
Territorio
13/09/2024
Quanto costa fare la spesa? In 10 anni la spesa media delle famiglie è cresciuta di 257 euro (e aumenta ancora)
Quanto costa fare la spesa? In 10 anni la spesa media delle famiglie è cresciuta di 257 euro
Lo scorso anno le famiglie italiane hanno speso in media 2.728,37 euro al mese, con un aumento di 103 euro rispetto all’anno precedente e di 257 euro rispetto al 2013. Questo incremento riflette le trasformazioni economiche e sociali del Paese, come la pandemia e il ritorno dell’inflazione.
Tra il 2022 e il 2023, la spesa è aumentata del 3,9% (meno dell’inflazione che è stata del 5,4%).
L’aumento è stato più marcato al Centro (+5,7%) rispetto al Nord (+3,1%) e al Sud (+4,2%).
Le voci di spesa con i maggiori aumento
Gran parte dell’incremento ha riguardato cibo e bevande analcoliche, con le famiglie che nel 2023 hanno speso 525,33 euro al mese per questa categoria, un aumento del 9% rispetto all’anno precedente. Questo rincaro, del 10,2%, è stato particolarmente sentito dalle famiglie a basso reddito, poiché gli alimenti sono una voce essenziale e difficilmente comprimibile. Per questo motivo, le famiglie del 20% più povero hanno registrato un aumento della spesa del 4,5%.
Tuttavia, c’è stato un calo delle spese energetiche rispetto ai picchi del 2022, con le bollette che sono scese da 1.010,44 a 981,99 euro al mese. Ma le bollette restano più alte rispetto al 2021 e agli anni precedenti, rappresentando il 36% della spesa complessiva delle famiglie.
Nel lungo periodo, dal 2013 al 2023, i costi alimentari sono aumentati del 19,6%, assorbendo una quota crescente dei redditi. Anche altre categorie hanno visto crescere i costi in modo significativo: i mobili e i servizi per la casa sono aumentati del 18,2%, mentre la spesa per ristoranti e hotel è salita del 29,6%, segno di un cambiamento culturale.
Al contrario, la spesa per ricreazione, spettacoli e cultura è diminuita del 16,1% rispetto al 2013, probabilmente a causa della crescente diffusione delle piattaforme di streaming che allontanano le persone da cinema e teatri.
Anche l’acquisto di abbigliamento e calzature è sceso: nel 2013 le famiglie spendevano 109,79 euro al mese per questi articoli, ma nel 2023 la cifra è scesa a 102,53 euro, un dato che riflette l’impatto dell’inflazione e il cambiamento delle priorità di spesa.
18/03/2025
Territorio
A Milano torna Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il mondo digitale italiano – Attesi 35mila visitatori per un’edizione speciale
A Milano torna Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il mondo digitale italiano Il Consorzio Netcomm […]
leggi tutto...18/03/2025
Milano – Tornano i vitalizi per i consiglieri regionali della Lombardia. Erano stati aboliti 14 anni fa: e si accende la polemica
Milano – In Lombardia tornano i vitalizi per i consiglieri regionali. Erano stati aboliti 14 anni […]
leggi tutto...18/03/2025
Territorio
Milano – Scoppia la lite per il biglietto: capotreno (donna) e macchinista aggrediti finiscono all’ospedale. Treno soppresso
Scoppia la lite per il biglietto: capotreno e macchinista aggrediti finiscono all’ospedale. Una capotreno trentunenne e […]
leggi tutto...17/03/2025
Territorio
Robby Giusti contro Selvaggia Lucarelli: “Bloccato perché ti ho risposto con argomentazioni solide. Silenzi chi non ti dà ragione”
Robby Giusti contro Selvaggia Lucarelli: “Bloccato perché ti ho risposto con argomentazioni solide Robby Giusti ha […]
leggi tutto...17/03/2025
Territorio
Milano – Corona mima atti sessuali con Selvaggia Lucarelli. Il caso finisce in Parlamento: “Una vomitata di insulti”
Milano – Corona mima atti sessuali con Selvaggia Lucarelli. Il caso finisce in Parlamento La deputata […]
leggi tutto...17/03/2025
Territorio
Milano – Far West in via Padova: volano sedie e portaombrelli. Rissa selvaggia in strada
Far West in via Padova: volano sedie e portaombrelli. Rissa selvaggia in strada A Milano, la […]
leggi tutto...