
Ecco perché Trenord ha cancellato 50 treni in 4 giorni: è colpa del caldo

Da lunedì scorso e fino a ieri, giovedì 21 luglio, Trenord è stata costretta a cancellare più di 50 convogli regionali a causa delle temperature infernali registrate in questi giorni a Milano e nel resto della regione.
Pare che il colpevole sia anche in questo caso il caldo. Le soppressioni sono state necessarie per un piano di manutenzione straordinaria per rispondere agli eccessivi sforzi a cui sono stati sottoposti gli impianti di trazione e di aria condizionata dei convogli. A subire i maggiori disagi le linee del passante S2 – in servizio tra Mariano Comense e Rogoredo – e S6, che unisce Novara con Pioltello passando dal capoluogo.
I maggiori disagi riguardano i convogli più datati. La maggior parte dei treni in circolazione utilizza sistemi di condizionamento che si bloccano in autoprotezione al superamento dei 35 gradi. In aggiunta, il calore obbliga la motrice a sforzi superiori, altra ragione per cui Trenord è tenuta a ulteriori controlli e interventi di manutenzione. Da qui la decisione di ridisegnare il servizio cancellando una cinquantina di corse e facendo viaggiare i convogli a composizione ridotta.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.