
Territorio
05/08/2023
A Milano “Schermi di classe”: bimbi e ragazzi delle scuole potranno assistere a proiezioni gratuite. Il progetto
A Milano “Schermi di classe”: bimbi e ragazzi delle scuole potranno assistere a proiezioni gratuite. L’iniziativa
Le scuole della Lombardia potranno assistere alla proiezione gratuita di un film di qualità nelle sale cinematografiche del territorio. Lo prevede l’iniziativa ‘Schermi di Classe’, promossa dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, che ha voluto ripristinare un progetto interrotto nel 2020 per la pandemia.
TEMPISTICHE – Entro il mese di settembre sarà predisposto un elenco delle sale aderenti suddivise per provincia, che le scuole potranno contattare per partecipare alle proiezioni gratuite.
CARUSO: OPPORTUNITÀ PER TUTTE LE SCUOLE – “La finalità – ha evidenziato l’assessore Caruso – è contribuire alla formazione culturale di bambini e ragazzi, proponendo loro film di qualità che saranno visionati, compresi e analizzati con l’aiuto dei docenti, ai quali saranno fornite schede e materiali didattici. Anche la cultura cinematografica è utile al percorso di crescita dei nostri giovani e la Regione, in questo senso, offre questa opportunità a tutte le scuole lombarde”.
“Il progetto – ha sottolineato Caruso – consente anche di valorizzare il settore delle sale cinematografiche lombarde, riconoscendo loro un ruolo di presidio culturale anche nel rapporto col territorio”.
Nelle prime quattro edizioni ‘Schermi di classe’ ha visto il coinvolgimento di 100.000 studenti che hanno assistito a 611 proiezioni gratuite.
‘Schermi di Classe’, realizzato in collaborazione con AGIS Lombarda (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo), è finanziato da Regione con 232.500 euro e rientra negli interventi compresi in ‘Next – laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo – edizioni 2023-2024 e 2024-2025’.
SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO – Saranno coinvolte le scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche sia paritarie: scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado, compresa la formazione professionale.
SCHEDE DIDATTICHE – Grazie alla collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana, storico partner del progetto, sarà definito un elenco di film, integrabile su richiesta delle scuole, per i quali saranno predisposti i relativi materiali didattici poi messi a disposizione di insegnanti e studenti. I film saranno suddivisi per fasce d’età e per ciascuno sarà predisposta una scheda didattica.
Il materiale didattico, l’elenco delle sale aderenti e tutte le informazioni del progetto saranno disponibili sulla piattaforma dedicata ‘Next Laboratorio delle idee’ attiva a partire dall’inizio dell’anno scolastico
26/09/2023
Territorio
Milano – Signora trova una bomba a mano della seconda guerra mondiale: la nascondeva il padre. Intervengono gli artificieri
Milano – Signora trova una bomba a mano della seconda guerra mondiale: la nascondeva il padre. […]
leggi tutto...26/09/2023
Territorio
Milano – Come cambia zona San Siro. Rinasce l’area ex Trotto: ecco l’ampio progetto (con un grande parco)
Milano – Come cambia zona San Siro. Rinasce l’area ex Trotto: ecco l’ampio progetto E’ stata […]
leggi tutto...26/09/2023
Territorio
Euro 7, l’UE fa marcia indietro (temporaneamente) – Il ministro Urso: “Salvate le imprese: una vittoria italiana”
Euro 7, l’UE fa marcia indietro (temporaneamente) – Il ministro Urso: “Salvate le imprese: una vittoria […]
leggi tutto...26/09/2023
Sport
Inter, grazie a incassi record e finale Champions: valgono in euro come la cessione di Lukaku e Hakimi – Approvato il bilancio
Inter, grazie a incassi record e finale Champions: valgono in euro come la cessione di Lukaku […]
leggi tutto...26/09/2023
Territorio
Economia circolare – Il caso RubberJet Track: sarà realizzato il primo impianto al mondo in grado di recuperare cingoli gommati industriali
Economia circolare – Il caso RubberJet Track: sarà realizzato il primo impianto al mondo in grado […]
leggi tutto...26/09/2023
Territorio
Paura a Milano – Mamma e figlia piccola travolte da una moto nel centralissimo corso Magenta
Paura a Milano – Mamma e figlia piccola travolte da una moto nel centralissimo corso Magenta […]
leggi tutto...