
Una nuova scuola media in Viale Sarca: il Ministero dell’Istruzione ha avviato il concorso grazie anche al PNRR

Viale Sarca avrà una nuova scuole media. Il PNRR ha previsto, tra le opportunità di edilizia scolastica dedicate a Comuni, Province e Città Metropolitane, la realizzazione di nuove scuole, con sostituzione di edifici esistenti.
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato un avviso pubblico, con successiva graduatoria, per la selezione delle aree dove realizzare le nuove scuole e a seguire un bando per un concorso di progettazione. Una volta terminato il concorso e selezionato il progetto per ogni nuova scuola potranno partire, con la gestione dell’ente locale proprietario, le progettazioni esecutive e i lavori che andranno completati entro il 30 giugno 2026.
Per quanto riguarda Milano, è stato individuata la necessità di costruire una nuova scuola secondaria di primo grado (scuola media insomma) in Viale Sarca. L’area oggetto di intervento è collocata a nord/nord-est della città nel Municipio 9, a circa 200 m in linea d’aria dalla fermata Ca’ Granda della linea M5 della metropolitana. L’area è confinante a nord est con la via Salvatore
Pianell e con l’asilo nido comunale “Pianell”, e a nord ovest con il viale Sarca e a sud con il Deposito ATM Sarca. Si tratta di un lotto di terreno comunale inserito in una vasta area urbana periferica, e nello specifico nel quartiere Greco, Segnano (Nucleo Identità Locale n.13 del Piano di Governo del Territorio della Città di Milano).
La scuola di viale Sarca 24, progettata e realizzata nel 1963, è del tipo industrializzato con una struttura prefabbricata prodotta dalla Feal Spa (Fonderie Elettriche Alluminio e Leghe). Verrà demolito e ricostruito con i criteri di moderna funzionalità ed efficienza energetica, valorizzando al massimo anche le piante e la vegetazione già presente nell’area.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.