Cronaca

04/03/2025

Milano – Lotta alla criminalità e alle baby gang: arrivano i presidi mobili nelle zone critiche, a partire da via Padova. Il piano

CONDIVIDI

Milano – Lotta alla criminalità e alle baby gang: arrivano i presidi mobili nelle zone critiche, a partire da via Padova

A Milano verranno presto introdotti dei presidi mobili delle forze dell’ordine per monitorare le aree più delicate della città, con un primo avvio sperimentale previsto nella zona di via Padova. L’annuncio è stato fatto dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, al termine di una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presso la Prefettura.

Il ministro ha presentato un nuovo progetto che partirà a breve. Questo prevede l’introduzione di unità mobili, simili a piccole stazioni di pattugliamento, che opereranno 24 ore su 24 per garantire un presidio costante del territorio.

I punti di controllo saranno affiancati da pattuglie in movimento che si occuperanno della sorveglianza nelle aree circostanti. Il presidio fungerà anche da punto di riferimento per i cittadini, che potranno rivolgersi direttamente agli agenti per segnalazioni e richieste di intervento. L’idea è quella di testare questa modalità operativa e, in caso di esito positivo, di estenderla ad altre zone critiche della città.

Anche se inizialmente il progetto ha carattere sperimentale, l’intenzione è di renderlo permanente qualora si dimostri efficace. La scelta di partire da via Padova è dovuta alla necessità di un’attenzione particolare per questa zona.

Il ministro ha inoltre annunciato nuovi finanziamenti destinati a potenziare la sicurezza in città e in tutta la regione, in particolare attraverso l’installazione di telecamere di videosorveglianza. Sono previsti diversi milioni di euro per sostenere la Lombardia e l’area metropolitana di Milano, con particolare attenzione ai presidi sanitari e alle aree di spaccio ancora prive di monitoraggio, come il bosco di Rogoredo e altre zone periferiche.

Dal 1° gennaio, con l’introduzione delle cosiddette “zone rosse”, a Milano sono state controllate oltre 85.000 persone e allontanati 952 individui. Durante la riunione del Comitato si è discusso della possibilità di prorogare ed estendere l’applicazione di questa misura, attualmente in vigore per sei mesi, nelle aree intorno alla Stazione Centrale, a quella di Rogoredo, a Porta Garibaldi (inclusa la zona della movida di corso Como), oltre che in Darsena e sui Navigli.

 

 

 

 

20/03/2025 

Territorio

Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco

Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”

Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo

Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto

Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy