
Territorio
11/05/2023
Milano – Nasce il nuovo piazzale Loreto, sarà il simbolo di ‘Milano 2026’. L’ambizioso progetto presentato ai Milanesi
Milano – Nasce il nuovo piazzale Loreto: l’ambizioso progetto presentato ai cittadini milanesi
Il progetto LOC – Loreto Open Community, vincitore del bando internazionale C40 Reinventing Cities per la riqualificazione urbana di piazza Loreto a Milano, prende il via il 18 maggio con una serie di incontri e master class aperti al pubblico, dedicati alla rigenerazione urbana. O
ltre 5.000 visitatori hanno già visto l’hub LOC 2026, dove è possibile sperimentare in anteprima l’esperienza immersiva della futura piazza Loreto grazie all’utilizzo di un visore che trasporta le persone all’interno del modello tridimensionale della futura piazza, realizzato da Metrogramma per Nhood.
La trasformazione della piazza
Il progetto, con un investimento di circa 80 milioni di euro, trasformerà piazzale Loreto da attuale vuoto urbano e snodo di traffico, in un nuovo spazio pubblico dotato di servizi e funzioni per la collettività. LOC è il primo di una sere di altri progetti di rigenerazione urbana di cui è promotore Nhood Italy, con forme di collaborazione tra pubblico e privato.
Questo è il programma degli incontri pubblici nei quali sarà presentato il progetto
Il primo appuntamento è il 18 maggio in via Porpora 10 alle ore 18.30 per l’incontro dal titolo: “LOC 2026: progettare la piazza come un nuovo spazio pubblico per la città”.
Seguiranno i seguenti incontri
8 giugno alle ore 18.30, masterclass: Come le tecnologie digitali cambiano le progettazioni di grandi interventi di trasformazione (BIM e Gemello Digitale);
15 giugno alle ore 18.30, incontro pubblico: Da grigio a verde: come Piazzale Loreto aiuterà a cambiare il quadrante Nord-Est di Milano;
22 giugno alle ore 18.30, masterclass: Il nuovo ruolo dei developer in questa fase storica: sviluppo e gestione di grandi progetti di rigenerazione urbana;
6 luglio alle ore 18.30, masterclass: Ascolto del territorio e processi partecipativi: come coinvolgere un territorio in un progetto;
13 luglio, alle ore 18.30, incontro pubblico: LOC 2026: quali funzioni all’interno della nuova piazza?
Per ulteriori Info clicca qui https://loretoopencommunity.com/
03/06/2023
A Milano quanto costa affittare un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro al mese in centro. Lo studio
Milano – Quanto costa l’affitto di un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro […]
leggi tutto...03/06/2023
Territorio
Come funziona la pubblicità online su Google? Dalla privacy ai messaggi personalizzati, ecco le risposte a tutti i dubbi
Le ricerche riguardanti la privacy e gli annunci pubblicitari hanno raggiunto un record storico nel 2022, […]
leggi tutto...03/06/2023
Cronaca
Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro, chiedo perdono”
Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro” Sabrina Paulis, madre di […]
leggi tutto...02/06/2023
Sport
Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria
Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Omicidio Giulia – Confessione folle dell’assassino: “Si era già accoltellata da sola, io l’ho finita”: le bugie seriali e la premeditazione
Il barista Alessandro Impagnatiello ha nascosto il cadavere di Giulia Tramontano nella sua auto per un […]
leggi tutto...02/06/2023
Territorio
2 Giugno a Milano – Musei aperti e concerti: gli eventi
Venerdì 2 giugno, Milano celebra il 77° anniversario della Fondazione della Repubblica italiana. La giornata inizierà […]
leggi tutto...