Territorio
18/07/2024
A Milano nasce la “Foresta sospesa”, 1 Km di passeggiata nel verde. E vicino lo Studentato più grande in Italia. Il progetto
A Milano nasce la “Foresta sospesa”, 1 Km di passeggiata nel verde. E vicino lo Studentato più grande in Italia
L’area tra Scalo Romana e il Vigentino a sud di Milano sta subendo una significativa trasformazione da periferia a nuovo centro urbano. Qui è in costruzione il Villaggio Olimpico, con sei edifici già completati e consegna prevista tra febbraio e marzo 2025. Il progetto sarà completato tra il 2026 e il 2027 con un parco al centro e la riconversione del Villaggio in residenze studentesche, creando il più grande studentato d’Italia. Tra il 2028 e il 2030 saranno realizzati anche 70.000 mq di uffici e spazi retail verso piazzale Lodi.
Il masterplan include una foresta sospesa sopra la ferrovia, un parco centrale nell’ex scalo e il rinnovo della stazione di Porta Romana Fs.
Nell’area Symbiosis, di 125.000 mq, si sta completando la nuova sede di Snam, un edificio articolato in 14 piani con un grande parco e un “Teatro Verde”. Anche il nuovo quartier generale di Moncler è in costruzione dietro la scuola internazionale.
Ecco il progetto di Rigenerazione Urbana dello Scalo Porta Romana
Il Villaggio Olimpico di Milano è in fase avanzata, con sei edifici già costruiti fino al tetto. La consegna del villaggio, destinato a ospitare gli atleti dei Giochi Olimpici del 2026, è prevista per luglio 2025. Dopo le Olimpiadi, gli edifici saranno convertiti in residenze studentesche con oltre 1700 posti, pronti per l’anno accademico 2026-2027. Sarà lo studentato più grande in Italia.
L’intero progetto di rigenerazione urbana dello Scalo Porta Romana, che include una “foresta sospesa” e una “piazza sospesa” come cuore del nuovo distretto, dovrebbe essere completato tra il 2028 e il 2030. La foresta sospesa sarà una passeggiata verde lunga oltre un chilometro che attraverserà l’area da est a ovest, mentre un grande parco centrale collegherà piazza Trento al distretto Symbiosis.
Il progetto, iniziato nel novembre 2022 con l’acquisizione dell’area da parte del Fondo Porta Romana, è stato sottoscritto da Covivio, Coima e Prada Holding per circa 180 milioni di euro. La metà della superficie sarà destinata a spazi verdi accessibili al pubblico. La complessità del progetto deriva anche dalla necessità di integrare il nuovo sviluppo con i binari ferroviari esistenti, trasformando anche piazzale Lodi.
Durante le Olimpiadi del 2026, il Villaggio Olimpico sarà animato da atleti di tutto il mondo, con circa 10.000 metri quadrati dedicati a servizi come palestre, coworking, ristorazione e strutture mediche, che successivamente saranno convertiti in servizi pubblici convenzionati.
Lo sviluppo dell’area comprenderà anche uffici, hotel, servizi e residenze, segnando una trasformazione significativa per questa parte di Milano.
19/01/2025
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo
Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]
leggi tutto...19/01/2025
L’Italia ha una nuova stella nell’Atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 metri: ecco chi è
L’Italia ha una nuova stella nell’atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Dramma in Lombardia – Auto finisce in un canale, ragazzo muore a 22 anni. Due feriti
Dramma in Lombardia – Auto finisce in un canale, ragazzo muore a 22 anni Le autorità […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Milano capitale del Vintage – Torna East market: centinaia di espositori con mille sorprese (e street food)
Milano capitale del Vintage – Torna East market: centinaia di espositori con mille sorprese Da non […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)
Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]
leggi tutto...