Referendum 8-9 Giugno 2025 – Cosa si vota e come: tutte le INFO

23/05/2025

Referendum 8-9 Giugno 2025 – Cosa si vota e come

L’8 e 9 giugno 2025, gli elettori italiani saranno chiamati alle urne per decidere su cinque quesiti referendari abrogativi, ossia votazioni che mirano a eliminare totalmente o parzialmente norme esistenti. I temi coinvolgono quattro aspetti del mondo del lavoro e uno legato alla cittadinanza. Perché il risultato sia valido, è necessario che si presenti almeno il 50% più uno degli aventi diritto al voto, in conformità con l’articolo 75 della Costituzione. Novità importante: gli elettori fuori sede potranno votare senza dover rientrare nel proprio comune di residenza.

I cinque quesiti referendari in dettaglio
1. Tutela in caso di licenziamento illegittimo (scheda verde)
Questo referendum propone di eliminare una parte del Jobs Act, la riforma del lavoro introdotta nel 2015. Attualmente, chi viene assunto con contratto a tempo indeterminato nelle aziende con più di 15 dipendenti può ricevere un’indennità economica in caso di licenziamento ingiusto, ma non sempre ha diritto al reintegro nel posto di lavoro. Il referendum vuole tornare alle regole precedenti, ripristinando il diritto al reintegro per tutti i licenziamenti ingiustificati, come previsto originariamente dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori.

2. Indennizzi per licenziamenti in piccole imprese (scheda arancione)
Il secondo quesito mira a rimuovere il limite massimo agli indennizzi per i lavoratori di aziende con meno di 15 dipendenti in caso di licenziamento illegittimo. Se vince il sì, i giudici potranno determinare liberamente l’importo da assegnare al lavoratore, senza essere vincolati da un tetto predefinito.

3. Contratti a termine (scheda grigia)
Questo quesito punta a modificare la normativa che regola i contratti a tempo determinato. Attualmente, un datore di lavoro può assumere senza specificare una motivazione (la cosiddetta “causale”) per contratti di durata inferiore a 12 mesi. Il referendum propone di reintrodurre l’obbligo di indicare una causale anche per contratti brevi, rendendo più difficile per le aziende ricorrere a forme di assunzione temporanea non giustificata.

4. Responsabilità solidale negli appalti (scheda rosa)
Il quarto quesito riguarda la sicurezza sul lavoro negli appalti. Attualmente, il committente (chi affida un lavoro), l’appaltatore e l’eventuale subappaltatore non sono considerati tutti responsabili in egual misura in caso di incidenti legati ai rischi specifici del lavoro svolto. Il referendum propone di ripristinare la responsabilità solidale, cioè che tutti gli attori coinvolti siano chiamati a rispondere insieme in caso di infortuni sul lavoro. Questo cambierebbe in particolare il panorama di settori ad alto rischio come l’edilizia.

5. Requisiti per ottenere la cittadinanza italiana (scheda gialla)
L’ultimo quesito si concentra sulla legge che regola l’acquisizione della cittadinanza per stranieri maggiorenni non comunitari. La normativa attuale prevede un periodo minimo di dieci anni di residenza legale in Italia. Il referendum propone di ridurre questo periodo a cinque anni, come previsto prima della modifica introdotta nel 2009. Tutti gli altri criteri di accesso alla cittadinanza resterebbero invariati.

Come si vota
Ogni votante riceverà cinque schede di colore diverso, una per ciascun quesito. Ciascuna scheda riporterà una descrizione sintetica della norma da abrogare e chiederà se si è favorevoli o contrari alla sua cancellazione.

Per eliminare la norma, si dovrà votare SÌ.

Per mantenere in vigore la norma, si dovrà votare NO.

I seggi saranno aperti:

Domenica 8 giugno dalle 7 alle 23

Lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15

Anche gli italiani all’estero potranno esprimere il proprio voto tramite posta.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano ricorda le vittime della strage di via D’Amelio – “La città non dimentica”

Milano ricorda le vittime della strage di via D’Amelio – “La città non dimentica”

Milano ricorda le vittime della strage di via D’Amelio Sabato 19 luglio, alle ore 16.45, presso i giardini Falcone e Borsellino di via Benedetto Marcello, si terrà l’iniziativa ‘Il fresco profumo di libertà’ per commemorare le vittime della strage di via D’Amelio a Palermo del 19 luglio 1992, in cui persero la vita il magistrato […]

16/07/2025

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

Se hai 30 anni sei già più vecchio della media mondiale – E in Italia c’è un “Invecchiamento accelerato”: i dati

Se hai 30 anni sei già più vecchio della media mondiale – E in Italia c’è un “Invecchiamento accelerato”: i dati

Se hai più di 30 anni  sei ufficialmente più “vecchio” della maggior parte degli abitanti del pianeta. Un dato che potrebbe sorprendere molti, ma che fotografa una realtà demografica in rapida evoluzione e dalle conseguenze profonde per il futuro della società globale. L’età media mondiale ha raggiunto oggi la soglia dei 30 anni, un valore […]

15/05/2025

Milano – Lorenteggio si ‘tuffa’ nel futuro: al via il maxi centro sportivo. Partiti finalmente i lavori (dopo anni di attesa)

Milano – Lorenteggio si ‘tuffa’ nel futuro: al via il maxi centro sportivo. Partiti finalmente i lavori (dopo anni di attesa)

Milano – Nasce il nuovo Polo d’eccellenza a Lorenteggio. Partiti finalmente i lavori A Milano ovest si apre una nuova stagione per lo sport e la rigenerazione urbana: hanno preso ufficialmente il via i lavori per la realizzazione del moderno centro acquatico Cardellino, destinato a diventare uno dei principali punti di riferimento sportivi dell’intera area […]

05/05/2025

Storica svolta nei rapporti Usa-Ucraina: firmato l’accordo sulle Terre rare – “Passo importante per porre fine alla guerra”

Storica svolta nei rapporti Usa-Ucraina: firmato l’accordo sulle Terre rare – “Passo importante per porre fine alla guerra”

Stati Uniti e Ucraina hanno ufficializzato un’intesa strategica di ampio respiro che riguarda l’accesso alle risorse minerarie ucraine e la ricostruzione post-bellica. Il patto, firmato da Donald Trump e Volodymyr Zelensky, rappresenta un passaggio chiave nei rapporti tra i due Paesi, non solo sotto il profilo economico, ma anche politico e diplomatico. Il cuore dell’accordo […]

01/05/2025

Milano – Spiderman regala le uova di Pasqua ai bimbi del Policlinico: una giornata di festa

Milano – Spiderman regala le uova di Pasqua ai bimbi del Policlinico: una giornata di festa

Milano – Spiderman regala le uova di Pasqua ai bimbi del Policlinico: una giornata di festa Gioia, stupore e dolcezza hanno riempito le corsie della Clinica Pediatrica De Marchi del Policlinico di Milano, dove i piccoli pazienti hanno ricevuto una visita davvero speciale. Come accade ormai da alcuni anni, a partire dal 2020, alcuni volontari […]

20/04/2025