
Liliana Segre incontra Chiara Ferragni: la storia dell’olocausto continua la sua diffusione

Liliana Segre ha voluto conoscere Chiara Ferragni, la super influencer imprenditrice milanese. L’idea sembra essergli arrivata tramite i nipoti, che le hanno spiegato che poteva essere il soggetto giusto per diffondere la storia dell’Olocausto anche nei più giovani.
L’incontro Segre-Ferragni:
La Ferragni ha subito postato sui social la foto che le ritrae insieme, esprimendo il piacere e la stima che ha provato nel conoscere la senatrice. La Segre le ha lanciato un appello nelle scorse settimane, volto a visitare insieme il Memoriale della Shoah di Milano per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema dell’Olocausto. Le due donne intraprendenti avrebbero conversato nell’appartamento milanese della Segre e si sarebbero organizzate per la prossima visita al Memoriale.
Il Memoriale sotto la Stazione Centrale:
Il Memoriale della Shoah sorge nella zona sottostante il piano dei binari della Stazione Centrale di Milano, dove furono caricati su carri bestiame i prigionieri in partenza dalle carceri di San Vittore. Secondo Liliana Segre, forse l’1% dei frequentatori della Stazione Centrale sa che al di sotto dei loro piedi si trova questo prezioso monumento. é un luogo simbolo della deportazione, ma anche luogo di cultura e di memoria.
Il connubio Segre-Ferragni ne consentirà magari una maggior conoscenza. Le visite sono prenotabili sul sito dedicato.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.