
Milano – Il piccolo Adam, ferito a Gaza, è arrivato a Milano: sarà curato al Niguarda

Il piccolo Adam, ferito a Gaza, è arrivato a Milano: sarà curato al Niguarda.
Nella serata di mercoledì, un velivolo dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano-Linate, trasportando alcuni bambini provenienti dalla Striscia di Gaza, accompagnati dalle loro famiglie. I giovani pazienti riceveranno trattamenti sanitari altamente specializzati presso tre strutture ospedaliere della Lombardia.
Ad accoglierli all’arrivo c’erano il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, insieme a Guido Bertolaso, assessore al Welfare della Regione Lombardia.
Tra i minori arrivati c’è anche Adam, un bambino di 11 anni con gravi traumi ortopedici e una lesione neurologica, che verrà ricoverato all’ospedale Niguarda di Milano. Sarà assistito dai medici e riceverà anche un sostegno psicologico. Gli altri due pazienti sono una ragazza di 15 anni, che sarà curata al Policlinico di Milano per lesioni toraciche e fratture, e una bambina di 12 anni, destinata all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, anch’essa con lesioni gravi.
Il trasporto dei bambini verso le strutture ospedaliere è stato organizzato dall’Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza), che ha messo a disposizione ambulanze attrezzate con personale sanitario specializzato, tra cui medici, infermieri e soccorritori.
Un momento toccante è stato l’omaggio ad Adam da parte del ministro Tajani, che gli ha regalato un pallone da calcio, sapendo dalla zia del piccolo quanto ami questo sport. Il pallone è stato recuperato da una palestra dell’Aeronautica e ha rappresentato un piccolo gesto per restituire un sorriso ad Adam, il primo a scendere dall’aereo.
L’iniziativa si inserisce all’interno del programma di evacuazione sanitaria Medevac, coordinato dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con la Protezione Civile Nazionale. La logistica sul territorio è stata curata dalla Regione Lombardia, con il supporto operativo di Areu e della Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario (CROSS) di Pistoia.