Cronaca

23/11/2022

“Più psicologi di base contro l’uso dilagante di psicofarmaci”. La proposta del presidente dell’Ordine Psicologi

CONDIVIDI

“Lo psicologo di base contro l’uso dilagante di psicofarmaci”. La proposta del presidente Ordine Psicologi

Sta dilagando l’’utilizzo di psicofarmaci in Italia, fenomeno in netta crescita dopo la pandemia.

Si calcola che in Itali siano circa 3 milioni le persone depresse , circa il 6% degli adulti fra i 18 e i 69 anni soffre di sintomi depressivi, l’8% sono donne.

Inoltre, secondo il rapporto AIFA, lo scorso anno il consumo giornaliero degli antidepressivi è aumentato del 2,4%

Il sito informazionsenzafiltro ha ascoltato David Lazzari, presidente dell’ordine degli psicologi dal 2020.  Che cosa ha fatto aumentare il ricorso ai farmaci antidepressivi negli ultimi anni?

“L’aumento degli psicofarmaci è un trend che va avanti da temp – ha spiegato Lazzari – ” C’è un uso spesso incontrollato o un vero e proprio abuso. Al di là dei casi necessari e appropriati, il problema è che molti pensano che ci sia una pillola magica che risolve tutti i problemi. Ma ci sono anche molte persone che prendono i farmaci perché non riescono ad avere un aiuto psicoterapico o psicologico.

“I cambiamenti sociali hanno reso il mondo più veloce e più complesso, direi anche più competitivo – spiega ancora Lazzari su informazionesenzafiltro – ” I riferimenti tradizionali sono venuti meno e questo ha creato un diffuso disorientamento. Dobbiamo dare ai ragazzi degli strumenti nuovi per capirsi, capire il contesto e orientarsi. La scuola deve aggiornare la sua missione e il contributo degli psicologi è necessario per lo sviluppo delle competenze di vita nei giovani, per aiutare i docenti nel loro lavoro e la scuola come organizzazione che promuove consapevolezza e benessere. Ma il problema del disagio psicologico riguarda comunque tutte le fasce d’età.

Intanto si fa un maggiore ricorso agli psicologi.

“Abbiamo fatto un’indagine sulla comunità professionale che ci mostra un aumento del 40% – aggiunge il presidente dell’Ordine – ” Questo è frutto non solo di un aumento dei problemi, ma anche – e per fortuna – di una diversa consapevolezza. Oggi c’è meno vergogna rispetto al passato, l’idea che chi ha i problemi è un debole è oggi meno diffusa, e sempre più persone vedono queste problematiche come parte della vita che meritano di essere affrontate. Il bonus psicologico è una grande svolta culturale e sociale perché ha riconosciuto l’importanza di questi problemi e la necessità di una risposta pubblica. Ovviamente, come abbiamo sempre detto, serve una risposta articolata che metta le infrastrutture sociali – scuola, sanità, welfare – nella condizione di fare attività efficaci con l’uso appropriato di competenze psicologiche. Di certo lo psicologo di base è una figura necessaria, perché la medicina di famiglia intercetta tante situazioni di questo tipo e oggi non è nelle condizioni di dare una risposta.

“Secondo lei abbiamo abbastanza psicologi in Italia per soddisfare le esigenze, nel caso il servizio diventasse mutuabile?” – chiedono dalla redazione di infomazionesenzafiltro.

“Il nostro Paese – risponde Lazzari – ” ha normative avanzate sulla formazione di psicologi e psicoterapeuti, e al nostro ordine abbiamo oltre 100.000 iscritti. Quindi sì, c’è la concreta possibilità di rispondere a queste esigenze”.

23/03/2023 

Territorio

Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità

Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità Bill […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni”

Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni” “Piuttosto che incentivare le […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale

Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale Eni, la […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate – I dati allarmanti

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate. M a il sindaco Sala […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Violenza a Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale

Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale Un ragazzo è finito all’ospedale questa mattina, […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Nuove strutture a Milano – Inaugurata la piscina del centro Cambini Fossati

È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova piscina del Centro sportivo Cambini Fossati, nel Municipio 2. […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy