Territorio

11/03/2023

A Milano apertura speciale del Museo Astronomico di Brera. Appuntamento imperdibile per gli amanti delle stelle INFO

CONDIVIDI

Milano- Apertura speciale del Museo Astronomico di Brera. Appuntamento imperdibile per gli amanti delle stelle INFO

Domenica 12 marzo – Via Brera 28

Grazie all’aiuto dei volontari del Touring Club Italiano, domenica 12 marzo dalle 10 alle 18 sarà possibile visitare il MusAB Museo dell’Osservatorio Astronomico di Brera.

Ingresso solo su prenotazione

Per la Galleria degli strumenti, il Museo inaugura una nuova modalità di visita in Realtà Aumentata: l’ingresso comprende la visita libera o tramite l’App MARSS (scaricabile su smartphone) per cui saranno necessarie le cuffie.

Grazie all’aiuto dei volontari del Touring Club Italiano, domenica 12 marzo dalle 10 alle 18 sarà possibile visitare il MusAB.

VISITA ALLA CUPOLA SCHIAPARELLI – SOLD OUT

Il MusAB, Museo Astronomico di Brera, svela il suo gioiello: è finalmente possibile visitare la Cupola Schiaparelli, protagonista indiscussa dei primi studi di Marte.
È il 23 agosto 1877, quando Giovanni Schiaparelli, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Brera, rivoluziona il modo di osservare il pianeta rosso. Con il suo telescopio Merz collocato nella Cupola può finalmente scrutare la superficie del pianeta e gettare le basi di una nuova scienza, la planetologia.

La Cupola Schiaparelli è visitabile a piccoli gruppi (7 persone) solo su prenotazione.
L’ingresso comprende la visita libera alla galleria del Museo Astronomico di Brera e la salita alla Cupola Schiaparelli.
L’orario sul biglietto indica l’orario di inizio della visita; la durata della visita è di circa 75 minuti.

 

VISITA ALLA GALLERIA DEGLI STRUMENTI CON L’APP MARSS

Il MusAB inaugura una nuova modalità di visita in Realtà Aumentata; con le nuove tecnologie digitali gli strumenti della Galleria vi accompagneranno in un viaggio alla scoperta del loro legame con la storia, la città e le frontiere dell’astronomia. L’ingresso comprende la visita libera o tramite App MARSS (scaricabile su smartphone) alla Galleria del Museo Astronomico di Brera.
La App MARSS è fruibile dagli 8 anni in su. Saranno necessarie le cuffie.

L’orario sul biglietto indica l’orario di inizio della visita; la durata consigliata della visita tramite App è di circa 75 minuti ma non è necessario completare il percorso.
Il biglietto di visita alla Galleria non comprende la visita alla Cupola Schiaparelli.

A questi link è possibile scaricare l’App MARSS:
APPLE STORE https://apps.apple.com/app/marss/id1669242321
PLAY STORE https://play.google.com/store/apps/details?id=it.brerainaf.marss

La maggior parte dei contenuti si attiveranno inquadrando i marker che troverete al Museo; nella sezione Museo Diffuso trovate 4 pillole in AR fruibili liberamente in 4 luoghi di Milano. Cercateli…

ACQUISTA IL BIGLIETTO
al link (fate scorrere la pagina fino in fondo per trovare la corretta tipologia di biglietto):
https://emma-shop.netlify.app/museoastronomicodibrera/shop/events
Vi suggeriamo di completare la procedura di prenotazione prima di recarvi al Museo.

Purtroppo siamo spiacenti di comunicarvi che il MusAB e la Cupola si trovano al secondo e al settimo piano di un edificio sprovvisto di ascensore.

Il Museo si trova all’interno di Palazzo Brera; seguite le indicazioni della cartina per raggiungerci:
http://museoastronomico.brera.inaf.it/dove-siamo/

23/03/2023 

Territorio

Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità

Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità Bill […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni”

Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni” “Piuttosto che incentivare le […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale

Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale Eni, la […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate – I dati allarmanti

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate. M a il sindaco Sala […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Violenza a Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale

Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale Un ragazzo è finito all’ospedale questa mattina, […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Nuove strutture a Milano – Inaugurata la piscina del centro Cambini Fossati

È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova piscina del Centro sportivo Cambini Fossati, nel Municipio 2. […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy