Territorio

01/08/2023

“Sergio Marchionne è stato un rivoluzionario. La sua eredità è preziosa” – Il ricordo dello storico manager della Fiat

CONDIVIDI

“Sergio Marchionne, un rivoluzionario. la sua eredità è preziosa” – Il ricordo dello storico manager della Fiat

Tommaso Ebhardt, direttore della redazione di Bloomberg News di Milano e autore della biografia di Sergio Marchionne ha ricordato lo storico e grande manager della Fiat, a 5 anni dal scomparsa, sottolineando il forte impatto del manager che ha avuto sulla cultura del lavoro in Italia.

Marchionne è stato un leader visionario, che ha trasformato Fiat e l’ha portata a competere nel mercato globale, rimarcando l’importanza del merito e della competitività.

Ebhardt ricorda il grande manager come una persona di raffinata intelligenza e cultura, che trattava tutti con rispetto, indipendentemente dal loro ruolo. L’ex CEO di FCA era una figura divisiva, amata e odiata, ma fondamentalmente un rivoluzionario che ha cercato di portare un cambiamento significativo in un Paese restio al cambiamento.

Nonostante la sua perdita, la sua eredità continua a vivere, lasciando un messaggio di ispirazione e speranza per l’Italia.

“Era una persona di una cultura e di un’intelligenza al di fuori del comune – ricorda Ebhardt in un’intervista a Il Giornale – “averci a che fare nel privato era uno stimolo continuo a crescere. Lui era molto legato alle sue origini teatine, veniva dal basso e quindi trattava tutte le persone allo stesso modo con grandissima umanità. Incredibilmente simpatico nel privato, alternava ruvidezza ad estrema dolcezza e gentilezza. Una volta dovetti interrompere le vacanze di Natale sulla neve con mia figlia quando lui acquisì Chrysler: dovetti partire immediatamente per Detroit. Poco dopo lui invia una lettera scritta a mano in cui si scusava con mia figlia per avergli rovinato la settimana bianca con suo padre e le fece anche un regalino. Faceva queste sorprese perché ci credeva veramente. Era affezionato alle persone a prescindere dal loro ruolo.

“Marchionne – aggiunge Ebhardt – “è stato un manager rivoluzionario per il nostro Paese perché ha importato lo stile manageriale sul cambiamento in un Paese che è poco avvezzo al cambiamento. È arrivato da vero outsider a Torino, è riuscito a salvare la Fiat in un momento in cui era un’azienda decotta. Se non ci fosse stato lui, probabilmente avrebbe fatto la stessa fine di uno dei tanti carrozzoni statali italiani alla Alitalia. Ha di fatto trasformato una piccola azienda europea, concentrata sul mercato italiano, portandola a competere nel mercato globale con l’acquisizione di Chrysler. Ha aumentato il valore con i suoi azionisti, ha fatto emergere il valore di Ferrari che ora vale in borsa 50 miliardi di euro: più della stessa Stellantis di adesso”.

Il direttore di Bloomberg parla infine dell’eredità di Marchionne, a cinque anni dalla scomparsa.

“Secondo me l’elemento più importante è la sua eredità immateriale, ovvero un messaggio di forte ispirazione che lascia la possibilità di crederci a tutti quanti, anche l’Italia. Non importa da dove parti, ma se hai le capacità, puoi arrivare da qualsiasi parte. In sintesi: ha insegnato che anche in un Paese come il nostro, spesso restìo al cambiamento, si possono riuscire a fare delle cose che sembravano impossibili”.

26/09/2023 

Territorio

Milano – Signora trova una bomba a mano della seconda guerra mondiale: la nascondeva il padre. Intervengono gli artificieri

Milano – Signora trova una bomba a mano della seconda guerra mondiale: la nascondeva il padre. […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Milano – Come cambia zona San Siro. Rinasce l’area ex Trotto: ecco l’ampio progetto (con un grande parco)

Milano – Come cambia zona San Siro. Rinasce l’area ex Trotto: ecco l’ampio progetto E’ stata […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Euro 7, l’UE fa marcia indietro (temporaneamente) – Il ministro Urso: “Salvate le imprese: una vittoria italiana”

Euro 7, l’UE fa marcia indietro (temporaneamente) – Il ministro Urso: “Salvate le imprese: una vittoria […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Sport

Inter, grazie a incassi record e finale Champions: valgono in euro come la cessione di Lukaku e Hakimi – Approvato il bilancio

Inter, grazie a incassi record e finale Champions: valgono in euro come la cessione di Lukaku […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Economia circolare – Il caso RubberJet Track: sarà realizzato il primo impianto al mondo in grado di recuperare cingoli gommati industriali

Economia circolare – Il caso RubberJet Track: sarà realizzato il primo impianto al mondo in grado […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Paura a Milano – Mamma e figlia piccola travolte da una moto nel centralissimo corso Magenta

Paura a Milano – Mamma e figlia piccola travolte da una moto nel centralissimo corso Magenta […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy