Israele attacca Iran: scenari e rischi di un nuovo conflitto. L’analisi ISPI

26/10/2024

Israele attacca Iran: scenari e rischi 

Israele ha lanciato il suo attacco aereo su obiettivi militari in Iran, in risposta al lancio di missili balistici iraniani all’inizio di ottobre. L’operazione, svolta nella notte, ha colpito due località nei pressi di Teheran e, secondo Israele, ha danneggiato siti di produzione missilistica.

Il raid è durato alcune ore e si è concluso all’alba. È la prima volta dagli anni ’80 che l’Iran subisce un bombardamento diretto da un altro paese, riaccendendo il rischio di una guerra aperta in Medio Oriente.

L’Iran ha promesso ritorsioni, ma, stando a fonti vicine all’IDF, Israele avrebbe precedentemente avvisato l’Iran tramite intermediari, cercando di limitare l’impatto del raid e ridurre il rischio di escalation immediata.

Secondo quanto riporta l’Ispi, Istituto  per gli Studi di Politica Internazionale, e autorità israeliane hanno chiarito che ulteriori reazioni da parte dell’Iran porteranno a risposte ancora più intense. Gli Stati Uniti, pur non partecipando all’operazione, sono stati informati e hanno dichiarato che ulteriori attacchi diretti dovranno cessare per evitare conseguenze gravi, aggiungendo di aspettarsi una risposta limitata da parte dell’Iran. L’Arabia Saudita ha condannato l’azione di Israele, sottolineando il rischio di un’escalation.

Nel frattempo, anche le ostilità nei territori limitrofi continuano. L’ONU ha descritto le condizioni a Gaza come disastrose, dichiarando che il conflitto ha raggiunto un “momento oscuro” e denunciando pesanti violazioni dei diritti umani. La situazione umanitaria nella Striscia si aggrava ulteriormente: numerosi civili sono stati sfollati forzatamente e si registrano decine di vittime civili ogni giorno. Anche il sud del Libano è colpito da bombardamenti israeliani, con la perdita di vite tra giornalisti. La comunità internazionale, inclusi leader come il ministro degli Esteri giordano, ha lanciato un appello urgente affinché si ponga fine a quello che viene definito un crimine contro l’umanità nella regione.

Questo il commento di Luigi Toninelli, di ISPI MENA Centre, pubblicato su Ispionline.it:

“L’attacco israeliano all’Iran è stato duro ma per capire cosa farà Teheran dopo questi raid è essenziale valutare come è stato recepito internamente e la natura del suo impatto. Tre elementi ci suggeriscono che la volontà della Repubblica islamica inizialmente fosse quella di minimizzare l’accaduto: stamattina la tv di stato ha proseguito con la sua consueta programmazione, in molti sui social media hanno ridicolizzato la portata dei raid israeliani e vertici dell’establishment hanno lodato l’operato della contraerea iraniana. Tuttavia, il tentativo di “assorbire” l’attacco per evitare un’ulteriore escalation è stato complicato dalla notizia che almeno due soldati sono morti nelle esplosioni di stanotte. Un contrattacco iraniano in questo caso potrebbe avere due effetti: se fosse contenuto metterebbe in ridicolo le capacità militari del paese, se fosse su larga scala scatenerebbe una guerra: uno scenario che l’Iran cerca di evitare da oltre quarant’anni. Teheran si trova nella scomoda posizione in cui ogni mossa può rivelarsi azzardata. Complicata dal fatto che in questa fase anche restare fermi può risultare controproducente”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Ancora un dramma sul lavoro: cade nel vuoto mentre monta una tenda da sole. Muore a 49 anni

Milano – Ancora un dramma sul lavoro: cade nel vuoto mentre monta una tenda da sole. Muore a 49 anni

Milano – Ancora un dramma sul lavoro: cade nel vuoto mentre monta una tenda da sole Nel pomeriggio diieri, 24 Aprile,  un grave incidente sul lavoro è costato la vita a un operaio di 49 anni mentre stava svolgendo un intervento in un condominio situato a Rozzano, nell’hinterland milanese, al confine con il capoluogo lombardo. […]

25/04/2025

Milano celebra il 25 Aprile: corteo con arrivo in piazza Duomo – Il programma

Milano celebra il 25 Aprile: corteo con arrivo in piazza Duomo – Il programma

Milano celebra il 25 Aprile: corteo con arrivo in piazza Duomo – Il programma Il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza  ha prodotto insieme un logo “Liberazione80” e un manifesto “Viva la Liberazione!” il cui disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano – Bollate. Perché il senso profondo […]

25/04/2025

Milano – All’Idroscalo torna il Remira Market: il mercato del vintage e di “seconda mano”, con musica e spettacoli. L’evento

Milano – All’Idroscalo torna il Remira Market: il mercato del vintage e di “seconda mano”, con musica e spettacoli. L’evento

Milano – All’Idroscalo torna il Remira Market: il mercato del vintage e di “seconda mano”. in occasione della Festa della Liberazione, l’Idroscalo di Milano, nell’area di Segrate, ospiterà una nuova edizione del Remira Market, un evento dedicato al riuso creativo e sostenibile. Questo mercatino, pensato per amanti del vintage, collezionisti, curiosi e appassionati dell’artigianato, offrirà […]

24/04/2025

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Christian Vieri ricoverato in ospedale “Mi fischia un polmone” Christian Vieri, ex attaccante della Nazionale italiana sta vivendo un’esperienza poco piacevole durante le sue vacanze di Pasqua alle Maldive. Partito con la famiglia – la moglie Costanza Caracciolo e le due figlie – per una pausa rilassante tra le spiagge da cartolina dell’Oceano Indiano, il […]

24/04/2025

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la telecamera – spia per i satelliti. Sviluppata una super telecamera laser capace di vedere i volti da 100 km di distanza La Cina ha compiuto un importante passo in avanti nel campo dell’osservazione satellitare, sviluppando una telecamera altamente sofisticata in grado di catturare dettagli minimi – come i volti umani – […]

24/04/2025

Impazza il toto-Papa e si infiammano i bookmakers esteri. Puntate per milioni di euro (ma in Italia è vietato)

Impazza il toto-Papa e si infiammano i bookmakers esteri. Puntate per milioni di euro (ma in Italia è vietato)

Impazza il toto-Papa e si infiammano i bookmakers esteri. Puntate per milioni di euro Con l’approssimarsi del Conclave, fissato per i primi giorni di maggio, l’attenzione globale si concentra su chi sarà chiamato a raccogliere il testimone di Papa Francesco. La questione non è al centro solo delle riflessioni religiose, ma anche di un crescente […]

24/04/2025

Milano-Genova in 50 minuti: una “rivoluzione” nei trasporti che può cambiare il destino delle 2 città. Il progetto

Milano-Genova in 50 minuti: una “rivoluzione” nei trasporti che può cambiare il destino delle 2 città. Il progetto

Milano-Genova in 50 minuti: una “rivoluzione” nei trasporti che può cambiare il destino delle 2 città Il Terzo Valico dei Giovi: la nuova dorsale ferroviaria che può cambiare il futuro di Genova e del Nord Italia Una nuova arteria ferroviaria sta per trasformare radicalmente il panorama logistico del Nord Italia e aprire una nuova stagione […]

24/04/2025

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme. ( E molti hanno perso il conto di quanto spendono)

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme. ( E molti hanno perso il conto di quanto spendono)

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme Italia, paese di abbonati: quasi metà stipendio speso in piattaforme digitali. E spesso senza rendersene conto In un’epoca dominata dall’intrattenimento digitale, l’Italia si scopre nazione di grandi sottoscrittori: tra streaming video, musica, app di fitness, corsi online e cloud, la spesa media annuale […]

23/04/2025

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato Una nuova tragedia ha scosso la regione del Kashmir, nell’India settentrionale, dove un gruppo di uomini armati ha assaltato un’area turistica provocando la morte di almeno 24 persone – cifra che alcune fonti locali elevano a 27 – tra cui molti visitatori. L’attacco, avvenuto mentre i […]

23/04/2025