Territorio

29/08/2024

Lombardia – Si arrampicano sugli alberi per protesta: “No all’abbattimento del bosco di Gallarate!”: alta tensione con la Polizia

CONDIVIDI

“No all’abbattimento del bosco di Gallarate!” – Cittadini si arrampicano sugli alberi per protesta

Prosegue la protesta di cittadini e attivisti contro l’abbattimento del boschetto di Gallarate, nel Varesotto. D

Ormai da diversi giorni, un gruppo di ambientalisti, alcuni dei quali hanno deciso di arrampicarsi sugli alberi, sta presidiando l’area verde di via Curtatone per impedire il taglio degli alberi ordinato dall’Amministrazione comunale.

“No alla demolizione del bosco!”

L’iniziativa è stata organizzata dal comitato “Difendiamo gli alberi di Gallarate”. Durante le proteste, ci sono stati momenti di tensione, culminati con un intervento delle forze dell’ordine.

Nel corso di questo intervento, una giovane attivista di 30 anni, di nome Veronica, è stata fermata con l’accusa di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Dopo essere stata processata per direttissima, è stata rilasciata, ma dovrà comparire di nuovo in tribunale a Busto Arsizio all’inizio di ottobre.

Cosa è successo

Il cantiere doveva riprendere dopo la pausa estiva, e così, quando le forze dell’ordine sono giunte in via Curtatone, si è subito radunata una folla di attivisti del Comitato Salviamo gli Alberi e del gruppo Tanuki, insieme a vari sostenitori, determinati a fermare il progetto di abbattimento del boschetto, dove è prevista la costruzione di una scuola per i quartieri di Cajello e Cascinetta.

Ma le operazioni erano preliminari, senza motoseghe, con la Polizia impegnata a rimuovere le strutture provvisorie erette dagli attivisti sugli alberi. Nonostante qualche scambio verbale, non si sono verificati momenti di tensione fino al pomeriggio di ieri, quando un gruppo di manifestanti ha cercato di impedire l’uscita della Polizia Locale dal cantiere, bloccando con il proprio corpo l’uscita dei veicoli.

E la protesta continua a Gallarate

 

 

 

 

17/01/2025 

Territorio

A Milano il parco termale più grande in Europa – Nuovi posti di lavoro: ecco le figure ricercate INFO

A Milano apre il parco termale più grande d’Italia – Nuovi posti di lavoro Terme di […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

“Small Giants”, il successo delle PMI in Italia- Ecco le 10 migliori del 2024 secondo Forbes

“Small Giants”, il successo delle PMI in Italia- Ecco le 10 migliori del 2024 Le piccole […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Milano – Zio Paperone parla milanese. E anche la Banda Bassotti: esce lo speciale numero di Topolino che celebra il dialetto lombardo

Milano – – Zio Paperone parla milanese. e anche la Banda Bassotti: esce lo speciale numero […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Milano – “Lady scippo” è di nuovo libera, dopo l’arresto lampo e 20 anni di furti. E’ di nuovo incinta

Milano – Lady scippo è di nuovo libera, dopo l’arresto lampo e 20 anni di furti […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Milano – Tenta di uccidere poliziotto alla stazione di Lambrate: chiesti 13 anni di carcere

Tenta di uccidere poliziotto alla stazione di Lambrate: chiesti 13 anni di carcere Nella stazione di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy