Cronaca

14/11/2022

Il caso – Gli italiani all’estero hanno superato gli stranieri nel paese: 2 milioni di giovani italiani in fuga “Conseguenze culturali e sociali”

CONDIVIDI

Il caso – Gli italiani all’estero superano gli stranieri nel paese. 2 milioni di giovani italiani in fuga “Conseguenze culturali e sociali”

I dati sono stati diffusi dal rapporto Migrantes: dal 2006 ad oggi il numero degli italiani all’estero è cresciuta sensibilmente, passando da 3,1 milioni a oltre 5,8 milioni.

In questo momento sono più gli italiani all’estro rispetto  agli stranieri che vivono nel nostro Paese.

“Con la pandemia le partenze sono rallentate, ma dal 2006 ad oggi la presenza degli italiani all’estero è progressivamente cresciuta passando da 3,1 milioni a oltre 5,8 milioni. E sono sempre di più i giovani che decidono di andarsene “perché l’Italia ristagna nelle sue fragilità, senza possibilità di ascensore sociale e di reale valorizzazione delle proprie capacità” . Il quadro è emerso nel Rapporto italiani nel mondo di Migrantes,

Una situazione che crea allarme. E il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parla apertamente di “Pesanti conseguenze culturali e sociali”.

Questo il messaggio del presidente della Repubblica ala fondazione Migrantes: : “Partono giovani che non fanno più ritorno e non per libera scelta. Il nostro Paese, che ha una lunga storia di emigrazione, deve aprire una adeguata riflessione sulle cause di questo fenomeno e sulle possibili opportunità che la Repubblica ha il compito di offrire ai cittadini che intendono rimanere a vivere o desiderano tornare in Italia, per contribuire alla sua crescita recando la propria esperienza, e le proprie capacità”

“A partire sono principalmente i giovani – ha aggiunto il Capo dello Stato – per motivi di studio e di lavoro. Spesso non fanno ritorno, con conseguenze rilevanti sulla composizione sociale e culturale della nostra popolazione. Partono anche pensionati e intere famiglie. Il fenomeno di questa nuova fase dell’emigrazione italiana non può essere compreso interamente all’interno della dinamica virtuosa dei processi di interconnessione mondiale, che richiedono una sempre maggiore circolazione di persone, idee e competenze. Anzitutto perché il saldo tra chi entra e chi esce rimane negativo, con conseguenze evidenti sul calo demografico e con ricadute sulla nostra vita sociale“.

23/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento speciale di sabato e domenica INFO

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione Le condizioni di salute del […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Sport

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? Affare da oltre 1 miliardo di euro. I possibili scenari

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? I possibili scenari Circa un anno fa, […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione Una tromba d’aria ha […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Politica

Addio a Giorgio Napolitano – Il ritratto del primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte

Addio a Giorgio Napolitano – E’ morto il primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte Giorgio […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli Coen INFO

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy