
Cronaca
08/11/2022
Milano – Una ‘task force’ contro la mafia e la criminalità presente sul territorio. Il piano
Milano – Una ‘task force’ contro la mafia e la criminalità sul territorio. Il piano
L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa, è intervenuto alla seduta congiunta delle Commissioni consiliari ‘Affari Istituzionali’ e ‘Antimafia’.
All’ordine del giorno la modifica della legge regionale 17/2015 ‘Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto della criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalità’, di iniziativa consiliare.
L’assessore, dopo aver ringraziato per l’ottimo lavoro svolto i componenti delle Commissioni e in particolare le due presidenti, Alessandra Cappellari e Monica Forte, ha sottolineato di condividere i contenuti del Progetto di Legge presentato.
“La lotta alle mafie ed alla criminalità – ha evidenziato l’assessore – è sempre più centrale nel nostro programma di governo e, sino ad oggi, ero convinto si trattasse di un tema caro anche alla minoranza. Per questo trovo incomprensibile ed irresponsabile l’assenza alla seduta della quasi totalità dei rappresentanti dell’opposizione”.
“La Regione, in ogni caso, si prepara ad intervenire fin dalla fase del sovraindebitamento promuovendo la costituzione di una task force interdirezionale e di un tavolo di lavoro a guida regionale – ha spiegato – che riunisca tutti gli enti a vario titolo coinvolti in tali dinamiche (tra questi Prefetture, Guardia di Finanza, Camere di Commercio, Associazioni e Fondazioni Antiusura lombarde). Tali organismi consentiranno fondamentali momenti di sintesi, di supporto e di condivisione”.
“L’iter del PDL va avanti – ha concluso La Russa al termine della riunione – e il mio personale auspicio è che prima del suo arrivo in aula, l’opposizione assuma un atteggiamento collaborativo e propositivo a supporto degli importanti obiettivi che il documento si propone di perseguire”.
“Tra questi – ha sottolineato – favorire l’erogazione delle risorse regionali che vanno ad integrare il fondo del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle attività antiracket e antiusura e anche la costituzione di un consesso interistituzionale permanente impegnato sul tema con l’obiettivo di cogliere i segnali di rischio e programmare azioni di intervento tanto preventive quanto di sostegno alle vittime”.
30/05/2023
Cronaca
Milano – Pusher ‘imbranato’: impaurito da un cliente, chiede aiuto ai Carabinieri. Un arresto e una denuncia
Milano – Pusher ‘imbranato’: impaurito da un cliente chiede aiuto ai Carabinieri E’ stato arrestato dai […]
leggi tutto...30/05/2023
Territorio
Alla scoperta dei quartieri di Milano: 5 percorsi, fra arte, bellezze e curiosità – L’evento
Alla scoperta dei quartieri di Milano: 5 percorsi, fra arte, bellezze e curiosità Nei mesi di […]
leggi tutto...30/05/2023
Territorio
Milano – Ragazza incinta al settimo mese scomparsa da giorni. L’appello della famiglia: “Aiutateci a trovarla”
Ragazza incinta al settimo mese scomparsa da giorni. L’appello della famiglia: “Aiutateci” Giulia Tramontano, una ragazza […]
leggi tutto...30/05/2023
Territorio
Giornata mondiale dell’aperitivo – Lo Spritz è il cocktail preferito dagli italiani: la speciale classifica
Giornata mondiale dell’aperitivo – Lo Spritz è il cocktail preferito dagli italiani Secondo l’Osservatorio di 7PM.fun, […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più. Ecco i motivi
Google abbandona le radio sugli smart speaker. Ecco i motivi Google ha deciso di abbandonare la […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok Un influencer di […]
leggi tutto...