
Cultura
Milano
/13/08/2022
Palazzina Appiani dell’Arena: aperta nel weekend e a Ferragosto su prenotazione
Un gioiello neoclassico nel cuore di Milano e ha in programma aperture speciali grazie al FAI
La Palazzina Appiani è un gioiello neoclassico nel cuore di Milano. Il Comune l’ha affidata al FAI dal 2015 e partecipa a diverse iniziative di successo. Grazia all’ideazione delle Sere d’estate FAI, molti monumenti di tutta Italia sono aperti anche in orario serali, per poterne godere appieno la bellezza anche nella stagione più calda.
Nello specifico, la Palazzina Appiani sarà aperta nel week end, a Ferragosto e due sere ancora (il 18 e il 25), occorre prenotare però l’ingresso sul sito dedicato.
La storia della Palazzina Appiani:
Quando nel 1796 le truppe francesi guidate da Napoleone irruppero in Milano, per la città si aprì una breve ma intensa stagione politica e civile che la vide protagonista di grandi piani destinati a conferirle una dimensione metropolitana e culturale degna di una capitale. Anche l’architettura dovette rispondere a questa esigenza di cambiamento e trasformazione con progetti che celebrassero la magnificenza del potere napoleonico. Il riordino urbanistico della vasta area intorno al Castello Sforzesco ne divenne l’emblema: venne concepita come una grande piazza d’armi, munita persino di un arco trionfale – l’Arco della Pace – e di un’arena per spettacoli pubblici, disegnata nel 1805 da Luigi Canonica sul modello degli antichi circhi romani.
Oggi l’Arena Civica è una delle poche architetture rimaste a testimonianza degli ambiziosi piani di Napoleone, che qui volle anche una tribuna d’onore per le sue apparizioni pubbliche. Sorse così una loggia dalle monumentali forme classiche aperta sull’anfiteatro e inclusa in un edificio dalle linee semplici e compatte, che rivolge il fronte esterno sul parco con una facciata porticata di sapore già neoclassico. All’interno, un Salone d’onore decorato con marmi, cristalli e un fregio continuo che rievoca i cortei trionfali dei bassorilievi romani di età imperiale, dipinto alla maniera del pittore neoclassico Andrea Appiani da cui la Palazzina prende il nome.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.
Palazzina Appiani
09/12/2023
Territorio
Milano – Ecco il panettone al 1° posto per Altroconsumo. In quale supermercato si acquista? La classifica
Milano – Ecco il panettone premiato da Altroconsumo. In quale supermercato si acquista? La risposta Nell’atmosfera […]
leggi tutto...08/12/2023
Territorio
Milano – Tutti gli Alberi di Natale in città: dall’eleganza di Gucci agli abeti “rossi” e pieni di luce INFO
Milano – Tutti gli Alberi di Natale in città: dall’eleganza di Gucci agli abeti “rossi” e […]
leggi tutto...08/12/2023
Economia
Auto elettriche, crollo delle vendite. La bolla è scoppiata? I numeri
Auto elettriche, crollo delle vendite. La bolla è scoppiata? I numeri I veicoli elettrici stanno subendo […]
leggi tutto...08/12/2023
Territorio
Grave incidente a Milano – Si schianta col monopattino, è gravissimo
Grave incidente a Milano – Si schianta col monopattino, è gravissimo Un uomo di 36 anni […]
leggi tutto...08/12/2023
Economia
Jamie Dimon (Ceo Jp Morgan) contro criptovalute e bitcoin: “Fossi nel Governo le eliminerei subito”
Jamie Dimon (Ceo Jp Morgan) contro criptovalute e bitcoin: “Fossi nel Governo le eliminerei subito” Jamie […]
leggi tutto...08/12/2023
Cronaca
Orrore in Lombardia – Prende a martellate in testa la moglie, poi si dà fuoco: morto
Orrore in Lombardia – Prende a martellate in testa la moglie, poi si dà fuoco: morto […]
leggi tutto...