Milano – Addio vecchia scuola, al via la demolizione dell’Istituto di via Crespi

04/04/2022

Milano – Ruspe al lavoro per la demolizione dell’edificio scolastico di via Crespi 40, nel Municipio 9: sono iniziati questa settimana gli interventi per l’abbattimento della struttura che ospitava una scuola secondaria di primo grado. Obiettivo, fare spazio a un nuovo edificio con 18 aule didattiche, cinque laboratori, una biblioteca e uno spazio polifunzionale di circa 150 metri quadrati, un refettorio, palestra con spogliatoi e i necessari uffici amministrativi.

Il progetto iniziale prevedeva un intervento di risanamento conservativo della struttura; alla fine del 2019, a seguito delle analisi preliminari che hanno permesso di constatare la presenza di amianto, l’Amministrazione comunale ha rivisto l’intero intervento, optando per una completa demolizione e ricostruzione. Investimento complessivo circa 16 milioni 800mila euro, di cui 9 milioni finanziati dal MIUR con mutui BEI.

“Abbiamo lavorato molto in questi anni per assicurare alla scuola di via Crespi un progetto certo di riqualificazione – sottolinea la Vicesindaco Anna Scavuzzo –, modificato a causa dei necessari interventi di bonifica che hanno comportato una radicale revisione dei lavori. Il sopralluogo all’avvio del cantiere di demolizione è stato quindi ancora più significativo, un passo in avanti importante e concreto verso la ricostruzione della nuova scuola. Le opere richiederanno ancora diverso tempo e le attività complessive dei cantieri nel nostro Paese risentono spesso anche dell’incerta situazione internazionale. Ringrazio dunque i nostri uffici tecnici, MM e le imprese per portare avanti con grande impegno questi lavori che rappresentano certamente un investimento per il quartiere, la città e soprattutto per la comunità scolastica”.

La demolizione iniziata in questi giorni è stata preceduta da un complesso intervento di bonifica per l’eliminazione in sicurezza dell’amianto, concluso positivamente lo scorso febbraio: sono stati sigillati tutti gli ambienti, rimossi e bonificati tutti gli arredi interni, suddiviso il materiale di risulta e avviato in sicurezza per lo smaltimento.
Durante le operazioni di bonifica sono stati rimossi i due serbatoi-cisterna interrati nella zona nord del cortile e, come da procedura, sono stati inviati i campioni in laboratorio per l’analisi del terreno. I lavori di demolizione in corso oggi, secondo il cronoprogramma e salvo imprevisti, si concluderanno entro l’estate. Nelle prossime settimane insieme al Municipio 9 saranno organizzati incontri di approfondimento per seguire lo stato di avanzamento dell’intervento.

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione sull’edilizia scolastica, quindi, con particolare attenzione a cogliere ogni occasione per avviare progettazioni e cantieri di scuole nuove, sicure e innovative anche attraverso candidature a bandi di finanziamento: oggi la Giunta ha dato il via libera a due Progetti di fattibilità tecnica economica (PFTE), propedeutici alle candidature di altri due progetti: l’intervento nella scuola primaria di via Vallarsa 19 (Municipio 5 – bonifica, demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico per un importo complessivo di 16 milioni e 700.000 euro) e la costruzione di una nuova scuola primaria in via Caduti in Missione di Pace, inserita nel più ampio progetto di riqualificazione del Quartiere Rubattino (Municipio 3 – importo stimato dei lavori 13 milioni 500mila euro).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta da Visual Capitalist sui dati forniti da Eurostat, circa un terzo dei giovani europei di età compresa tra i 25 e i 34 anni non ha ancora lasciato la casa familiare. Una percentuale che, sebbene già significativa, appare ancora […]

21/04/2025

PAPA FRANCESCO E’ MORTO

PAPA FRANCESCO E’ MORTO

Papa Francesco è morto. La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una diretta trasmessa da Casa Santa Marta, convocata d’urgenza per comunicare quanto accaduto. L’annuncio è arrivato dalla Sala Stampa della Santa Sede attraverso le parole del Cardinale Kevin Farrell, che con voce commossa ha condiviso il dolore per la perdita del Pontefice. […]

21/04/2025

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini Grave incidente stradale nel pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo, è uscita di strada mentre percorreva via del Rio, una strada secondaria che attraversa un’area agricola. Il veicolo si è capovolto e ha terminato la sua corsa all’interno di un canale d’irrigazione. Alla guida dell’auto c’era Luca […]

20/04/2025

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta) Musei aperti a Pasqua e Pasquetta Una visita in un museo è sempre una bella idea per trascorrere qualche ora di festa tra opere d’arte e cultura. Saranno aperti solo a Pasqua e chiusi a Pasquetta: Musei del Castello Sforzesco Acquario Civico […]

20/04/2025

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji. Negli ultimi mesi, alcuni dei cartoni animati più amati degli anni ’80 stanno tornando in scena, pronti a far rivivere ricordi indelebili a chi è cresciuto con loro e a farsi scoprire da una nuova generazione. Pollon, Hello! Spank, Georgie, Lady […]

19/04/2025

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua Pavia, il fiume Ticino ha rotto gli argini nel quartiere Borgo Basso, sommergendo completamente via Milazzo, una delle strade che costeggiano il corso d’acqua. L’esondazione ha causato l’allagamento di scantinati e piani terra delle abitazioni situate nella zona. Inizialmente, la piena del fiume stava salendo con […]

19/04/2025

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Milano – Prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60% Le tratte aeree tra Italia e Stati Uniti stanno vivendo un momento inaspettato: i prezzi dei biglietti sono in netto calo, con sconti che in alcuni casi arrivano fino al 60%. Un crollo dovuto alla combinazione di […]

18/04/2025

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Un viaggio che doveva essere tranquillo e lineare si è trasformato in una vera e propria odissea notturna per i passeggeri dell’Intercity Notte 755, partito da Milano Centrale e diretto a Lecce. Il convoglio si è infatti arrestato nella notte del 17 aprile nei pressi della stazione di Chieuti-Serracapriola, in provincia di Foggia, senza più […]

18/04/2025

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Pasqua e Pasquetta passeggiando nella vecchia Milano in cerca di sorprese Come tutte le terze domeniche mese, anche a Pasqua il Brera Antique Market vi offre l’occasione di trovare pezzi unici di antiquariato e chicche vintage sulle bancarelle che popolano le stradine di uno dei quartieri più incantevoli della città. Pasquetta invece alla […]

17/04/2025