Economia

Milano

/

06/10/2022

Sono partiti gli appuntamenti di ottobre della Educazione Finanziaria

Cinque appuntamenti per acquisire consapevolezza e mettere ordine tra le risorse di una famiglia

CONDIVIDI

In scia a quelli di settembre, proseguono gli incontri di Educazione Finanziaria organizzati da Palazzo Marino.

L’educazione finanziaria è lo strumento di welfare pensato dal Comune di Milano che aiuta ad acquisire consapevolezza e a mettere ordine tra le risorse di una famiglia, per progettare un futuro di benessere.

Il servizio di Educazione finanziaria del Comune di Milano è gratuito e ti accompagna a gestire la tua economia personale e familiare, aiutandoti a risparmiare di più e a raggiungere così obiettivi di vita importanti. Il servizio è erogato da educatori finanziari del terzo settore, abilitati a norma UNI 11402.

Per capire come funziona il servizio, di cosa tratta e avere alcuni primi consigli pratici, ci si può iscrivere ad uno degli incontri di sensibilizzazione online in programma nelle prossime settimane. Se ne sono già svolti due, il 5 e il 6 di ottobre, ma ne restano altri tre:

  • 11/10/2022     ore    12.30-14.30
  • 13/10/2022     ore    18:00-20:00
  • 18/10/2022      ore   12.30-14.30

Per ricevere maggiori informazioni e iscriversi agli appuntamenti, si può consultare la pagina dedicata.

E.F.M.

29/05/2023 

Territorio

Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più. Ecco i motivi

Google abbandona le radio sugli smart speaker. Ecco i motivi Google ha deciso di abbandonare la […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Cronaca

Follia a Milano: a 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con pistola

Follia nel Milanese: studente di 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok

Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok Un influencer di […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano – “In Italia sono un milione e mezzo. E’ un fallimento”

Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano “In Italia sono un milione e […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

L’Italia e il crollo demografico – In 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti

L’Italia e il crollo demografico.  Nei prossimi 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti In […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

A Milano arriva il “Tramlink”: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale. Ecco il progetto

A Milano arriva il Tramlink: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale Il nuovo tram “Tramlink” […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy