Il temporale non fermerà il concerto di Fedez e J-Ax in piazza Duomo: questa sera live dalle 18 “Love Mi”

28/06/2022

I fan sono già accorsi numerosi davanti al palco allestito in piazza Duomo a Milano per «Love Mi», l’atteso concerto gratuito e solidale organizzato da Fedez in scena oggi nel cuore di Milano. Il concerto partirà live in piazza Duomo dalle ore 18 con tanto di maxischermo, sarà inoltre in diretta tv su Mediaset Infinity e Italia 1.

La beneficenza: il perché di “Love Mi”:

Un’occasione per divertirsi e fare anche del bene: “Love Mi” è organizzato da Fedez per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza a Tog (Together to go), onlus che ha creato un centro di eccellenza nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse. Per sostenere la onlus fino al 30 giugno è possibile donare 2 euro tramite SMS e 5 o 10 euro dal telefono fisso al numero verde 45595.

Protagonisti e scaletta:

Conducono l’evento Elenoire Casalegno, Aurora Ramazzotti e Gabriele Vagnato, giovane content creator seguito da milioni di persone sui social. La scaletta dell’evento è stata svelata e vede alternarsi sul palco giovani artisti emergenti seguiti dai big: partono Caneda, Mydrama, Frada, Cara, Paulo, Beba, e poi Rosa Chemical, Rose Villain, Miles, Mara Sattei, Nitro, Ariete Myss Keta, Lazza, Dargen D’Amico, Rhove, Paky, Shiva, Ghali, Tananai, Tedua. Concluderanno in bellezza con Fedez e J-Ax con i loro grandi successi come Senza Pagare e Vorrei ma non posto, così spoilerano sui social.

Le regole da conoscere e rispettare:

L’ingresso in piazza Duomo sarà contingentato fino a un massimo di 20mila persone. L’area riservata ai disabili è posizionata sul sagrato del Duomo: il punto di accesso dedicato è da via Carlo Maria Martini. Le fermate Duomo della linea rossa e della linea gialla chiudono alle 14. Dopo questo orario è possibile scendere alle fermate vicine: San Babila, Montenapoleone, Missori, Cordusio. Per l’occasione sono potenziate le linee M1 e M3, che chiuderanno più tardi rispetto all’orario abituale. In Piazza Duomo sono diversi i varchi di ingresso e di uscita presidiati da steward e forze dell’ordine e i corridoi tra i vari settori per consentire il rapido intervento, nel caso fosse necessario, dei mezzi di soccorso. Per ordinanza comunale, sarà vietato introdurre, vendere e comprare contenitori di vetro, lattine, bottiglie di plastica chiuse, aste per selfie, fuochi d’artificio e bombolette spray; bloccato anche lo street food.

E.F.M.

Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano -Berlusconi assolto nel processo Ruby Ter: la motivazione del Tribunale

Milano -Berlusconi assolto nel processo Ruby Ter: la motivazione del Tribunale

Berlusconi assolto nel processo Ruby Ter – La motivazione del Tribunale Berlusconi è stato assolto dall’accusa di corruzione in atti giudiziari nel processo sul caso Ruby ter. I 29 imputati sono stati tutti assolti, qualcuno prosciolto per prescrizione per le posizioni minori. Le assoluzioni, con la formula “perché il fatto non sussiste”, oltre a Berlusconi […]

15/02/2023

Milano si prepara ad accompagnare la 38ma Convention globale IGLTA

Milano si prepara ad accompagnare la 38ma Convention globale IGLTA

Dallo spettacolo di stand up comedy al triangolare di calcio, alla gara podistica, Milano si prepara ad accompagnare la 38ma Convention globale IGLTA (International Gay and Lesbian Travel Association) con alcuni eventi diffusi in città, tutti accomunati dal tema dell’inclusione. Gli appuntamenti si terranno da mercoledì 26 a domenica 30 ottobre. Ecco il calendario delle […]

27/10/2022

Teatro al Cimitero Monumentale che domenica diventa un museo a cielo aperto

Teatro al Cimitero Monumentale che domenica diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 ottobre, dalle 10 alle 18:30, una intera giornata di appuntamenti gratuiti con il teatro, la musica, le passeggiate tematiche al Cimitero Monumentale. La giornata è promossa dal Comune di Milano e realizzata dal Cimitero Monumentale in collaborazione con Fondazione Milano Scuole Civiche per avvicinare sempre più milanesi e visitatori a un grande tesoro della […]

21/10/2022

Contro la mafia, dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati

Contro la mafia, dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati

Dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati, manifestazione organizzata dall’Assessorato al Welfare e Salute per sensibilizzare e informare la cittadinanza sull’azione di contrasto alle mafie a Milano e sul riutilizzo dei beni sottratti al controllo criminale. 9′ edizione del Festival dei beni confiscati alle mafie La nona edizione, dal titolo “Capire […]

20/10/2022

Forum Cultura: oggi si parla di lettura diffusa e lettura di comunità

Forum Cultura: oggi si parla di lettura diffusa e lettura di comunità

Al centro degli appuntamenti di oggi ci saranno la lettura diffusa, la lettura di comunità e il progetto della nuova BEIC. In questi giorni è in svolgimento a Milano il Forum Cultura, che si dedica nello specifico alla lettura e ai suoi possibili approfondimenti. Il calendario, che va dal 17 al 26 ottobre, è ricco […]

19/10/2022

Milano è memoria: a fine ottobre due mostre raccontano il fascismo

Milano è memoria: a fine ottobre due mostre raccontano il fascismo

Il 18 e 19 ottobre si inaugurano a Milano, rispettivamente al Museo del Risorgimento e a Casa della memoria, due mostre curate da Fondazione Kuliscioff e Istituto nazionale Ferruccio Parri in collaborazione con il Comune di Milano – Cultura, che intendono raccontare il momento storico in cui si realizzò il primo atto della “rivoluzione” fascista: […]

18/10/2022

A Milano, si sente già profumo di Digital Week: dal 10 al 14 novembre

A Milano, si sente già profumo di Digital Week: dal 10 al 14 novembre

A Milano non si fa in tempo a parlare di un’iniziativa che dietro ne appare già un’altra. Le “week” si susseguono a ritmo spedito e tra poco sarà ora di Digital Week , ossia la più importante manifestazione italiana dedicata all’innovazione digitale che torna in presenza con un calendario di 400 eventi diffusi in città. […]

17/10/2022

Milano e il Forum della Cultura: dal 17 al 24 ottobre, si dedica alla lettura

Milano e il Forum della Cultura: dal 17 al 24 ottobre, si dedica alla lettura

Dal 17 al 26 ottobre il Forum della Cultura a Milano, con incontri e approfondimenti in presenza e in streaming sul mondo della lettura. Il Forum Cultura mette la lettura al centro e dà vita ai primi Stati Generali delle biblioteche. Gli Stati Generali delle biblioteche: Ospitati nel Castello Sforzesco il 25 e 26 ottobre, gli Stati Generali […]

17/10/2022

Ultimo giorno del Festival della Cultura Paralimpica alla Fabbrica del Vapore

Ultimo giorno del Festival della Cultura Paralimpica alla Fabbrica del Vapore

Il Festival della Cultura Paralimpica riprende il suo cammino dopo lo stop imposto dalla pandemia.  Per la terza edizione della manifestazione – che è in svolgimento dall’11 al 14 ottobre – il Comitato Italiano Paralimpico ha scelto Milano, luogo simbolo della prossima edizione dei Giochi Paralimpici invernali. Inclusione e disabilità al centro del Festival: Il […]

14/10/2022