
Territorio
19/05/2023
Milano da record: oltre 2,5 milioni di turisti nei primi mesi del 2023: “Uno dei primati di sempre”
Milano da record: oltre 2,5 milioni di turisti nei primi mesi del 2023
A inizio del 2023, Milano ha registrato un record di turisti, con oltre 2,5 milioni di visitatori nella città e 3,5 milioni considerando anche l’hinterland, superando così anche gli arrivi del 2019. L’assessore al Turismo, Martina Riva, ha sottolineato l’importanza di questi numeri, che superano notevolmente quelli registrati prima della pandemia.
Da gennaio ad aprile, i dati degli arrivi turistici sono risultati superiori rispetto al 2019, che è stato considerato un anno molto positivo per il turismo milanese. A gennaio, sono state registrate 541.949 presenze (+11% rispetto al 2019), a febbraio 570.636 (+14%), a marzo 661.140 (+11%) e ad aprile, durante il Salone del Mobile, 744.280 (+25%). È stata la prima volta che si sono raggiunti tali livelli di arrivi.
In particolare, nell’area urbana di Milano, sono stati registrati 735.915 arrivi a gennaio (+3% rispetto al 2019), 793.459 a febbraio (+6%), 904.664 a marzo (+4%) e 1.023.864 ad aprile (+17%).
Numeri altamente positivi che rappresentano un respiro di sollievo per il settore turistico, che ha sofferto molto durante il periodo pandemico, e sono un segnale incoraggiante per le numerose attività economiche che animano la città.
Un ottimo segnale in vista dei grandi eventi internazionali e sportivi che la città ospiterà nei prossimi mesi e anni, confermando così la sua importanza come protagonista sul palcoscenico internazionale. Parte importante del lavoro di promozione è stato svolto dal Comune, in collaborazione con Milano&Partners e il marchio YesMilano, insieme agli altri attori coinvolti, che sta dando risultati significativi.
“Numeri da record” ha evidenziato all’Ansa l’assessore al Turismo Martina Riva,
“Da gennaio ad aprile, sia guardando il dato complessivo sia il singolo mese, è stato registrato un numero di arrivi superiore anche al 2019, anno d’oro per il turismo milanese” .
“Questi numeri sono una boccata di aria fresca per il settore turistico che ha tanto sofferto nel periodo pandemico e un buon segnale per le tante realtà economiche che animano la città, anche in vista dei grandi eventi internazionali e sportivi che nei prossimi mesi e anni vedranno la nostra città protagonista – ha concluso l’Assessore -. Il lavoro di promozione svolto dal Comune, insieme a Milano&Partners con il brand YesMilano, in sinergia con i nostri stakeholders, sta dando i suoi importanti frutti”.
03/06/2023
A Milano quanto costa affittare un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro al mese in centro. Lo studio
Milano – Quanto costa l’affitto di un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro […]
leggi tutto...03/06/2023
Territorio
Come funziona la pubblicità online su Google? Dalla privacy ai messaggi personalizzati, ecco le risposte a tutti i dubbi
Le ricerche riguardanti la privacy e gli annunci pubblicitari hanno raggiunto un record storico nel 2022, […]
leggi tutto...03/06/2023
Cronaca
Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro, chiedo perdono”
Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro” Sabrina Paulis, madre di […]
leggi tutto...02/06/2023
Sport
Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria
Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Omicidio Giulia – Confessione folle dell’assassino: “Si era già accoltellata da sola, io l’ho finita”: le bugie seriali e la premeditazione
Il barista Alessandro Impagnatiello ha nascosto il cadavere di Giulia Tramontano nella sua auto per un […]
leggi tutto...02/06/2023
Territorio
2 Giugno a Milano – Musei aperti e concerti: gli eventi
Venerdì 2 giugno, Milano celebra il 77° anniversario della Fondazione della Repubblica italiana. La giornata inizierà […]
leggi tutto...