
Territorio
10/11/2023
Milano – Le vasche di laminazione contrastano le piene del Lambro: “Evitati ulteriori danni al territorio”. Il progetto
Maltempo. Fiume Lambro, vasche di laminazione contrastano piene
Regione Lombardia a difesa del territorio previene le piene dei corsi d’acqua come il fiume Lambro anche con le vasche di laminazione.
Così, in sintesi, l’assessore al Territorio e Sistemi verdi della Regione Lombardia Gianluca Comazzi, al termine di un incontro organizzato dalla Direzione dell’Assessorato per fare il punto situazione dopo le forti piogge dei giorni scorsi con precipitazioni che hanno interessato, in particolare, i fiumi Seveso e Lambro.
Fiume Lambro, vasche di laminazione contrastano le piene
E proprio nel caso del Lambro è emerso, come spiega l’assessore Comazzi, che “gli interventi realizzati sul lago di Pusiano, nello specifico sul canale artificiale Cavo Diotti, e l’attivazione preventiva della vasca di laminazione di Costamasnaga, ancora in fase di completamento a cura del Parco della Valle del Lambro e finanziata con risorse regionali per circa 7 milioni di euro, hanno permesso di mantenere sotto controllo la piena del fiume”.
“Evitati quindi, in questo modo – sottolinea l’assessore – ulteriori danni ai territori di Milano e Monza
Ex miniera di marna da cemento
La vasca, ricavata da una ex-miniera di marna da cemento, permetterà infatti di accumulare 1,3 milioni di metri cubi di acqua del Bevera, affluente del Lambro, e a regime raggiungerà un volume massimo di invaso di 2 milioni di metri cubi.
La gestione della piena del Lambro è avvenuta grazie agli interventi già realizzati da Regione Lombardia. Sono già stati investiti oltre 2 milioni di euro sul lago di Pusiano, tra le province di Como e Lecco. I lavori sono serviti per regolarne il livello ed evitare le esondazioni a valle.
Lombardia più sicura e sostenibile
“Questi interventi – conclude l’assessore – sono stati fondamentali. Riconfermiamo quindi questa come la strada da percorrere per la tutela e la salvaguardia dei cittadini e del territorio. Per una Lombardia sicuramente più sicura e sostenibile. Proseguiamo anche nel mettere in campo le necessarie risorse finanziarie e tecniche. Noi, infatti, non inseguiamo l’emergenza, ma lavoriamo per la prevenzione e la programmazione. Il nostro impegno è anche in sinergia con gli enti territoriali e l’Autorità distrettuale di bacino del Po. A quest’agenzia compete infatti la pianificazione strategica degli interventi di difesa del suolo”.
09/12/2023
Territorio
Milano – Ecco il panettone al 1° posto per Altroconsumo. In quale supermercato si acquista? La classifica
Milano – Ecco il panettone premiato da Altroconsumo. In quale supermercato si acquista? La risposta Nell’atmosfera […]
leggi tutto...08/12/2023
Territorio
Milano – Tutti gli Alberi di Natale in città: dall’eleganza di Gucci agli abeti “rossi” e pieni di luce INFO
Milano – Tutti gli Alberi di Natale in città: dall’eleganza di Gucci agli abeti “rossi” e […]
leggi tutto...08/12/2023
Economia
Auto elettriche, crollo delle vendite. La bolla è scoppiata? I numeri
Auto elettriche, crollo delle vendite. La bolla è scoppiata? I numeri I veicoli elettrici stanno subendo […]
leggi tutto...08/12/2023
Territorio
Grave incidente a Milano – Si schianta col monopattino, è gravissimo
Grave incidente a Milano – Si schianta col monopattino, è gravissimo Un uomo di 36 anni […]
leggi tutto...08/12/2023
Economia
Jamie Dimon (Ceo Jp Morgan) contro criptovalute e bitcoin: “Fossi nel Governo le eliminerei subito”
Jamie Dimon (Ceo Jp Morgan) contro criptovalute e bitcoin: “Fossi nel Governo le eliminerei subito” Jamie […]
leggi tutto...08/12/2023
Cronaca
Orrore in Lombardia – Prende a martellate in testa la moglie, poi si dà fuoco: morto
Orrore in Lombardia – Prende a martellate in testa la moglie, poi si dà fuoco: morto […]
leggi tutto...