
Milano – Il dramma della maestra morta davanti ai suoi bambini durante la gita. Era arrivata al Nord da poco

Milano – Il dramma della maestra morta davanti ai suoi bambini durante la gita
Una terribile tragedia ha colpito una scuola del Varesotto: Domenica Russo, un’insegnante di 43 anni originaria di Napoli e da poco trasferitasi nel nord Italia per lavoro, ha perso la vita in un grave incidente stradale mentre accompagnava i suoi alunni in una gita scolastica. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì 19 maggio sull’autostrada Pedemontana, nei pressi di Lomazzo, in provincia di Como.
La donna viaggiava insieme a una delle due comitive scolastiche dirette al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate (Como). Il pullman su cui si trovavano, per ragioni ancora da chiarire, ha urtato violentemente un mezzo pesante che lo precedeva. Lo scontro è stato fatale per l’insegnante, che si trovava nei sedili anteriori accanto all’autista. L’uomo alla guida del pullman, un sessantenne, è rimasto ferito in modo significativo. Fortunatamente, i bambini a bordo – 27 in tutto – non hanno riportato ferite gravi, anche se due di loro sono stati accompagnati in ospedale in codice giallo per controlli precauzionali.
Domenica Russo, che abitava a Sesto Calende e insegnava da poco nella scuola elementare “Pascoli” di Cazzago Brabbia, aveva partecipato alla gita come accompagnatrice delle classi prima e quarta. A bordo del pullman incidentato si trovavano in totale 35 bambini, insieme ad alcuni altri docenti. A seguito del violento impatto, la maestra è rimasta intrappolata tra le lamiere. I vigili del fuoco, accorsi tempestivamente, sono riusciti a liberarla, ma per lei non c’era già più nulla da fare.
Le indagini sulle cause dell’incidente sono ancora in corso. Le prime ipotesi parlano di un possibile malore o guasto tecnico, ma nulla è stato ancora confermato. Le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti sull’autostrada mostrano il pullman viaggiare sulla corsia di destra, diretto verso il tir che lo precedeva, senza però rallentare prima dell’impatto. Un comportamento che solleva molti interrogativi.
I bambini, ancora sotto shock, sono stati immediatamente presi in carico dai soccorritori e portati negli ospedali della zona per accertamenti. Tutti sono stati poi riaffidati alle rispettive famiglie. Alcune immagini riprese durante i soccorsi mostrano l’enorme mobilitazione dei vigili del fuoco, dei sanitari e delle forze dell’ordine intervenute sul posto.
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso il proprio cordoglio con un messaggio ufficiale rivolto alla famiglia della docente e ha manifestato la propria vicinanza agli alunni e ai colleghi coinvolti in questo drammatico episodio.