Territorio

22/08/2023

Milano chiede aiuto ai Milanesi per ripristinare il verde dopo i nubifragi – Parte il progetto che coinvolge i cittadini: INFO

CONDIVIDI

Milano chiede aiuto ai Milanesi per ripristinare il verde dopo i nubifragi – Parte il progetto che coinvolge i cittadini: INFO

“Insieme per il verde” è l’iniziativa del Comune Milano che cerca volontari per riportare gli spazi verdi cittadini alla piena vivibilità.  

Il violento nubifragio che si è abbattuto su Milano nella notte tra il 24 e 25 luglio ha provocato gravi conseguenze sul territorio, sul patrimonio arboreo e sulle infrastrutture (strade, scuole, linee del trasporto pubblico, edifici, parchi) cittadine (allagamenti, caduta alberi, linee elettriche tranciate dei mezzi pubblici), generando situazioni di serio pericolo per l’incolumità pubblica.

In queste settimane l’impegno dei Vigili del Fuoco, e della Protezione Civile, di ATM, di Amsa, del consorzio che ha in appalto la manutenzione del verde e di tutta l’Amministrazione è stato decisivo per gestire l’emergenza, ma i danni del nubifragio sono stati davvero ingenti e, risolta la fase più critica, serve l’aiuto di tutte e tutti per ripulire la città.

Per questo motivo la presenza e il supporto dei volontari sarà fondamentale: a partire dal 28 agosto chiunque lo desidererà potrà offrire il proprio contributo nelle attività di raccolta, pulizia e ripristino di foglie, e rami e detriti e, in generale, in attività di pulizia e ripristino delle aree verdi e dei parchi cittadini dopo gli interventi di messa in sicurezza.

Il sostegno dei volontari è fondamentale in questa fase, per riportare i nostri spazi verdi alla loro piena vivibilità e fruibilità.

L’intervento si propone di valorizzare l’appartenenza al territorio dei cittadini e la loro presenza quotidiana in città, attraverso attività di volontariato civico occasionale, volto al miglioramento del benessere di chi abita la città di Milano.

Se hai voglia di metterti in gioco, se nutri attenzione e sensibilità nei confronti del verde pubblico della tua Città, cogli l’occasione per dare una mano, ti aspettiamo!

A partire dal 28 agosto, progressivamente alla messa in sicurezza di strade, vie, piazze e con la riapertura dei parchi cittadini, chiunque desidererà potrà offrire il proprio contributo candidandosi (tasto rosso “accedi per partecipare”) ed essere così protagonista di una grande campagna per Milano dal forte coinvolgimento collettivo.

I volontari saranno impegnati per la raccolta di foglie e rami e detriti e, in generale in attività di pulizia e ripristino delle aree verdi nell’ambito dei parchi cittadini dopo gli interventi di messa in sicurezza.

Le squadre dei volontari saranno coordinate dalle GEV – Guardie Ecologiche Volontarie- il cui obiettivo è proprio quello di favorire e sensibilizzare alla cura e tutela del verde cittadino, della natura e del territorio.

Le GEV sono incardinate nell’ambito dell’Amministrazione comunale e fanno capo ad una specifica Unità nell’ambito dell’Assessorato alla Sicurezza e possiedono le competenze specifiche per garantire il coordinamento delle squadre dei volontari.

Per maggiori informazioni

www.comune.milano.it

Ente organizzatore

Comune di Milano

Sito internet e canali social ente organizzatore

www.comune.milano.it

Data e orari di svolgimento delle attività di volontariato – turni:

Dal 28 agosto al 17 settembre 2023 – tutti i giorni, da lunedì a domenica. Le squadre saranno formate da un minimo di 5 a un massimo di 10 volontari.

I turni sono suddivisi, per i nove Municipi – vai al form per il dettaglio (fino al 7 di Settembre) – altre disponibilità saranno pubblicate nei prossimi giorni fino al 17 settembre

Volontari ricercati

Tra i 5 e i 10 volontari per ogni turno

Possono dare la propria disponibilità tutti i cittadini maggiorenni. Per i minori dai 16 anni sarà necessaria liberatoria e documento del genitore da allegare al form di iscrizione.

Cosa avrà a disposizione il volontario

Assicurazione – Polizza RCT/RCO rischi vari

Kit di pulizia per volontari fornito da Amsa;

Un operatore GEV, referente dei volontari, sempre presente durante l’attività.

I volontari dovranno attenersi alle indicazioni per la prevenzione dei rischi. L’intera attività sarà svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dalla normativa vigente

Cosa si chiede al volontario

I volontari saranno impegnati nella raccolta di foglie, rametti e detriti vari e in generale nella pulizia dei parchi e degli spazi verdi del territorio comunale dopo gli interventi di messa in sicurezza.

Si consigliano abbigliamento e scarpe comode.

Fai girare la voce!

La ricerca dei volontari e il progetto stesso, punta moltissimo sul passaparola di chi già lo conosce e lo apprezza: gira questa call ai tuoi contatti!

Attenzione (istruzioni per l’iscrizione):

Se non hai ancora un account dovrai prima creartene uno (tasto “accedi per partecipare”  in alto a destra, su questo link https://volontariato.comune.milano.it/eventi/insieme-per-il-verde-di-milano?fbclid=IwAR1nW3YVp1m9HEPq2KJjlM3PnsjplwEJ-NJFmvmOQp8KpM2DJt_p3fPciAw , riceverai una mail di conferma dalla quale potrai accedere per modificare la password e, solo con un accesso successivo (chiudi e riapri il browser), potrai aderire all’iniziativa indicando le tue disponibilità nell’apposito form (vedrai in altro a destra un nuovo pulsante “partecipa”).

Se vuoi portare anche i tuoi figli dovrai, oltre alla registrazione, dovrai allegare (nel form) la liberatoria compilata ed il tuo documento d’identità – i minori di 16 anni non potranno partecipare se non accompagnati da un genitore.

Per problemi con l’iscrizione puoi scrivere a: promozione.milano@csvlombardia.it

23/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento speciale di sabato e domenica INFO

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione Le condizioni di salute del […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Sport

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? Affare da oltre 1 miliardo di euro. I possibili scenari

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? I possibili scenari Circa un anno fa, […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione Una tromba d’aria ha […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Politica

Addio a Giorgio Napolitano – Il ritratto del primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte

Addio a Giorgio Napolitano – E’ morto il primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte Giorgio […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli Coen INFO

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy