Territorio

26/10/2023

A Milano torna “Golosaria”: il meglio dell’agro-alimentare in Italia. INFO

CONDIVIDI

A Milano torna “Golosaria”: il meglio dell’agro-alimentare in Italia. INFO

Tradizione e innovazione, temi che caratterizzano l’edizione 2023 di ‘Golosaria’, si sposano perfettamente con il lavoro che ogni giorno svolgiamo per affiancare, supportare e promuovere il nostro sistema agricolo e il lavoro di aziende e produttori”. Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, intervenendo oggi alla presentazione della 18à edizione di ‘Golosaria’, rassegna in programma il 4,5,6 novembre all’Allianz MiCo-Fieramilanocity. In vetrina il meglio dell’agroalimentare italiano, tra produttori storici e start-up innovative.

 

IL PALINSESTO – Come di consueto, Golosaria si svilupperà su 4 aree. La prima quella del Food che comprende il palco dell’Agorà, la sala degli show cooking e poi gli espositori provenienti da ogni parte d’Italia, con focus su Lombardia, Sicilia, Calabria, Liguria e Friuli-Venezia Giulia. La seconda area sarà quella del Wine, con la partecipazione delle cantine che hanno ottenuto il riconoscimento del Top Hundred che quest’anno si sdoppia: 100 cantine nuove e 100 cantine storiche con un nuovo vino premiato rispetto a quello delle 21 edizioni precedenti.
La terza area sarà ‘Mixo’, ovvero la mixology. Curata dai bartender di Milano Bartender Community, Mixo rappresenterà una grande piazza, uno spazio contemporaneo con l’area Lounge al centro su cui si affacciano gli stand dei brand italiani protagonisti nel mondo e le realtà artigianali. Infine, la quarta area, dedicata alla Cucina di strada, con 12 espressioni che racconteranno la cucina italiana partendo proprio dalla filiera agricola.

“Il detto secondo cui la tradizione è un’innovazione ben riuscita – ha aggiunto il ‘patron’ di Golosaria, Paolo Massobrio – nasconde una verità storica. La tradizione, infatti, non è mai qualcosa di fermo o di museale, ma piuttosto un fattore in continuo movimento che trae dal passato ciò che è ancora attuale oggi. Il tema di Golosaria 2023 può, dunque, essere ribaltato invertendo i fattori: i produttori che hanno custodito la nostra grande biodiversità sono innovatori perché sanno rendere contemporaneo un consumo, sempre più consapevole. Nulla si inventa, tutto si ricrea, che è un altro modo per dire la medesima cosa: la terra è il laboratorio dove tutto questo avviene. Ecco perché merita d’essere rispettata”.

Per ulteriori Info clicca qui https://www.golosaria.it/it

03/12/2023 

Territorio

Fedez, la confessione: “Ho pensato di suicidarmi. A Sanremo la mia crisi maniacale”. Poi fa piangere Mara Venier

Fedez, la confessione: “Ho pensato al suicidio. A Sanremo l’apice della mia crisi maniacale” Nella puntata […]

leggi tutto...

03/12/2023 

Milano: grande successo per la Stramilano Sottozero: una “folla” di partecipanti

Milano: grande successo per la Stramilano Sotto Zero: una “folla” di partecipanti Si è svolta oggi […]

leggi tutto...

03/12/2023 

Milano: accoltellato e preso a martellate in faccia fuori dalla discoteca. E’ gravissimo

Milano: accoltellato e preso a martellate fuori dalla discoteca. E’ gravissimo Un uomo di 39 anni […]

leggi tutto...

03/12/2023 

Territorio

Lombardia protagonista al Cop28 di Dubai: “Porteremo la nostra visione pragmatica per il clima e il miglioramento dell’ambiente”

Lombardia protagonista al Cop28 di Dubai: “Porteremo la nostra visione pragmatica per il clima e il […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Economia

Mercato auto – In Italia cresce del 16%. Stellantis al +10%

Mercato auto – In Italia cresce del 16%. Stellantis al +10% Nel mese di novembre, in […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Territorio

Milano: violento schianto nella notte. 4 persone all’ospedale

Milano: violento schianto nella notte. 4 persone all’ospedale Nella notte, in via Comasina, zona Bruzzano, due […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy