Milano -Berlusconi assolto nel processo Ruby Ter: la motivazione del Tribunale

15/02/2023

Berlusconi assolto nel processo Ruby Ter – La motivazione del Tribunale

Berlusconi è stato assolto dall’accusa di corruzione in atti giudiziari nel processo sul caso Ruby ter.

I 29 imputati sono stati tutti assolti, qualcuno prosciolto per prescrizione per le posizioni minori.

Le assoluzioni, con la formula “perché il fatto non sussiste”, oltre a Berlusconi riguardano anche Karima el Mahroug, detta Ruby Rubacuori e le 20 giovani ex ospiti delle serate di Arcore.
“Ruby è stata tutta un’invenzione, il mio nome rimane Karima e ora è finito un incubo”: ha dichiarato oggi Karima el Mahroug dopo essere stata assolta a Milano.

Secondo il presidente del Tribunale di Milano Fabio Roia le ragazze ex ospiti delle serate di Arcore, ascoltate nei processi sul caso Ruby, “non potevano legittimamente rivestire l’ufficio pubblico di testimone, perché andavano indagate già all’epoca e sentite come testi assististe da avvocati”.

In questo modo, non essendoci più le false testimonianze, cade parallelmente l’accusa di corruzione in atti giudiziari perché manca “l’ipotizzato corruttore, nel caso di specie Berlusconi”.

Lo ha scritto  il presidente del Tribunale Roia:
“Sulla base “degli elementi di fatto”  – riporta l’Ansa – “che “verranno dettagliatamente illustrati nella motivazione della sentenza, il Tribunale ha accertato – scrive Roia in una lunga nota – che le imputate Amarghioalei, Barizonte, Berardi, Bonasia, Cipriani, De Vivo Concetta, De Vivo Eleonora, El Mahroug, Espinosa, Faggioli, Ferrera Marianna, Ferrera Manuela, Loddo, Garcia Polanco, Guerra, Rigato, Skorkina, Sorcinelli, Toti, Trevaini e Visan non potevano legittimamente rivestire l’ufficio pubblico di testimone nei procedimenti” Ruby e Ruby bis “perché sostanzialmente indagate di reato connesso”. Gli indizi “non equivoci a loro carico risultavano dagli atti dei procedimenti in cui le stesse sono state escusse come testimoni”. Questo accertamento, si legge, “sulla qualità soggettiva in capo alle imputate dei reati contestati incide sulla stessa possibilità di configurare sia la falsa testimonianza che la corruzione in atti giudiziari”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano si prepara ad accompagnare la 38ma Convention globale IGLTA

Milano si prepara ad accompagnare la 38ma Convention globale IGLTA

Dallo spettacolo di stand up comedy al triangolare di calcio, alla gara podistica, Milano si prepara ad accompagnare la 38ma Convention globale IGLTA (International Gay and Lesbian Travel Association) con alcuni eventi diffusi in città, tutti accomunati dal tema dell’inclusione. Gli appuntamenti si terranno da mercoledì 26 a domenica 30 ottobre. Ecco il calendario delle […]

27/10/2022

Teatro al Cimitero Monumentale che domenica diventa un museo a cielo aperto

Teatro al Cimitero Monumentale che domenica diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 ottobre, dalle 10 alle 18:30, una intera giornata di appuntamenti gratuiti con il teatro, la musica, le passeggiate tematiche al Cimitero Monumentale. La giornata è promossa dal Comune di Milano e realizzata dal Cimitero Monumentale in collaborazione con Fondazione Milano Scuole Civiche per avvicinare sempre più milanesi e visitatori a un grande tesoro della […]

21/10/2022

Contro la mafia, dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati

Contro la mafia, dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati

Dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati, manifestazione organizzata dall’Assessorato al Welfare e Salute per sensibilizzare e informare la cittadinanza sull’azione di contrasto alle mafie a Milano e sul riutilizzo dei beni sottratti al controllo criminale. 9′ edizione del Festival dei beni confiscati alle mafie La nona edizione, dal titolo “Capire […]

20/10/2022

Forum Cultura: oggi si parla di lettura diffusa e lettura di comunità

Forum Cultura: oggi si parla di lettura diffusa e lettura di comunità

Al centro degli appuntamenti di oggi ci saranno la lettura diffusa, la lettura di comunità e il progetto della nuova BEIC. In questi giorni è in svolgimento a Milano il Forum Cultura, che si dedica nello specifico alla lettura e ai suoi possibili approfondimenti. Il calendario, che va dal 17 al 26 ottobre, è ricco […]

19/10/2022

Milano è memoria: a fine ottobre due mostre raccontano il fascismo

Milano è memoria: a fine ottobre due mostre raccontano il fascismo

Il 18 e 19 ottobre si inaugurano a Milano, rispettivamente al Museo del Risorgimento e a Casa della memoria, due mostre curate da Fondazione Kuliscioff e Istituto nazionale Ferruccio Parri in collaborazione con il Comune di Milano – Cultura, che intendono raccontare il momento storico in cui si realizzò il primo atto della “rivoluzione” fascista: […]

18/10/2022

A Milano, si sente già profumo di Digital Week: dal 10 al 14 novembre

A Milano, si sente già profumo di Digital Week: dal 10 al 14 novembre

A Milano non si fa in tempo a parlare di un’iniziativa che dietro ne appare già un’altra. Le “week” si susseguono a ritmo spedito e tra poco sarà ora di Digital Week , ossia la più importante manifestazione italiana dedicata all’innovazione digitale che torna in presenza con un calendario di 400 eventi diffusi in città. […]

17/10/2022

Milano e il Forum della Cultura: dal 17 al 24 ottobre, si dedica alla lettura

Milano e il Forum della Cultura: dal 17 al 24 ottobre, si dedica alla lettura

Dal 17 al 26 ottobre il Forum della Cultura a Milano, con incontri e approfondimenti in presenza e in streaming sul mondo della lettura. Il Forum Cultura mette la lettura al centro e dà vita ai primi Stati Generali delle biblioteche. Gli Stati Generali delle biblioteche: Ospitati nel Castello Sforzesco il 25 e 26 ottobre, gli Stati Generali […]

17/10/2022

Ultimo giorno del Festival della Cultura Paralimpica alla Fabbrica del Vapore

Ultimo giorno del Festival della Cultura Paralimpica alla Fabbrica del Vapore

Il Festival della Cultura Paralimpica riprende il suo cammino dopo lo stop imposto dalla pandemia.  Per la terza edizione della manifestazione – che è in svolgimento dall’11 al 14 ottobre – il Comitato Italiano Paralimpico ha scelto Milano, luogo simbolo della prossima edizione dei Giochi Paralimpici invernali. Inclusione e disabilità al centro del Festival: Il […]

14/10/2022

Disabilità: partono i corsi sulle competenze digitali, negli spazi di WeMi

Disabilità: partono i corsi sulle competenze digitali, negli spazi di WeMi

Migliorare le competenze digitali insieme è possibile! WeMi ne sta facendo davvero di ogni, dagli incontri sull’educazione finanziaria, ai servizi di assistenza e chi più ne ha più ne metta… partono a breve anche le attività formative ospitate all’interno degli spazi WeMi. In particolare, si segnala la prossima partenza del corso sulle competenze digitali. L’iniziativa […]

14/10/2022