Territorio

14/09/2024

Milano e sicurezza stradale – Presentata a Palazzo Marino la campagna mondiale delle Nazioni Unite

CONDIVIDI

Milano e sicurezza stradale – Presentata a Palazzo Marino la campagna globale delle Nazioni Unite.

È stata presentata in questi giorni a Palazzo Marino, alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, dell’inviato speciale dell’ONU per la sicurezza stradale Jean Todt e di Fabrizio Du Chene de Vère, Chief Executive Officer di IGPDecaux, la campagna globale delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale, che mira a promuovere la sicurezza stradale e a creare strade sicure, inclusive e sostenibili in tutto il mondo.

Si tratta di una chiamata all’azione, che, attraverso l’hashtag #MakeASafetyStatement, vuole amplificare un messaggio importante con l’obiettivo di dimezzare il numero di vittime della strada entro il 2030. Nell’arco di due anni (2024-2025), la campagna raggiungerà più di 80 Paesi e mille città e verrà esposta sull’arredo urbano, sugli spazi pubblicitari dei mezzi pubblici e sulle affissioni di JCDecaux, società di comunicazione esterna, con il supporto di Saatchi & Saatchi e la promozione sui social media.

Ogni anno, sono 1,19 milioni le vittime della strada, a cui si aggiungono tantissimi feriti gravi. Questa pandemia silenziosa colpisce soprattutto i Paesi in via di sviluppo, dove si verifica oltre il 90% degli incidenti mortali. Gli incidenti stradali, inoltre, sono la principale causa di morte per i bambini e i giovani adulti di età compresa tra i 5 e i 29 anni. Per quello che riguarda l’italia, dal 2001, il tasso di mortalità è diminuito allo stesso ritmo di quello dell’Unione Europea nel suo complesso, facendo segnare un -42%. Secondo l’Osservatorio Europeo della Sicurezza Stradale, il tasso di mortalità per incidenti stradali in Italia è stato di 5,2 per 100.000 persone nel 2023, mentre quello dell’Unione Europea è di 4,6 per 100.000 persone. L’Italia ha un numero di vittime annuali pari a 2.875, posizionandosi così all’11° posto sui 27 Paesi dell’UE.

La campagna, che si allinea al Piano Globale per il Decennio d’Azione per la Sicurezza Stradale 2021-2030, mira a ridurre i fattori di rischio, soprattutto nelle aree urbane. Diverse celebrità hanno unito le forze per sostenere regole di sicurezza stradale semplici ed efficaci nelle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite. Tra gli aspetti chiave figurano l’uso della cintura di sicurezza, la guida sicura, l’uso del casco, il divieto di inviare messaggi mentre si guida, il divieto di guidare sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti o in stato di stanchezza e il rispetto dei pedoni.

Tra i personaggi che hanno prestato il loro volto alla campagna il pilota di F1 Charles Leclerc, la leggenda del calcio Didier Drogba l’attrice premio Oscar e ambasciatrice di buona volontà dell’UNDP Michelle Yeoh, la leggenda del tennis Novak Djokovic, la musicista Kylie Minogue, il pilota motociclistico Marc Marquez, la top model Naomi Campbell, l’attore Patrick Dempsey, il musicista Youssou N’Dour, l’attrice Julie Gayet, l’attore Michael Fassbender, l’icona del calcio Ousmane Dembélé, il doppio campione olimpico Faith Kipyegon e il pilota Mick Schumacher.

21/03/2025 

Territorio

Milano – Ortomercato devastato, ripreso un uomo che appiccava il rogo. Danni per milioni di euro

Milano – Incendio all’Ortomercato, ripreso un uomo che appiccava il rogo Il grave incendio che ha […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Venerdì nero per i trasporti: sciopero di tram, bus e metro. Disagi per i passeggeri. INFO e fasce garantite

Milano – Venerdì nero per i trasporti: sciopero di tram, bus e metro. Milano si prepara […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

A Milano nasce il nuovo complesso residenziale con appartamenti di lusso: un progetto architettonico d’eccellenza. Ecco dove

Nel centro della città meneghina, nelle vicinanze del dinamico quartiere di Brera, sorge Moscova 64, un […]

leggi tutto...

20/03/2025 

A Milano arriva uno storico Capolavoro di Van Gogh: la mostra a Palazzo Citterio

A Milano arriva uno storico Capolavoro di Van Gogh A partire da venerdì 14 marzo, i […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Sport

Tennis, il documento anti-Sinner scatena la polemica – Fra i 12 firmatari anche top player: ecco chi sono

Lo scontro  tra i giocatori di tennis professionisti e gli organi di governo del tennis mondiale […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”

Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy