Territorio

25/09/2023

A Milano è fuga degli infermieri: “Andiamo in Svizzera, guadagniamo il triplo”. Ora ne mancano oltre 2mila

CONDIVIDI

A Milano è fuga degli infermieri: “Andiamo in Svizzera, guadagniamo il triplo”. Ora ne mancano oltre 2mila

La Lombardia si trova di fronte a una grave carenza di infermieri, con un deficit previsto di circa 2.287 professionisti. La recente riforma sanitaria lombarda, finanziata dal Pnrr, rischia di non essere effettiva senza un ulteriore afflusso di 3mila infermieri. E la regione, pur avendo 66mila infermieri, si confronta con stipendi tra i più bassi d’Europa, spingendo molti professionisti a cercare opportunità all’estero, soprattutto nella vicina Svizzera.

Il principale ostacolo è il mancato turnover.

Nei prossimi cinque anni, 3mila infermieri andranno in pensione, mentre gli ingressi previsti da neolaureati sono solo 2mila. La vicinanza con la Svizzera, dove gli infermieri guadagnano tre volte tanto rispetto alla Lombardia, aggrava la situazione. Infatti, 6-7mila infermieri lombardi lavorano all’estero, e di questi, 4mila in Svizzera. Mentre in Svizzera possono guadagnare fino a 5mila euro mensili, in Lombardia, lo stipendio medio non supera i 1.600-1.700 euro, con una media di 1.480 euro a Milano.

Questo fenomeno dei transfrontalieri ha un impatto significativo sul sistema sanitario locale. I 4mila infermieri che lavorano in Svizzera costituiscono circa il 30-35% del personale sanitario delle città lombarde di confine.

Inoltre, c’è una sfida generazionale.

La Lombardia ha il più alto numero di infermieri sopra i 58 anni. L’età media nazionale degli infermieri nel 2023 è di 52 anni e 2 mesi. L’alto livello di stress lavorativo, dovuto alla carenza di personale, spinge molti al settore privato. Si sottolinea l’importanza di adottare misure concrete per invertire questa tendenza.

«Gli infermieri che lavorano in Lombardia – ha dichiarato al Corriere della Sera la presidente della Commissione Sanità Patrizia Baffi – “soffrono un contesto si stress lavorativo molto elevato a causa di una grave carenza di personale che, come avviene per il comparto medico, porta alla fuga di tanti infermieri verso il settore privato. Dobbiamo lavorare per costruire tutti insieme un percorso che possa invertire questo trend», ha detto Baffi che ha auspicato «risposte concrete e strutturali».”

03/12/2023 

Territorio

Fedez, la confessione: “Ho pensato di suicidarmi. A Sanremo la mia crisi maniacale”. Poi fa piangere Mara Venier

Fedez, la confessione: “Ho pensato al suicidio. A Sanremo l’apice della mia crisi maniacale” Nella puntata […]

leggi tutto...

03/12/2023 

Milano: grande successo per la Stramilano Sottozero: una “folla” di partecipanti

Milano: grande successo per la Stramilano Sotto Zero: una “folla” di partecipanti Si è svolta oggi […]

leggi tutto...

03/12/2023 

Milano: accoltellato e preso a martellate in faccia fuori dalla discoteca. E’ gravissimo

Milano: accoltellato e preso a martellate fuori dalla discoteca. E’ gravissimo Un uomo di 39 anni […]

leggi tutto...

03/12/2023 

Territorio

Lombardia protagonista al Cop28 di Dubai: “Porteremo la nostra visione pragmatica per il clima e il miglioramento dell’ambiente”

Lombardia protagonista al Cop28 di Dubai: “Porteremo la nostra visione pragmatica per il clima e il […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Economia

Mercato auto – In Italia cresce del 16%. Stellantis al +10%

Mercato auto – In Italia cresce del 16%. Stellantis al +10% Nel mese di novembre, in […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Territorio

Milano: violento schianto nella notte. 4 persone all’ospedale

Milano: violento schianto nella notte. 4 persone all’ospedale Nella notte, in via Comasina, zona Bruzzano, due […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy