Territorio
13/09/2024
In Lombardia nasce il melone più caro del mondo – Costa cifre da capogiro: ecco quanto
In Lombardia nasce il melone più costoso del mondo – Costa cifre da capogiro
In Lombardia, un’azienda agricola ha iniziato a coltivare lo Yubari King, il melone più costoso del mondo, originario del Giappone.
Questo melone, che viene venduto a coppie, è stato recentemente battuto all’asta in Giappone per oltre 20mila euro.
In Lombardia è prodotto da un’azienda del Cremonese. La Ca’ Vecchia Bio, gestita da Lorenzo e Valter Cavalli, ha prodotto tre esemplari quest’anno, ricevendo un’inaspettata ondata di richieste, anche se i meloni sono già esauriti. L’azienda intende riproporli nella prossima stagione, sperando in una migliore annata dopo le difficoltà climatiche di quest’anno.
“Ci stanno chiamando da tutta Italia per avere informazioni e chiedere di acquistarli – ha spiegato all’Ansa Valter Cavalli – “Non so però se gli aspiranti acquirenti siano pronti a sborsare le stesse cifre da capogiro dei giapponesi perché le telefonate non arrivano mai alla fase della trattativa, dato che per quest’anno gli Yubari King sono finiti”.
“Tutto è iniziato lo scorso gennaio, quando un nostro conoscente di Rivarolo Mantovano che è appassionato di semi di fragole e meloni ci ha portato dei semi di una trentina di varietà di melone provenienti da tutto il mondo Tra questi c’erano anche dei semi di Yubari King e lui ci ha raccontato dei prezzi a cui quel particolare melone viene venduto in Giappone. Confesso che inizialmente, pur fidandoci di lui, sia io sia mio figlio abbiamo faticato a crederci: 20mila euro per una coppia di meloni? Ci sembrava impossibile”.
“Online viene spiegato che i coltivatori della cittadina giapponese di Y?bari, nella prefettura di Hokkaido, si prendono cura dei loro meloni massaggiandoli ogni giorno – aggiunge – E pensare che noi non siamo neppure riusciti ad assaggiare i nostri: ne abbiamo ceduto uno a un’azienda della zona che produce mostarde biologiche, un altro a una gelateria e il terzo è stato regalato a un amico di mio figlio”.
“Ora – conclude Cavalli – siamo stati investiti da un’inaspettata ondata di popolarità per questa varietà giapponese, ma noi ci dedichiamo da decenni ai meloni, in particolare alle varietà più antiche, che abbiamo recuperato e riproponiamo periodicamente in cene a tema promosse da Slow Food, di cui facciamo parte. Proponiamo le ricette dell’epoca dei Gonzaga. Quest’anno l’annata è stata disastrosa, fra la pioggia prima e il caldo torrido poi. Speriamo che la prossima sia migliore, così potremo potenziare anche la produzione di Yubari King”.
19/01/2025
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo
Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]
leggi tutto...19/01/2025
L’Italia ha una nuova stella nell’Atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 metri: ecco chi è
L’Italia ha una nuova stella nell’atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Dramma in Lombardia – Auto finisce in un canale, ragazzo muore a 22 anni. Due feriti
Dramma in Lombardia – Auto finisce in un canale, ragazzo muore a 22 anni Le autorità […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Milano capitale del Vintage – Torna East market: centinaia di espositori con mille sorprese (e street food)
Milano capitale del Vintage – Torna East market: centinaia di espositori con mille sorprese Da non […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)
Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]
leggi tutto...