smart working

Le potenzialità dello smart working, o meglio del lavoro ibrido, per lavoratori e aziende

13/05/2022

Il tema dello smart working, o meglio del lavoro ibrido, occupa frequentemente un posto centrale nelle riflessioni dell’attuale mondo del lavoro. Le posizioni sono molteplici. Lato lavoratori, ci sono quelli contenti che possono così migliorare l’equilibrio lavoro-famiglia usufruendo della flessibilità di orario e del risparmio sui costi di trasporto per recarsi a lavoro; ci sono altresì lavoratori meno contenti, che soffrono il tempo passato di fronte al pc da soli per la maggior parte del tempo. Lato aziende, vige la stessa contrapposizione: c’è chi è soddisfatto per il contenimento dei costi di fissi di locazione uffici e altre spese strutturali; chi invece mal digerisce il minor controllo e il timore di perdita di produttività dei proprio collaboratori. Oltre a queste contendenti principali, ci sarebbe poi tutto il mondo delle istituzioni e dei commercianti locali, anch’essi con pensieri diversi: gli esercenti rimpiangono l’afflusso no-stop del pre-pandemia e hanno dovuto rivedere prezzi e sistemi organizzativi interni rispetto ai nuovi flussi di presenza; le istituzioni pubbliche devono da un lato supportare le economie locali, dall’altro sostenere anche un cambiamento che sembra essere molto gradito dalle famiglie.

Contenimento dei costi per le aziende:

L’ultimo rapporto i Iwg sul tema può essere d’aiuto alla comprensione di un tema complesso e di grande attualità. Il lavoro ibrido consentirebbe alle aziende di risparmiare circa 10mila euro per dipendente tra costi di utenze e di affitto locali. I numeri evidenziano come sempre più aziende si stanno rendendo conto dei benefici economici, sociali e sanitari derivanti dallo smart working e Iwg prevedere che la scelta di questo modello organizzativo continuerà a crescere nel corso del 2022. Le aziende interessate ad applicare un nuovo modello di lavoro ibrido (presenza-smart working) sarebbe di tre volte superiore rispetto a quello di chi vorrebbe continuare esattamente come prima della pandemia.

Maggiore soddisfazione per i lavoratori:

Il lavoro ibrido, secondo una ricerca di Confused.com, consentirebbe anche ai lavoratori un interessante risparmio, stimato in circa 391 euro al mese per chi si sposta con i mezzi e 152 euro per chi si sposta in auto. Gli spostamenti sono spesso costosi per le famiglie sia in termini di spesa che di tempo impiegato. Il lavoro ibrido sarebbe quindi uno strumento chiave per favorire un miglior work-life balance.

Ambiente e work-life balance:

Altro punto a favore del lavoro ibrido è l’impatto ambientale: i dipendenti riducono anche l’impronta di carbonio legata al pendolarismo. Recenti studi hanno calcolato che permettere al personale di lavorare da casa, almeno una parte del tempo, potrebbe ridurre le emissioni legate agli scarichi delle automobili fino al 10%.Da ultimo, non di certo di importanza, il lavoro ibrido parrebbe aumentare le capacità lavorative dei dipendenti. Pwc ha eseguito un sondaggio l’anno scorso che ha rilevato come solo il 4% di dirigenti di azienda lamenti un calo di produttività dei dipendenti; i restanti affermano l’impatto positivo sull’umore e sui risultato stessi riportati dai propri collaboratori.

E.F.M.

Seguici per leggere tante notizie chiare, semplici e interessanti su Milano e dintorni.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato). Ecco le figure ricercate

Milano – Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato). Ecco le figure ricercate

Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato) Concorso ministero dell’Interno 2024: sono disponibili 1.248 posti Il Ministero dell’Interno ha annunciato un concorso pubblico per il reclutamento di 1.248 funzionari: un’importante opportunità per chi desidera lavorare nella pubblica amministrazione italiana. I posti disponibili sono suddivisi in diverse figure professionali: 350 funzionari amministrativi, […]

28/05/2024

Milano – Poste Italiane torna ad assumere: “Opportunità senza precedenti”. Info utili

Milano – Poste Italiane torna ad assumere: “Opportunità senza precedenti”. Info utili

Torino – Poste Italiane torna ad assumere: “Opportunità senza precedenti” Poste Italiane ha annunciato un ambizioso piano di reclutamento per maggio 2024, con l’obiettivo di assumere 4.000 dipendenti entro il 2026, a seguito di un accordo con i sindacati. Le nuove assunzioni coprono una vasta gamma di ruoli, da entry-level a posizioni altamente specializzate, offrendo […]

20/05/2024

Milano – Il Comune assume impiantisti a tempo indeterminato. Ecco i requisiti

Milano – Il Comune assume impiantisti a tempo indeterminato. Ecco i requisiti

Milano – Il Comune assume impiantisti a tempo indeterminato. Ecco i requisiti Lavoro. Il Comune cerca funzionari impiantisti Pubblicato un bando di concorso per posti a tempo pieno e indeterminato per funzionari impiantisti. Candidature entro il 10 giugno. Ecco il bando Con Determinazione del Direttore Area Acquisizione Risorse Umane n. 3684 del 09/05/2024 è stata […]

16/05/2024

Il futuro del lavoro, a 3 anni dalla pandemia – Ecco le previsioni del World Economic Forum

Il futuro del lavoro, a 3 anni dalla pandemia – Ecco le previsioni del World Economic Forum

Il futuro del lavoro, a 3 anni dalla pandemia – Ecco le previsioni del World Economic Forum La pandemia sta accelerando il cambiamento della produzione, della logistica e del lavoro. Le aziende stanno progettando modifiche organizzative per gestire i diversi volumi di domanda e adattarsi alla Covid-19 attraverso l’automazione e la digitalizzazione. Tuttavia, le previsioni […]

02/05/2023

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale”

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale”

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale” Non pensano alla laurea o al posto fisso. Ma considerano le passioni e la flessibilità più importanti della sicurezza finanziaria. Sono i ragazzi della Generazione Z, oggetto  di uno studio, condotto a febbraio, che ha coinvolto 7.121 […]

16/03/2023

In Italia mancano 4 lavoratori su 10 – E il Paese perde così 15 miliardi di Pil

In Italia mancano 4 lavoratori su 10 – E il Paese perde così 15 miliardi di Pil

In Italia mancano 4 lavoratori su 10 – E il Paese perde così 15 miliardi di Pil Sono 2 i milioni di posti di lavoro da coprire in Italia e che non vengono ‘occupati’ a causa del calo demografico, della fuga dei giovani  all’estero alla ricerca di stipendi migliori. Ma anche perché molte persone non […]

09/03/2023

Lavoro a Milano – Il Comune torna ad assumere, 25 posti disponibili. Info utili

Lavoro a Milano – Il Comune torna ad assumere, 25 posti disponibili. Info utili

Lavoro a Milano – Il Comune torna ad assumere, 25 posti disponibili. Info utili Il Comune di Milano informa che è  stata indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 25 posti a tempo indeterminato, del profilo professionale di Collaboratore dei Servizi Amministrativi – Categoria giuridica B3 – Posizione economica 3. L’Amministrazione […]

09/11/2022

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le figure più ricercate

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le figure più ricercate

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le posizioni con più offerta “Fra Novembre e Dicembre le opportunità di occupazione tramite agenzie del lavoro saranno almeno 160mila. Più della metà delle assunzioni previste è localizzato al Nord , oltre il 54%.  Il 25,4% nel Mezzogiorno, il […]

26/10/2022

Mercoledì 26 ottobre: open day di WeMi per cercare tate, colf e badanti

Mercoledì 26 ottobre: open day di WeMi per cercare tate, colf e badanti

Mercoledì 26 Ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 si svolgerà l’open day organizzato da WeMi per cercare tate, colf e badanti. Sarà possibile iscriversi al servizio per la ricerca di lavoro senza prenotare un appuntamento, basterà portare con sé i documenti d’identità, un curriculum e le credenziali SPID. Se non si […]

26/10/2022