
Territorio
23/03/2023
Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate – I dati allarmanti
Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate. M a il sindaco Sala respinge le critiche
Secondo l’azienda svizzera IqAir, la città di Milano è stata stabilmente nella top 10 delle metropoli mondiali più inquinate a causa di un’aria di pessima qualità. Il particolato, il biossido di azoto e il PM2,5 (il particolato più sottile) sono a livelli altissimi, e si stanno verificando problemi anche con l’ozono.
Tuttavia, il sindaco di Milano ha promesso di “fare di più” ma si lamenta dell’opposizione che “insorge” quando si parla di limitare il traffico cittadino. Secondo l’associazione Cittadini per l’aria, la situazione è il risultato di una somma di misure o contromisure che hanno fatto il contrario di quello che bisognava fare, aggravando la situazione. La soluzione, secondo l’associazione, è la volontà politica di procedere verso la giusta direzione.
“Il monitoraggio di IqAir è molto significativo perché sostanzialmente è una sintesi dei dati di vari inquinanti”, ha spiegato alfattoquotidiano.it Anna Gerometta, presidente di Cittadini per l’aria. “In questo momento a Milano abbiamo il particolato molto alto, il biossido di azoto molto elevato, il PM2,5 (che è il particolato più sottile) altissimo e probabilmente cominciamo ad avere anche problemi con l’ozono, perché inizia a fare caldo e c’è tanto sole”. Cittadini per l’aria è una onlus nata per difendere il diritto di respirare aria pulita e che sul suo sito mette a disposizione una mappa con un motore di ricerca (qui il link) che permette di sapere in un determinato indirizzo di Milano o in una scuola della città la concentrazione annua di biossido di azoto (NO2), “che causa la morte prematura di 1.500 persone ogni anno a Milano”.
“Tutti gli inquinanti, sia quelli di tipo primario che secondario, possono, chi più chi meno, essere gestiti. Per esempio – aggiunge Gerometta – il biossido di azoto è un inquinante che se elimini le vetture diesel praticamente si annulla quasi totalmente. Nonostante il Covid sia stata un’occasione straordinaria per riconvertire completamente la mobilità della città, a Milano è avvenuto esattamente l’opposto: si è tendenzialmente liberalizzato quello che prima era un divieto, si sono ampliate le deroghe per le Ztl, attivato quel sistema assolutamente assurdo che si chiama MoVe-In che consente ai veicoli più spaventosamente inquinanti di circolare all’interno delle città. In più la Regione Lombardia sta finanziando chi utilizza la legna per riscaldarsi. E in Pianura Padana utilizzare la legna è una cosa folle perché anche le stufe di ultima generazione hanno emissioni altissime di particolato”. Pertanto, secondo Cittadini per l’aria tutto questo è “il frutto di una somma di misure o contromisure che hanno sostanzialmente fatto il contrario di quello che bisognava fare, aggravando la situazione”.
“Milano ha un ottimo livello di servizio pubblico che però in questo momento è a rischio – evidenzia Gerometta – perché hanno aumentato il costo del biglietto e ridotto il numero delle corse. Una politica opposta rispetto alla necessità di facilitare e spingere i cittadini verso l’utilizzo del trasporto pubblico. E’ vero che stanno facendo dei piccoli tentativi, ma sono ancora assolutamente insufficienti- La situazione è molto critica ma si può gestire. Politicamente ci vuole la volontà di procedere verso la giusta direzione. E’ chiaro che può diventare un terreno di scontro politico: per questo il sindaco Sala deve chiudersi in una stanza con la sua maggioranza, decidere delle cose e poi portarle a casa. E’ inutile annunciare interventi straordinari per avere 20 giorni di polemiche e poi dire ‘non posso farlo, avete visto’. Bisogna decidere e deliberare e serve liberare subito le strade dalle automobili”.
29/05/2023
Territorio
Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più. Ecco i motivi
Google abbandona le radio sugli smart speaker. Ecco i motivi Google ha deciso di abbandonare la […]
leggi tutto...29/05/2023
Cronaca
Follia a Milano: a 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con pistola
Follia nel Milanese: studente di 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok Un influencer di […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano – “In Italia sono un milione e mezzo. E’ un fallimento”
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano “In Italia sono un milione e […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
L’Italia e il crollo demografico – In 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti
L’Italia e il crollo demografico. Nei prossimi 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti In […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
A Milano arriva il “Tramlink”: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale. Ecco il progetto
A Milano arriva il Tramlink: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale Il nuovo tram “Tramlink” […]
leggi tutto...