Porta Lodovica: ultima fase del cantiere Atm, ecco gli ultimi cambiamenti

29/08/2022

In zona Porta Lodovica, si stanno rinnovando binari e scambi dei tram, i cambiamenti delle linee dureranno fino all’11 settembre. Sul sito aziendale, Atm comunica dettagliatamente tutte le deviazioni di percorso e le alternative.

Tram 9

• 29 e 30 agosto; 2, 5 e 6 settembre (dopo le 23:59)
• 31 agosto e 1 settembre (dopo le 22)

 I tram sono sostituiti dai bus B9 tra piazza 5 Giornate e Porta Genova. Fanno normale servizio tra il capolinea Centrale e la fermata Monte Nero/5 Giornate. Da qui, proseguono per corso di Porta Vittoria, via Larga e fanno capolinea in piazza Fontana.
– Cambiate in piazza 5 Giornate per proseguire coi bus B9. Per raggiungere Porta Genova, scendete alla fermata 5 Giornate e prendete i bus che passano per viale Regina Margherita, viale Caldara, piazzale Medaglie d’Oro, viale Sabotino, Porta Lodovica, viale Col di Lana, piazza 24 Maggio, viale Gorizia e corso Colombo.
– Trovate il percorso e le fermate dei bus B9 in  questa mappa. Gli orari sono sulla nostra app, alla voce Cerca linee > bus B9.

Tram 15

• Fino al 28 agosto
• Dal 3 al 4 e dal 7 all’11 settembre

– I tram sono sostituiti dai bus B15 tra Porta Lodovica e Duomo, mentre fanno normale servizio tra Rozzano e Porta Lodovica.
– Cambiate a Porta Lodovica per proseguire coi bus B15. Per raggiungere il capolinea Duomo, scendete alla fermata Gian Bologna e prendete i bus in via Castelbarco. Passano per via Sarfatti (verso Duomo), via Bocconi, viale Beatrice d’Este, corso Italia e fanno capolinea in via Gonzaga (Duomo).
– Gli orari sono sulla nostra app, alla voce Cerca linee > bus B15.
– In alternativa, per arrivare in centro, da piazza Abbiategrasso usate il tram 3 fino in Duomo o la M2 fino a Cadorna.

Tram 15

• 29 e 30 agosto; 2, 5 e 6 settembre (dopo le 23:59)
• 31 agosto e 1 settembre (dopo le 22)

– I tram sono sostituiti dai bus B15 tra piazza Abbiategrasso e Duomo, mentre fanno normale servizio tra Rozzano e piazza Abbiategrasso.
– Cambiate in piazza Abbiategrasso per proseguire coi bus B15. Per raggiungere il capolinea Duomo, scendete alla fermata Abbiategrasso e prendete i bus che fanno le stesse fermate del tram fino in via Tibaldi. Da qui, proseguono per via Giambologna (verso Duomo), via Castelbarco, via Teulliè, corso Italia, piazza Missori e fanno capolinea in via Gonzaga (Duomo).
– Gli orari sono sulla nostra app, alla voce Cerca linee > bus B15.

Altre linee, fino all’11 settembre

– Bus 59 e 79. Fanno servizio tra Famagosta (linea 59), Gratosoglio (linea 79) e la fermata via Castelbarco (Bocconi). Saltano le fermate di Porta Lodovica.
– Bus 71 (corse serali), N25 e N26. Saltano la fermata di Porta Lodovica. In alternativa, usate la fermata provvisoria in via Gian Galeazzo.
 Bus N15. Saltano la fermata di viale Col di Lana. In alternativa, usate la fermata provvisoria in via Gian Galeazzo.
– Bus N26. Saltano la fermata di Porta Lodovica. In alternativa, usate la fermata di via Col di Lana.

E.F.M.

Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano  e dintorni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

WeMi: contributi di sostegno al reddito, chiedi entro il 15 novembre

WeMi: contributi di sostegno al reddito, chiedi entro il 15 novembre

Le Misure di Sostegno al reddito sono interventi rivolti alle cittadine e ai cittadini in condizioni di difficoltà, riconosciuti come beneficiari di una delle Misure previste. I beneficiari ammessi hanno diritto a un contributo economico fino ad un massimo di € 1.500 per nucleo familiare. Per accedere alle Misure è necessario essere in possesso dei seguenti […]

28/10/2022

Mercoledì 26 ottobre: open day di WeMi per cercare tate, colf e badanti

Mercoledì 26 ottobre: open day di WeMi per cercare tate, colf e badanti

Mercoledì 26 Ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 si svolgerà l’open day organizzato da WeMi per cercare tate, colf e badanti. Sarà possibile iscriversi al servizio per la ricerca di lavoro senza prenotare un appuntamento, basterà portare con sé i documenti d’identità, un curriculum e le credenziali SPID. Se non si […]

26/10/2022

Come si muovono i milanesi? AMAT indaga sulla mobilità a Milano

Come si muovono i milanesi? AMAT indaga sulla mobilità a Milano

AMAT Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio sta effettuando un’indagine per capire come i cittadini milanesi si spostano durante i giorni feriali così da analizzare le loro abitudini. Il questionario, effettuato tramite interviste telefoniche (CATI) e online (CAWI), è stata avviato a ottobre e proseguirà fino al mese di novembre 2022. Gli intervistati, oltre 12.000, costituiscono un campione rappresentativo della […]

24/10/2022

Diana è morta di stenti: la bimba uccisa in estate poteva salvarsi, senza la droga

Diana è morta di stenti: la bimba uccisa in estate poteva salvarsi, senza la droga

I risultati degli esami tossicologi sul corpicino della bimba uccisa questa estate, Diana, hanno fornito informazioni incisive. La tragedia aveva sconvolto Milano, la principale indagata è la mamma della piccola, che l’avrebbe lasciata sola a morire di stenti. Le analisi hanno confermato che la bimba è stata drogata: sono state infatti trovate tracce di benzodiazepine […]

21/10/2022

Incontri di gruppo per genitori presso gli spazi di WeMi: Municipi 1 e 5

Incontri di gruppo per genitori presso gli spazi di WeMi: Municipi 1 e 5

Al via gli incontri dedicati al confronto tra genitori nei Municipi 1 e 5. Come abbiamo avuto modo già di ricordare, da questo autunno in ogni Spazio WeMi, in tutti i municipi di Milano, ci saranno corsi, incontri e attività per bambini, ragazzi, adulti e anziani, guidati da operatori professionisti. Per informazioni dettagliate su ogni […]

20/10/2022

Contro la mafia, dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati

Contro la mafia, dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati

Dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati, manifestazione organizzata dall’Assessorato al Welfare e Salute per sensibilizzare e informare la cittadinanza sull’azione di contrasto alle mafie a Milano e sul riutilizzo dei beni sottratti al controllo criminale. 9′ edizione del Festival dei beni confiscati alle mafie La nona edizione, dal titolo “Capire […]

20/10/2022

Si parla del nuovo Stadio di Milano oggi a Baggio, Municipio 7

Si parla del nuovo Stadio di Milano oggi a Baggio, Municipio 7

Prosegue il dibattito pubblico sul nuovo Stadio di Milano. Oggi alle 10 incontro di approfondimento nella Sala Olivetani del Municipio 7 a Baggio. Siamo nel pieno svolgimento degli incontri previsti di dibattito pubblico in relazione al progetto per il nuovo Stadio di Milano. Si è già sottolineato come gli incontri abbiano un approcciano inclusivo e […]

19/10/2022

Torneranno le domeniche a piedi a Milano? Una buona abitudine

Torneranno le domeniche a piedi a Milano? Una buona abitudine

Da un po’ non si sentiva parlare di domeniche a piedi . Una formula che fa tornare alla memoria le code di auto incolonnate e le targhe alterne, ma che potrebbe avere tutto un altro sapore. E’ ormai risaputo e appurato che non è questa l’iniziativa che serve a combattere l’inquinamento: un giorno senza automobili […]

18/10/2022

Riscaldamento: Milano parte con il razionamento, annuncia Beppe Sala

Riscaldamento: Milano parte con il razionamento, annuncia Beppe Sala

Il riscaldamento e il suo razionamento sono al centro delle maggiori discussioni politiche, economiche, sociali di questi giorni. Le amministrazioni locali iniziano a muoversi con i vari piani di contenimento energetico per risparmiare e provare a lenire l’impatto su imprese e famiglie. Milano fa da apri pista per l’Italia e, come annunciato dal sindaco Beppe […]

14/10/2022