Territorio

08/02/2023

Milano  – Anoressia, bulimia e alimentazione incontrollata: oltre 5 milioni di euro per contrastare i disturbi dell’alimentazione

CONDIVIDI

Milano  – Anoressia, bulimia e alimentazione incontrollata: oltre 5 milioni di euro per contrastare i disturbi dell’alimentazione

Anoressia, bulimia e alimentazione incontrollata: combattere i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) con un approccio nuovo, favorendo l’accessibilità ai servizi dedicati all’intercettazione e cura dei disturbi, secondo una visione che tenga conto dei diversi contesti. È l’obiettivo di Regione Lombardia che ha impegnato nella lotta a questa complessa patologia 5,6 milioni di euro tra fondi regionali e ministeriali.

IL FENOMENO – Si sta osservando negli anni una crescente incidenza delle più diverse forme di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (anoressia, bulimia, binge eating disorder/BED); un dato aggravato ancor più dalla pandemia che ha determinato, tra gli adolescenti della Lombardia di età compresa tra 6 e 16 anni, una crescita del fenomeno – rispetto al periodo pre pandemia – che oscilla da oltre il 50% a quasi il 300%, a seconda della fascia di età.

DA REGIONE AD ATS PER STESURA PIANI LOCALI – “In pratica – commenta l’assessore regionale al Welfare – abbiamo reso operativo il ‘Piano biennale regionale’ di attività per il contrasto dei disturbi della nutrizione e della alimentazione attraverso la trasmissione alle ATS delle linee di indirizzo per la stesura dei piani biennali locali”.

PROGRAMMAZIONE FONDI – Le Agenzie di Tutela della Salute saranno pertanto tenute a programmare l’utilizzo dei fondi ministeriali e regionali, effettuare la mappatura della rete di servizi e di equipe dedicate alla prevenzione, diagnosi e cura dei DNA esistenti sul proprio territorio, concentrare le risorse sui servizi già operativi e valutare le nuove proposte progettuali avanzate dagli enti erogatori.

VALORIZZAZIONE ASSOCIAZIONIE PAZIENTI E FAMILIARI – Le Ats dovranno inoltre valorizzare e coinvolgere le realtà associazionistiche di settore (pazienti e familiari), in particolare, nei progetti di informazione e di sensibilizzazione alla popolazione.

POTENZIAMENTO SERVIZI DNA – Le Agenzie di Tutela della Salute dovranno infine potenziare la rete dei servizi dedicati ai DNA sui singoli territori per evitare attese o ritardi, favorire la diagnosi precoce, realizzare interventi tempestivi. (LNews)

 

28/03/2023 

Cronaca

Droga a Milano – Nascondeva 6 litri di GBL con shaboo ed ecstasy: arrestato milanese di 41 anni

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza un cittadino italiano di 41 anni, pluripregiudicato, per […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Territorio

Milano – Rinasce il quartiere San Siro: più verde e meno asfalto. Il progetto

Milano – Rinasce il quartiere San Siro: più verde e meno asfalto. Il progetto Il Comune […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Lombardia – Sul ‘Tir’ della droga c’erano anche tonnellate di verdura: donate alla Croce Rossa

Lombardia – Sul ‘Tir’ della droga c’erano anche tonnellate di verdura: donate alla Croce Rossa Sul […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Cronaca

Milano – Maghrebino ubriaco entra in chiesa durante la messa, insulta tutti e si spoglia. Arrestato, sarà rimpatriato

Milano – Maghrebino ubriaco entra in chiesa durante la messa, insulta tutti e si spoglia. Arrestato, […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Milano, nasce la sua città gemella – La sorella di Milano, grazie ad uno scanner digitale. Il progetto

Milano, nasce la sua città gemella – La sorella di Milano, grazie ad uno scanner digitale. […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Territorio

Forte vento a Milano: crollano alberi e tegole. La situazione

Forte vento a Milano: crollano alberi e tegole. La situazione Giornata di grande impegno per i […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy