telecamere

Occhio ai nuovi “occhi” della città: 30 nuove telecamere distribuite per Milano

25/05/2022

Ieri ,durante la commissione del comune di Milano su Bilancio e Sicurezza, sono emerse alcune novità sull’installazione di 30 nuove telecamere. E’ proprio l’assessore alla Sicurezza Marco Granelli ad annunciare i dettagli.

Perché le nuove telecamere:

Saranno installate 30 nuove telecamere negli incroci più pericolosi della città per sanzionare gli automobilisti che passano col rosso. I nuovi impianti saranno installati gradualmente, i primi quattro si prevede siano operativi dal prossimo autunno. L’assessore spiega che la decisione è stata presa per aumentare la sicurezza stradale. Nel 2018 e 019, si sono registrati più di 8 mila incidenti con feriti all’anno, per un totale all’incirca di 10 mila persone ferite. Una cifra non tollerabile, che il Comune di Milano vuole ridurre in modo importante.

Dove sono le telecamere già attive:

Al momento sono già otto le telecamere già posizionati con i precedenti interventi. Ecco un riepilogo di dove si trovano: Certosa-Monte Ceneri; Indipendenza-Bronzetti; Mac Mahon-Monte Ceneri; Marche-Taramelli; Serra-Scarampo; Sforza-Vittoria; Testi-Ca Granda; Zara-Marche.

I calcoli economici sulle telecamere:

Le previsioni per il bilancio comunale è di incassare 93 milioni di euro in più rispetto all’anno scorso proprio ricavati dalle multe. Il numero non dovrebbe fuorviare, poiché si tratta di un incremento ragionevole, a dire di Palazzo Marino, perché si colloca nella scia degli anni precedenti la pandemia (85 milioni di euro incassati dalle sanzioni nel 2018, 271 milioni nel 2019). Negli anni segnati dall’emergenza Covid, questo tipo di entrate era ridotto per ovvi motivi, legati ai minori spostamenti e alla sospensione delle strisce blu nel 2021.

Oltre alle telecamere, gli interventi sanzionatori del 2022 riguarderanno anche altre situazioni della vita stradale, come l’attivazione dell’area B, delle nuove ztl di San Siro e Isola, nonché la lotta ai monopattini abbandonati sui marciapiedi.

E.F.M.

Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Progetto Tribute e trasporti sostenibili per Milan-Monza e i Muse

Progetto Tribute e trasporti sostenibili per Milan-Monza e i Muse

Il progetto Tribute entra nel vivo con due test di trasporto sostenibile in occasione di Milan-Monza e del concerto dei Muse. Saranno la partita Milan-Monza, in calendario a San Siro domani, e il concerto dei Muse, all’Alcatraz il 26 ottobre, i due importanti eventi in cui verranno testate speciali formule e iniziative per favorire il […]

26/10/2022

Attenzione al cantiere M4 in San Babila: viabilità modificata per lavori

Attenzione al cantiere M4 in San Babila: viabilità modificata per lavori

Attenzione alla viabilità modificata che dalla prossima settimana interesserà la zona di piazza San Babila a Milano. A partire da martedì prossimo, 25 ottobre, sono previste modifiche alla viabilità in zona San Babila, necessarie per consentire i lavori della realizzazione della nuova M4 e del parcheggio di via Borgogna. Saranno chiuse al traffico veicolare, ad […]

26/10/2022

Ztl in vista in zona Loreto, via Beroldo diventa pedonale, lavori in corso

Ztl in vista in zona Loreto, via Beroldo diventa pedonale, lavori in corso

Lavori in vista per via Beroldo vicina a Loreto, che si avvia a diventare pedonale a breve. Nei giorni scorsi il Comune di Milano, sottolinea una nota di Palazzo Marino, ha dato l’assenso al progetto sperimentale che interesserà la via su cui affaccia uno degli ingressi della scuola Ciresola. L’intervento di urbanistica tattica sarà realizzato entro […]

19/09/2022

Abitare oltre la casa : iniziativa sociale in partenza nella zona Nord Milano

Abitare oltre la casa : iniziativa sociale in partenza nella zona Nord Milano

Abitare oltre la casa è il primo progetto classificato nel “Programma per la realizzazione di nuova edilizia residenziale sociale, il recupero e la destinazione a servizi abitativi sociali del patrimonio immobiliare pubblico e privato non utilizzato (sfitto invenduto) o sottoutilizzato” del 2019, esito di un Accordo di Programma tra il Ministero delle Infrastrutture e dei […]

13/09/2022

Da lunedì lavori stradali in corso Sempione: il tram 1 è deviato

Da lunedì lavori stradali in corso Sempione: il tram 1 è deviato

Da lunedì 22 agosto a venerdì 2 settembre sono in programma dei lavori stradali in corso Sempione. I tram verso Roserio deviano e saltano le fermate da largo Quinto Alpini a corso Sempione/via Arona. In direzione Greco, da Domodossola M5 a via 20 Settembre. Non passano in via Mario Pagano, Arco della Pace, corso Sempione/Canova e […]

20/08/2022

In Galleria Torino arriva un nuovo negozio e saranno riqualificate le vie intorno

In Galleria Torino arriva un nuovo negozio e saranno riqualificate le vie intorno

Palazzo Marino rende noto che c’è una riqualificazione in vista per un’area del pieno centro di Milano tra via Mazzini e via Torino, che toccherà via Arcimboldi e via dell’Unione nonché Galleria Torino, da tempo in stato di sostanziale abbandono. Per realizzare la nuova struttura, risultato dell’unione delle superfici già esistenti degli attuali esercizi commerciali […]

12/08/2022

Fino al 12 agosto, percorsi modificati dei tram 1 e 19 per lavori stradali

Fino al 12 agosto, percorsi modificati dei tram 1 e 19 per lavori stradali

Sono in corso lavori stradali in corso Sempione. Fino al 12 agosto cambiamo il servizio delle linee 1 e 19. Tram 1 Devia nelle due direzioni, tra corso Sempione e piazza Firenze. Salta le fermate Domodossola M5, corso Sempione/via Arona e corso Sempione/via Emanuele Filiberto. I tram passano in via Procaccini e in via Cenisio e […]

09/08/2022

Yape, il robot postino fa un test a Cascina Merlata, per le consegne dell’ultimo miglio

Yape, il robot postino fa un test a Cascina Merlata, per le consegne dell’ultimo miglio

A Milano è partito il primo esperimento italiano dell’utilizzo del robot-postino. Si chiama Yape – acronimo di our autonomous pony express – e ha iniziato a circolare per Cascina Merlata, il nuovo quartiere alla periferia Nord-Ovest. Piacere, mi chiamo Yape e sono un robot-postino: Yape ha le sembianze di un cubo di meno di un […]

03/08/2022

Elettrotecnici cercasi: il Comune di Milano apre il concorso per la ricerca di 7 nuove risorse

Elettrotecnici cercasi: il Comune di Milano apre il concorso per la ricerca di 7 nuove risorse

Il Comune di Milano ha aperto ufficialmente la ricerca per la posizione di elettrotecnico. Con Determinazione del Direttore Area Acquisizione Risorse Umane n. 5851 del 20.07.2022 è stata indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n. 7 posti a tempo indeterminato, Istruttore dei Servizi Tecnici – Elettrotecnico – categoria C […]

28/07/2022