
Territorio
10/10/2023
Nei Comuni continuano le assunzioni, ma si registra un boom di dimissioni: + 90%. I dati
Nei Comuni continuano le assunzioni, ma si registra un boom di dimissioni: + 90%. I dati
Aumentano significativamente le assunzioni nei Comuni italiani, ma il numero totale di dipendenti – al contrario – continua a diminuire.
Secondo un articolo di Gianni Trovati su Il Sole 24 Ore, le dimissioni volontarie e i pensionamenti superano il numero di nuovi assunti. Nel 2021, le assunzioni sono aumentate a 30.828, con un incremento del 131,9% rispetto al 2017. Tuttavia, le uscite superano le entrate, con un totale di 343.269 dipendenti nel 2021, e una previsione di ulteriore riduzione a 339.357 nel 2022.
Crescono le dimissioni volontarie
Un aspetto preoccupante è l’alto numero di dimissioni volontarie, che nel periodo 2015-2021 sono raddoppiate, raggiungendo 14.548 nel 2021, un incremento del 89% in sei anni. Questa tendenza indica un calo dell’attrattività del lavoro nel settore pubblico, in particolare nei Comuni, dove i salari sono spesso inferiori rispetto ad altri settori, nonostante il contatto diretto con i cittadini e le loro esigenze.
Un altro fattore che contribuisce alla riduzione del personale è l’età avanzata dei dipendenti: il 21,2% ha più di 60 anni, e il 65% ha più di 50 anni. Questo è il risultato di anni di politiche di assunzione ridotte che hanno portato a un invecchiamento dell’organico.
E così, mentre le assunzioni nei Comuni stanno crescendo, il numero totale di dipendenti sta diminuendo a causa di un alto numero di dimissioni e pensionamenti, indicando la necessità di rivedere le politiche e l’attrattività del settore pubblico.
“L’onda delle uscite volontarie – spiega Il Sole 24 Ore – “misura in termini efficaci il deficit di attrattività del posto #pubblico, più pesante proprio nei Comuni per la regola inversa che guida i salari pubblici riducendone gli importi proprio nei settori a più diretto contatto con le esigenze di cittadini e territori.”
28/11/2023
Territorio
Milano- Partiti i lavori per la nuovissima Arena di Milano “Santa Giulia”: “Sarà una risorsa per la città”
Milano- Partiti i lavori per la nuovissima Arena Santa Giulia: “Sarà una risorsa per la città” […]
leggi tutto...28/11/2023
Territorio
Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi (non sono le serie Tv..)
Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi. (Spoiler, non sono le […]
leggi tutto...28/11/2023
Caos a Milano sulla M1: code interminabili, disagi e tratta bloccata (con bus sostitutivi). La situazione
Questa mattina i pendolari milanesi hanno affrontato notevoli disagi a causa dell’inaspettato blocco della metro rossa. […]
leggi tutto...28/11/2023
Torna “Milano Drawing week”, l’arte del disegno protagonista. Fino al 3 Dicembre una “costellazione” di mostre in tutta la città INFO
Torna “Milano Drawing week”, l’arte del disegno protagonista. Fino al 3 Dicembre una “costellazione” di mostre […]
leggi tutto...28/11/2023
Territorio
Milano – “Trenord gestirà il servizio ferroviario per altri 10 anni”. Obiettivo: treni in orario e 1 milione di passeggeri al giorno
Milano – “Trenord gestirà il servizio ferroviario per altri 10 anni”. Obiettivo: treni in orario e […]
leggi tutto...27/11/2023
Territorio
Madonna regina a Milano – Il suo show è anche a Palazzo Reale, con un super look
Madonna regina a Milano: il suo show è anche a Palazzo Reale, con un super look […]
leggi tutto...