Territorio

13/02/2023

Milano – Fibromialgia: la Regione pronta a realizzare centri diagnosi e cura. Che malattia è e come curarla

CONDIVIDI

Milano – Fibromialgia: la Regione pronta a realizzare centri diagnosi e cura. Il progetto

Regione Lombardia costituirà la Rete regionale dei Centri per la diagnosi e cura della fibromialgia.

Su proposta dell’assessore al Welfare, la Giunta ha infatti approvato il documento tecnico ‘Caratteristiche dei Centri per la Fibromialgia di Regione Lombardia’, frutto del lavoro della Commissione Tecnica sulla Fibromialgia della Rete Reumatologica regionale, in collaborazione con le associazioni dei pazienti di riferimento sul territorio.

L’atto è stato realizzato anche a seguito di una ricognizione delle caratteristiche delle strutture regionali che attualmente prendono in carico il paziente.

Contributo ministeriale fibromialgia per Regione Lombardia
Regione Lombardia ha pertanto attivato il percorso finalizzato all’utilizzo del contributo ministeriale che ammonta 854.181 euro.

Regione e Ats insieme per identificare centri rete
La Direzione generale Welfare identificherà, in collaborazione con le ATS, i Centri lombardi che andranno a realizzare la Rete regionale dei Centri per la diagnosi e cura della fibromialgia.

La malattia
La sindrome fibromialgica, o fibromialgia, è una malattia reumatica classificata come sindrome dolorosa cronica. Le cause sono ancora oggi sconosciute. Colpisce dal 2 al 5% della popolazione, prevalentemente di sesso femminile, con un picco di prevalenza fra i 35 e i 55 anni.

“La sindrome fibromialgica – spiga il sito sindromefibromialgica.it – ” è una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia) che colpisce approssimativamente 1.5 – 2 milioni di Italiani.

Il termine fibromialgia significa dolore nei muscoli e nelle strutture connettivali fibrose (i legamenti e i tendini). Questa condizione viene definita “sindrome” poiché esistono segni e sintomi clinici che sono contemporaneamente presenti (un segno è ciò che il medico trova nella visita; un sintomo è ciò che il malato riferisce al dottore)”.

Commissione tecnica regionale per combattere malattia
Regione Lombardia ha attivato, all’interno della Rete Reumatologica regionale, una specifica Commissione Tecnica in tema di fibromialgia. Il fine è quello di individuare un corretto inquadramento della sindrome e predisporre specifiche linee guida per un’appropriata diagnosi e cura. Obiettivo organizzare una risposta efficace anche nei confronti di questa sindrome che è causa di deterioramento della qualità della vita per le persone che ne sono affette. Al tavolo di lavoro partecipano professionisti esperti in diversi settori.

23/03/2023 

Territorio

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate – I dati allarmanti

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate. M a il sindaco Sala […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Violenza a Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale

Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale Un ragazzo è finito all’ospedale questa mattina, […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Milano – Ancora folle aggressione davanti alla Stazione Centrale: brandisce katana contro il rivale. Denunciato

Milano – Ancora folle aggressione davanti alla Stazione Centrale: brandisce katana contro il rivale. Denunciato E’ […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Nuove strutture a Milano – Inaugurata la piscina del centro Cambini Fossati

È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova piscina del Centro sportivo Cambini Fossati, nel Municipio 2. […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Territorio

Milano – Parla il sindaco Sala dopo le polemiche: “Escludo radicalmente ticket per ingresso Area B”

Milano – Parla il sindaco Sala dopo le polemiche: “Escludo radicalmente ticket per ingresso Area B” […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Eventi a Milano -Al via la seconda edizione di “Milano è memoria – Il Conservatorio per la sua città. Tutti gli appuntamenti

  Eventi a Milano -Al via la seconda edizione di “Milano è memoria – Il Conservatorio […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy