
Al Planetario si ricorda Margherita Hack il prossimo martedì 11 ottobre

In occasione dei cent’anni di Margherita Hack , il Planetario dedica una serata in suo onore. Per esattezza, l’appuntamento è fissato per il prossimo martedì 11 ottobre alle ore 21, presso Civico Planetario Ulrico Hoepli 57 Corso Venezia 20121 Milano.
“Margherita Hack, una stella tra le stelle: storia di una vita galattica” è l’evento dedicato alla scienziata più spettinata di tutti i tempi con Federico Taddia, accompagnato dalla voce della cantautrice Marquica, con un’introduzione al cielo stellato di Fabio Peri e i saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi.
Cent’anni fa nasceva la grande scienziata, la cui modernità non è stata scalfita dal tempo. A raccontarla nel corso della serata in suo onore l’intervento dello scrittore, conduttore e divulgatore Federico Taddia, che l’ha conosciuta e con lei ha condiviso lavoro e amicizia, come racconta nel libro Nata in via delle cento stelle.
Tutti sono invitati a partecipare a questo evento, dove il pensiero scientifico di Margherita Hack si traduce in parole e note musicali, anche le ragazze e i ragazzi affinché questa storia di vita potentissima possa arrivare fino a loro.
Una serata pensata per ricordare e far rivivere le imprese scientifiche, nonché umane, di una vera protagonista della Storia italiana del ‘900 nell’anno in cui avrebbe compiuto cento anni.
E.F.M.