
Territorio
27/07/2023
Milano: 30 anni fa la strage di via Palestro, la mafia colpì al cuore la città. Oggi il ricordo (con un dono dell’artista Cattelan)
Milano: 30 anni fa la strage di via Palestro, la mafia colpì al cuore la città. Oggi il ricordo (con un dono dell’artista Cattelan)
Una giornata dedicata al Trentennale della strage di via Palestro. Domani la città commemorerà le vittime dell’attentato mafioso che poco prima della mezzanotte del 27 luglio 1993 scosse la città intera.
Quella notte morirono i vigili del fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Picerno, l’agente di Polizia Locale, Alessandro Ferrari e un cittadino del Marocco, Moussafir Driss, senza fissa dimora, colpito a morte da una lamiera mentre dormiva su una panchina.
Alle ore 9.30 il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala e le altre autorità civili e militari saranno in via Palestro 14, davanti al PAC, dove dieci anni fa è stata posta una targa in ricordo delle vittime, per la deposizione delle corone di fiori e gli interventi istituzionali. A trent’anni dall’attentato gli esecutori materiali sono stati condannati e incarcerati ma questo sarà il primo anno dopo l’arresto dell’ultimo dei mandanti, Matteo Messina Denaro, catturato lo scorso gennaio dopo decenni di latitanza e ora in prigione.
La giornata di commemorazione proseguirà nel pomeriggio e nella serata. Dalle 17.30 alle 21.30 la Sala da Ballo della Galleria d’Arte Moderna (via Palestro 16) sarà aperta gratuitamente con la possibilità di visitare l’opera “Lullaby” di Maurizio Cattelan, donata dall’artista al Comune di Milano nel 2022. L’installazione è stata realizzata con le macerie del PAC recuperate in una discarica nei giorni successivi alla strage.
Alle ore 20.30, presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco, in via Benedetto Marcello 31, l’Arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini celebrerà la Santa Messa.
Alle ore 21, al Padiglione di Arte Contemporanea, in via Palestro 14, avrà luogo l’incontro “Esercizi di memoria: via Palestro 1993” con la partecipazione del Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, Luca Tescaroli, e del Presidente del Comitato Antimafia del Comune di Milano, Nando Dalla Chiesa, che dialogheranno con Simona Zecchi e Marco Bova, giornalisti investigativi autori di articoli e saggi sulle stragi e i latitanti di Cosa Nostra.
Dalle ore 22.15, in via Palestro 16, la commemorazione proseguirà a cura di Libera e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano con letture dei ragazzi di Libera e testimonianze dei colleghi che subito dopo la deflagrazione giunsero sul posto per spegnere le fiamme. Alle ore 23.14, momento dello scoppio, in via Palestro si osserverà un minuto di silenzio accompagnato solo dal suono delle sirene dei mezzi schierati sul posto.
26/09/2023
Territorio
Milano – Signora trova una bomba a mano della seconda guerra mondiale: la nascondeva il padre. Intervengono gli artificieri
Milano – Signora trova una bomba a mano della seconda guerra mondiale: la nascondeva il padre. […]
leggi tutto...26/09/2023
Territorio
Milano – Come cambia zona San Siro. Rinasce l’area ex Trotto: ecco l’ampio progetto (con un grande parco)
Milano – Come cambia zona San Siro. Rinasce l’area ex Trotto: ecco l’ampio progetto E’ stata […]
leggi tutto...26/09/2023
Territorio
Euro 7, l’UE fa marcia indietro (temporaneamente) – Il ministro Urso: “Salvate le imprese: una vittoria italiana”
Euro 7, l’UE fa marcia indietro (temporaneamente) – Il ministro Urso: “Salvate le imprese: una vittoria […]
leggi tutto...26/09/2023
Sport
Inter, grazie a incassi record e finale Champions: valgono in euro come la cessione di Lukaku e Hakimi – Approvato il bilancio
Inter, grazie a incassi record e finale Champions: valgono in euro come la cessione di Lukaku […]
leggi tutto...26/09/2023
Territorio
Economia circolare – Il caso RubberJet Track: sarà realizzato il primo impianto al mondo in grado di recuperare cingoli gommati industriali
Economia circolare – Il caso RubberJet Track: sarà realizzato il primo impianto al mondo in grado […]
leggi tutto...26/09/2023
Territorio
Paura a Milano – Mamma e figlia piccola travolte da una moto nel centralissimo corso Magenta
Paura a Milano – Mamma e figlia piccola travolte da una moto nel centralissimo corso Magenta […]
leggi tutto...