Territorio

11/09/2023

Milano – Inizia la scuola e la povertà dilaga: anche il ‘ceto medio’ in coda alla Caritas per chiedere zaini e libri per i figli

CONDIVIDI

Milano – Inizia la scuola e la povertà dilaga: anche il ‘ceto medio’ in coda alla Caritas per chiedere zaini e libri per i figli

L’inizio dell’anno scolastico evidenzia un crescente impoverimento delle famiglie. Da nord a sud, organizzazioni come Caritas, comuni e associazioni, raccolgono materiali didattici per chi non riesce a sostenerne i costi. Un numero crescente di famiglie, spesso appartenenti al ceto medio e persino professionisti nelle grandi città, fatica a coprire le spese scolastiche di settembre.

Le difficoltà economiche colpiscono diverse categorie: dal ristoratore colpito dal Covid, al rider, ai lavoratori precari, ai genitori separati, alle badanti che hanno trasferito in Italia i loro figli. La metà di coloro che richiedono aiuti sono italiani. A causa della perdita di potere d’acquisto, dell’aumento dei prezzi e della cessazione del reddito di cittadinanza, molte famiglie sono in difficoltà. Il costo del materiale scolastico è aumentato del 13% nel 2023, e la spesa media può arrivare a 600 euro a studente, senza considerare i libri.

Il caso Milano

A Milano, la Caritas ha allestito punti di distribuzione per rispondere all’aumento delle richieste. Persone con un’occupazione, ma con stipendi insufficienti, ricorrono a queste organizzazioni per aiuti. Oltre alla Caritas, altre fondazioni come “Somaschi” supportano le famiglie in difficoltà.

Anche fuori Milano la situazione è grave, con numerose organizzazioni e negozi locali che organizzano raccolte di materiali scolastici per chi è in difficoltà. La povertà sta crescendo in molte aree, e le necessità vanno oltre le sole forniture scolastiche, estendendosi a bisogni culturali come cinema e musei.

Le organizzazioni raccolgono materiali didattici, ma la vera preoccupazione è il cambiamento nel profilo di chi ha bisogno. Non sono solo le famiglie migranti o quelle numerose, ma anche professionisti e lavoratori precari. L’impatto economico della pandemia ha aggravato la situazione, con un aumento delle famiglie che chiedono aiuto.

 

 

26/09/2023 

Territorio

Milano – Signora trova una bomba a mano della seconda guerra mondiale: la nascondeva il padre. Intervengono gli artificieri

Milano – Signora trova una bomba a mano della seconda guerra mondiale: la nascondeva il padre. […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Milano – Come cambia zona San Siro. Rinasce l’area ex Trotto: ecco l’ampio progetto (con un grande parco)

Milano – Come cambia zona San Siro. Rinasce l’area ex Trotto: ecco l’ampio progetto E’ stata […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Euro 7, l’UE fa marcia indietro (temporaneamente) – Il ministro Urso: “Salvate le imprese: una vittoria italiana”

Euro 7, l’UE fa marcia indietro (temporaneamente) – Il ministro Urso: “Salvate le imprese: una vittoria […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Sport

Inter, grazie a incassi record e finale Champions: valgono in euro come la cessione di Lukaku e Hakimi – Approvato il bilancio

Inter, grazie a incassi record e finale Champions: valgono in euro come la cessione di Lukaku […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Economia circolare – Il caso RubberJet Track: sarà realizzato il primo impianto al mondo in grado di recuperare cingoli gommati industriali

Economia circolare – Il caso RubberJet Track: sarà realizzato il primo impianto al mondo in grado […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Paura a Milano – Mamma e figlia piccola travolte da una moto nel centralissimo corso Magenta

Paura a Milano – Mamma e figlia piccola travolte da una moto nel centralissimo corso Magenta […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy