
Sul ponte della Ghisolfa è comparsa una pista ciclabile tracciata abusivamente: è la seconda volte che succede

La pista ciclabile sul ponte della Ghisolfa era stata prescelta tra le proposte del bilancio partecipativo del biennio 2017-2018, ma poi Palazzo Marino aveva fatto sapere che sarebbe costata molto più del previsto poiché occorrerebbe spostare i cavi aerei del filobus. Dalla scorsa primavera sono diverse le richieste pervenute a Palazzo Marino di trasformare il progetto in realtà, anche attraverso dei flash mob sul cavalcavia.
Il Comune aveva spiegato quali fossero le difficoltà legate alla costruzione: per costruire la bike lane, infatti, bisognerebbe spostare tutte le linee che alimentano i filobus, un lavoro troppo costoso per quanto messo a bilancio. Pare vi fossero anche difficoltà legate alla gestione della circolazione tra Mac Mahon e viale Monte Ceneri e il cavalcavia in discesa verso piazzale Lotto.
È così nella notte tra lunedì e martedì 26 luglio stata ridisegnata per la seconda volta (sempre in maniera abusiva) la pista ciclabile sul ponte della Ghisolfa di Milano. La volta precedente era stata disegnata nell’agosto 2021 ed era stata cancellata in un paio di giorni.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni