Territorio

10/12/2022

A Milano ‘Stelle di Natale’ – La conferenza spettacolo al Planetario. L’appuntamento

CONDIVIDI

Stelle di Natale. Sabato al Planetario, conferenza-spettacolo alla scoperta di stelle e costellazioni, nel cielo più brillante di dicembre, che sembra voler celebrare la festa più bella dell’anno, tra storia, mito e scienza. Per tutti

Come Magi sulla luna. Sabato alla Biblioteca Sant’Ambrogio gioca con la musica e crea la tua storia fantastica come in un circo. E tutti i giorni alla Biblioteca Chiesa Rossa scopri una nuova favola sul Natale. Per bambini

 

In dicembre, il cielo è più spettacolare che mai. Di notte, vediamo Orione a caccia con i suoi Cani, il Toro con le celebri Pleiadi e molte altre costellazioni spettacolari e famose. Sembra che anche il cielo voglia celebrare il periodo natalizio indossando la sua veste più sfavillante. L’osservazione guidata ci porterà, tra storia, mito e scienza, alla scoperta di queste costellazioni e delle loro stelle, che portano nomi famosi e affascinanti, come Sirio, Aldebaran, Betelgeuse e Rigel. In particolare, verrano presentati temi più strettamente natalizi, dall’indagine scientifica su cosa possa essere stata la famosa “stella” di Natale agli ammassi stellari del Presepe e dell’Albero di Natale.

Davide Cenadelli si è laureato in fisica e ha conseguito un dottorato di ricerca all’Università di Milano, e attualmente lavora all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta. Qui si occupa della ricerca di pianeti extrasolari e di fotometria e spettroscopia stellare. Si interessa anche di storia e filosofia della scienza, in particolare riguardo allo sviluppo storico-scientifico dell’astrofisica stellare nel XX secolo, e di didattica e divulgazione per scuole e pubblico. Ha tenuto centinaia di conferenze e osservazioni guidate del cielo, e ha ideato e conduce da oltre dieci anni un laboratorio di spettroscopia stellare per studenti della scuola secondaria di secondo grado. E’ autore o co-autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e ha scritto tre libri, dedicati alla spettroscopia stellare, al Sistema Solare e all’esplorazione dello spazio. Quando chiude i libri e spegne il computer, sfruttando il buio cielo valdostano, torna con piacere al suo primo amore: l’osservazione del cielo a occhio nudo e la storia delle costellazioni e dei nomi delle stelle.

Per ulteriori Info e prenotazioni clicca su questo link https://lofficina.eu/event/stelle-di-natale-osservazione-del-cielo-dicembre-2022-cenadelli/?event_date=2022-12-10

23/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento speciale di sabato e domenica INFO

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione Le condizioni di salute del […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Sport

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? Affare da oltre 1 miliardo di euro. I possibili scenari

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? I possibili scenari Circa un anno fa, […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione Una tromba d’aria ha […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Politica

Addio a Giorgio Napolitano – Il ritratto del primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte

Addio a Giorgio Napolitano – E’ morto il primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte Giorgio […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli Coen INFO

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy