
Territorio
04/04/2023
Milano – “Salvate il glicine monumentale, patrimonio della città!”. Può essere distrutto da un cantiere. L’appello
Milano – “Salviamo il glicine monumentale, patrimonio della città!”. Può essere distrutto da un cantiere. L’appello
Legambiente Lombardia e i consiglieri comunali di centrosinistra e centrodestra chiedono al Comune di Milano e al ministero dei Beni culturali di modificare il progetto del cantiere per il Museo della Resistenza, al fine di salvare il glicine monumentale di piazzale Baiamonti e i quattro tigli che crescono nel giardino dedicato a Lea Garofalo.
Il glicine, piantato nei primi decenni del secolo scorso, non può essere trasferito perché è un rampicante.
Il capogruppo di Europa Verde, Carlo Monguzzi, e il consigliere della Lega, Samuele Piscina, chiedono al sindaco e all’assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi di salvare le piante storiche e di evitare la cementificazione prevista. La richiesta è stata avanzata dopo un sopralluogo di questa mattina.
“Chiediamo al sindaco e all’assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi di modificare il cantiere – ha spiegato all’Ansa il capogruppo di Europa Verde Carlo Monguzzi – “salvando così questi alberi. Il glicine non si può certo trasferire perché è un rampicante. Sono molto soddisfatto dal sopralluogo di stamattina perché tutti i consiglieri hanno capito che le piante si possono salvare faremo l’impossibile per salvarle”.
“Nella città green d’Italia è davvero singolare che l’assessore al verde, del partito dei Verdi, parte integrante di una giunta che si definisce ambientalista, non muova un dito per salvaguardare quelle che sono delle piante storiche quali il famoso glicine e i diversi tigli – ha aggiunto il consigliere della Lega Samuele Piscina -. Chiedo al sindaco di fare un passo indietro e di farsi portavoce della questione facendo valere la proprietà comunale delle aree verdi e salvaguardandole dalla cementificazione prevista”
03/06/2023
A Milano quanto costa affittare un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro al mese in centro. Lo studio
Milano – Quanto costa l’affitto di un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro […]
leggi tutto...03/06/2023
Territorio
Come funziona la pubblicità online su Google? Dalla privacy ai messaggi personalizzati, ecco le risposte a tutti i dubbi
Le ricerche riguardanti la privacy e gli annunci pubblicitari hanno raggiunto un record storico nel 2022, […]
leggi tutto...03/06/2023
Cronaca
Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro, chiedo perdono”
Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro” Sabrina Paulis, madre di […]
leggi tutto...02/06/2023
Sport
Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria
Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Omicidio Giulia – Confessione folle dell’assassino: “Si era già accoltellata da sola, io l’ho finita”: le bugie seriali e la premeditazione
Il barista Alessandro Impagnatiello ha nascosto il cadavere di Giulia Tramontano nella sua auto per un […]
leggi tutto...02/06/2023
Territorio
2 Giugno a Milano – Musei aperti e concerti: gli eventi
Venerdì 2 giugno, Milano celebra il 77° anniversario della Fondazione della Repubblica italiana. La giornata inizierà […]
leggi tutto...