La Cina domina il mercato delle costruzioni navali (civili e miltari) – Un impero che surclassa gli altri Paesi: i dati

28/10/2024

La Cina domina il mercato delle costruzioni navali – Un impero che surclassa gli altri Paesi

La cantieristica navale mondiale evidenzia una netta supremazia della Cina, seguita da Corea del Sud e Giappone, nel costruire la gran parte delle navi mercantili in termini di stazza lorda (GT) nel 2023.

I dati dell’analisi provengono da UNCTAD e sono focalizzati esclusivamente sulle navi mercantili, escludendo yacht, imbarcazioni militari, pescherecci e altre tipologie.

Il panorama della costruzione navale mondiale è dominato dall’Asia: nel 2023 la Cina ha prodotto oltre la metà della stazza lorda totale globale, pari a circa 33 milioni di GT, equivalente a costruire 150 delle navi portacontainer più grandi del mondo. La Corea del Sud ha realizzato 18 milioni di GT, coprendo il 28% della stazza globale, mentre il Giappone ne ha contribuito con circa 10 milioni, rappresentando il 15% del totale. Insieme, questi tre paesi asiatici coprono il 95% dell’industria cantieristica mondiale.

La leadership cinese nella costruzione navale è un fenomeno consolidato negli ultimi 14 anni, iniziato a partire dal 2007, quando superò Giappone e Corea del Sud. Dopo l’ingresso della Cina nel WTO nel 2001, il settore manifatturiero e le esportazioni cinesi hanno avuto una forte crescita, contribuendo a rendere il paese una delle principali economie mondiali già nel 2010. Anche se la crisi del 2008 portò alla chiusura di molti cantieri, la Cina ha saputo riorientare la sua produzione verso navi di alto valore, come navi da crociera e metaniere, lasciando un segno importante nel mercato globale.

Tra gli altri paesi, le Filippine, l’Italia, la Francia e la Germania seguono, ma con percentuali molto minori.

” Gli Stati Uniti, un tempo leader nella cantieristica, oggi sono marginali nel settore e per la produzione di navi militari stanno valutando la possibilità di affidarsi ai cantieri sudcoreani. L’Italia, pur avendo un ruolo limitato (con lo 0,62% della stazza globale), si distingue nella costruzione di navi da guerra.

Questi dati rivelano un panorama dominato dai paesi BRICS, con la Cina al vertice. A differenza della NATO, che conta pochi paesi nel settore cantieristico, i BRICS si appoggiano in gran parte alla capacità produttiva della Cina.

Il commercio marittimo è ancora fondamentale per l’economia globale: anche se il commercio elettronico e le nuove tecnologie stiano modificando il mercato, i beni materiali come grano, combustibili e merci varie continuano ad arrivare alle destinazioni via mare, rendendo essenziali le navi per il commercio mondiale e mantenendo il settore cantieristico cruciale per le “risorse dure” dell’economia.

Ecco i 15 principali paesi costruttori di navi nella classifica pubblicata da Visualcapitalist.com

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Milano il procuratore che fa ‘tremare’ la città: inchieste pesanti, dall’urbanistica alla moda di lusso. Dagli Ultras al caporalato

A Milano il procuratore che fa ‘tremare’ la città: inchieste pesanti, dall’urbanistica alla moda di lusso. Dagli Ultras al caporalato

A Milano si sta assistendo a un’intensa stagione giudiziaria che coinvolge alcuni dei settori chiave della città: dall’urbanistica al mondo del lusso, dagli ultras calcistici alla logistica. A guidare questo nuovo corso della giustizia milanese è il procuratore Marcello Viola, il primo capo dell’ufficio giudiziario non proveniente dall’ambiente interno del tribunale milanese da oltre cinquant’anni. […]

18/07/2025

A Milano la mostra sulle meraviglie degli oceani e degli abissi marini – Immagini spettacolari, per la prima volta a Milano INFO

A Milano la mostra sulle meraviglie degli oceani e degli abissi marini – Immagini spettacolari, per la prima volta a Milano INFO

La calma plumbea degli abissi marini, catturata dagli scatti subacquei di Hussain Aga Khan si potrà ammirare al Museo di Storia Naturale. “The Living Sea” svela la meraviglia della biodiversità degli oceani ricordandoci che si tratta di una ricchezza da non dare mai per scontata. Dal 13 maggio al 5 settembre al Museo di Storia […]

18/07/2025

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

Una grande trasformazione è in arrivo per il sistema di trasporto pubblico della Lombardia. A partire dal 2026, prenderà il via un innovativo sistema integrato di bigliettazione digitale, destinato a cambiare radicalmente il modo in cui cittadini e pendolari si spostano quotidianamente. L’iniziativa, presentata a Palazzo Lombardia durante l’evento «Il futuro digitale della mobilità» dall’assessore […]

17/07/2025

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti Una tragedia ha sconvolto Macherio, nel cuore della Brianza: nella tarda serata tra mercoledì 16 e giovedì 17 luglio, una donna peruviana di 34 anni, madre di due bambini, è stata uccisa in piena strada dal marito, un connazionale […]

17/07/2025

Lavoro 2030: ecco le professioni del futuro – I lavori in crescita e quelli in declino

Lavoro 2030: ecco le professioni del futuro – I lavori in crescita e quelli in declino

Lavoro 2030: le professioni del futuro tra intelligenza artificiale, transizione verde e crisi dei ruoli tradizionali Il mondo del lavoro sta cambiando più rapidamente che mai. Secondo i principali report internazionali, tra cui il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum, entro il 2030 alcune professioni vivranno una crescita esplosiva, mentre altre andranno […]

17/07/2025

Milano – Il sindaco Sala è indagato nell’inchiesta sull’urbanistica –  Cosa è successo

Milano – Il sindaco Sala è indagato nell’inchiesta sull’urbanistica – Cosa è successo

Milano – Il sindaco Sala indagato nell’inchiesta sull’urbanistica. A Milano è in corso una nuova inchiesta della Procura riguardante presunte irregolarità nella gestione del settore urbanistico cittadino, e tra gli indagati figura anche il sindaco Beppe Sala. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, lo stesso primo cittadino avrebbe appreso la notizia direttamente dai media, […]

17/07/2025

Crisi auto elettriche – Sono sparite negli Usa, rallentano in Cina: ora ci crede solo l’Europa

Crisi auto elettriche – Sono sparite negli Usa, rallentano in Cina: ora ci crede solo l’Europa

Il mercato delle auto elettriche sta attraversando una fase di forte incertezza su scala globale. Dopo anni in cui sembrava rappresentare il futuro indiscusso della mobilità, oggi la realtà è più complessa e meno rosea di quanto previsto. In Cina, pur con dati apparentemente positivi – a giugno 2025 le vendite sono salite del 18,6% […]

17/07/2025

Milano – Spacciava droga in moto: la Polizia arresta un giovane magrebino, aveva oltre 10 kg di cocaina

Milano – Spacciava droga in moto: la Polizia arresta un giovane magrebino, aveva oltre 10 kg di cocaina

Spacciava droga in moto: la Polizia arresta un giovane magrebino, aveva oltre 10 kg di cocaina Ieri a Milano, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino marocchino di 23 anni, con precedenti e irregolare sul Territorio Nazionale, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Gli agenti della 6°Sezione della Squadra Mobile milanese, […]

16/07/2025

Sinner, il primo italiano a vincere a Wimbledon: ecco quanto pagherà di tasse

Sinner, il primo italiano a vincere a Wimbledon: ecco quanto pagherà di tasse

Jannik Sinner ha scritto una pagina storica per lo sport italiano: è stato il primo atleta azzurro a conquistare il prestigioso torneo di Wimbledon. Nella finale, ha superato lo spagnolo Carlos Alcaraz, suscitando entusiasmo non solo tra i tifosi italiani, ma anche tra gli appassionati di tennis di tutto il mondo. La vittoria gli ha […]

16/07/2025