona le radio sugli smart speaker. Ecco i motivi Google ha deciso di abbandonare la […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Cronaca

Follia a Milano: a 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con pistola

Follia nel Milanese: studente di 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok

Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok Un influencer di […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano – “In Italia sono un milione e mezzo. E’ un fallimento”

Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano “In Italia sono un milione e […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

L’Italia e il crollo demografico – In 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti

L’Italia e il crollo demografico.  Nei prossimi 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti In […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

A Milano arriva il “Tramlink”: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale. Ecco il progetto

A Milano arriva il Tramlink: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale Il nuovo tram “Tramlink” […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy